Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monista

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Monismo o dualismo in diritto amministrativo: vero o falso dilemma? - abstract in versione elettronica

82253
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monista tendenzialmente privo di distinzioni tra le due maggiori branche del diritto. Lo studio cerca di dimostrare che il dilemma, così come posto, non

diritto

Diritto alla salute, localizzazione degli impianti e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

97033
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contenzioso amministrativo del 1865, quasi postulando un sistema monista a costituzione flessibile, in luogo del vigente sistema dualista recepito

diritto

La difficile costruzione delle regole risarcitorie per violazione statale di obblighi comunitari - abstract in versione elettronica

115013
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflettono due modi alternativi di intendere il rapporto tra ordinamento comunitario ed ordinamento nazionale: monista, la prima, dualista, la seconda.

diritto

La svolta delle Sezioni Unite sulla sorte del contratto pubblico - Il punto di vista civilistico - abstract in versione elettronica

115111
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento monista del sistema giuridico connotato dalla pluralità di fonti interne e extrastatuali. L'evocata direttiva comunitaria apre nuovi scenari

diritto

La giustizia amministrativa in Italia: un dualismo a trazione monista - abstract in versione elettronica

140268
Battini, Stefano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giustizia amministrativa in Italia: un dualismo a trazione monista

diritto

Il percorso di sviluppo del sistema italiano di giustizia amministrativa è descritto in questo saggio nei termini di un "dualismo a trazione monista

diritto

Lo scioglimento delle Camere nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

140677
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La forma di governo italiana è di tipo parlamentare monista. In essa il Presidente della Repubblica è titolare di importanti poteri, non meramente

diritto

Delle modalità d'organizzazione del controllo dei canali pubblici in Gran Bretagna, Italia e Francia e delle sue conseguenze sull'efficacia del controllo della programmazione - abstract in versione elettronica

155549
Trouillard, Pauline 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo monista, il che significa che solo un organismo di regolamentazione controlla i canali pubblici e privati. Al contrario, la Gran Bretagna ha

diritto

Il capo dello Stato nella c.d. "prima" Repubblica: dal modello costituzionale all'avvento del centro-sinistra - abstract in versione elettronica

163995
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"notarili" - tipiche di un parlamentarismo monista "English style" - venutesi a forgiare sull’esperienza concreta della prima presidenza Einaudi, ma

diritto

Cerca

Modifica ricerca