Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monetari

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'informazione aziendale sull'ambiente - abstract in versione elettronica

84271
Staffico, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data particolare enfasi alla disclosure, ossia all'informativa integrativa dei dati monetari quantitativi contenuti nei prospetti dello Stato

diritto

Il bilancio di sostenibilità nelle imprese di servizi pubblici locali. Analisi di alcuni casi di eccellenza - abstract in versione elettronica

91333
Galgani, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(monetari e non), fornisce una rappresentazione chiara e completa delle performance gestionali in una dimensione economica, sociale ed ambientale

diritto

Tracciabilità dei compensi e delle spese dei professionisti - abstract in versione elettronica

100355
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono essere gestiti i flussi monetari (incassi e spese per contanti). Le eventuali violazioni non sono riconducibili in alcun modo alle previsioni

diritto

Ingiusta detenzione e riparazione del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

109379
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel più ampio contesto problematico relativo alla traduzione, in termini monetari, del nocumento patito dalla vittima dell'ingiusta detenzione, l'A

diritto

Danno non patrimoniale derivante da lesione alla salute: la Cassazione impone una valutazione (in duplice senso) unitaria - abstract in versione elettronica

123219
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monetari meneghini, ma anche ad applicare quel principio di valutazione unitaria del pregiudizio - sancito dalle Sezioni Unite del novembre 2008 - cui le

diritto

Vittime e nuovi schiavi. Il rischio dello stigma sociale - abstract in versione elettronica

123603
Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistenziale alle vittime che si traducono in meri trasferimenti monetari; tali misure offrono opportunità reali solo se gli enti pubblici erogatori

diritto

La morte del danno da perdita parentale? - abstract in versione elettronica

125837
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di San Martino, sembra aver perso la sua connotazione autonoma per divenire un quid pluris in termini monetari del danno biologico, ove sussistente

diritto

Limiti di legittimità dell'offerta di pagamento mediante assegno bancario - abstract in versione elettronica

127161
Giovannelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il riferimento alla "moneta" operato dall'art. 1277, 1° co., c.c. non deve essere inteso come sinonimo di "pezzi monetari" ma, più ampiamente, come

diritto

Destination management delle destinazioni urbane: best practice internazionali - abstract in versione elettronica

134127
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi di raccolta dei contributi monetari, il rapporto tra politica e gestione, l'ampiezza degli stakeholder da coinvolgere. Una seconda area di

diritto

Compensi per le professioni forensi: i parametri per la liquidazione da parte degli organi giurisdizionali - abstract in versione elettronica

136569
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice, pur esprimendo valori monetari, sono immotivati, a differenza degli scaglioni delle "vecchie" tariffe.

diritto

Accertamento sintetico, dimostrazione del nesso eziologico e ''probatio diabolica'' - abstract in versione elettronica

141783
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dimostrazione del nesso eziologico tra spese sostenute dal contribuente (rilevanti ai fini dell'accertamento sintetico) e mezzi monetari che il

diritto

Anamorfosi dello "spread" (globalizzazione finanziaria, guerre valutarie e tassi di interesse dei debiti sovrani) - abstract in versione elettronica

147921
Di Gaspare, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

?) l'attenzione dall'incidenza predominante delle cause finanziarie esogene sui tassi di interesse del debito pubblico. È un dato di fatto, i flussi monetari e

diritto

L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli - abstract in versione elettronica

153377
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovute, in larga parte, da un progressivo aumento della spesa pubblica, che il Governatore cercò di contenere a mezzo di interventi monetari correttivi

diritto

Manovre di avvicinamento tra l'Europa e gli Stati Uniti: il "caso Servier" sui "patent settlements" - abstract in versione elettronica

161965
Desogus, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'applicabilità dell'art. 101 Tfue ai "reverse-payment patent settlement" che prevedono corrispettivi diversi da quelli monetari. Allo stesso tempo, essa si

diritto