Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mensile

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22224
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisponderà all'agente rurale, per il pagamento del sostituto, una indennità pari a tanti trentesimi della retribuzione mensile quante sono le giornate di

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33684
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sé e per i familiari a carico successivamente all'alienazione; le spese di mantenimento sono deducibili per un ammontare mensile di lire un milione per

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36699
Stato 1 occorrenze

semestrale, trimestrale o mensile.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41954
Stato 3 occorrenze

almeno mensile da parte dell'Ufficio italiano brevetti e marchi, contiene almeno le notizie previste dall'articolo 11 dei regolamenti CEE n. 1768/92

diritto

1. Il Bollettino ufficiale dei marchi d'impresa, da pubblicarsi con cadenza almeno mensile da parte dell'Ufficio italiano brevetti e marchi, contiene

diritto

, da pubblicarsi con cadenza almeno mensile da parte dell'Ufficio italiano brevetti e marchi, contiene almeno le seguenti notizie relative a: a

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42541
Stato 2 occorrenze

l'importo stimato del valore residuo; b) se trattasi di appalto pubblico di durata indeterminata o che non può essere definita, il valore mensile

diritto

durata indeterminata o superiore a quarantotto mesi, il valore mensile moltiplicato per quarantotto.

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46412
Stato 3 occorrenze

1. La misura dell'indennità mensile di disponibilità, divisibile in quote orarie, è determinata dai contratti collettivi e non è comunque inferiore

diritto

il computo dei dipendenti del datore di lavoro, si tiene conto del numero medio mensile di lavoratori a tempo determinato, compresi i dirigenti

diritto

rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Nel contratto di lavoro è determinata l'indennità mensile di disponibilità, divisibile in quote orarie

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51328
Stato 7 occorrenze

Agli effetti del precedente comma la retribuzione giornaliera si calcola dividendo per trenta la retribuzione mensile.

diritto

Gli assegni di cui al precedente comma sostituiscono e assorbono fino a concorrenza dei loro importi ogni altro assegno mensile corrisposto anche

diritto

Quando per l'infortunio precedente sia erogato un assegno continuativo mensile, ai sensi dell'art. 124, l'importo della rendita, determinato come nel

diritto

Gli assegni di cui al precedente comma sostituiscono e assorbono fino a concorrenza dei loro importi ogni altro assegno mensile corrisposto, anche

diritto

rendita è integrata, secondo le disposizioni dell'art. 76, da un assegno mensile di lire trentamila per tutta la durata di detta assistenza.

diritto

assistenza personale continuativa, la rendita è integrata da un assegno mensile di lire trentacinquemila per tutta la durata di detta assistenza. Non si fa

diritto

autorizzata a concedere, ove sussistano condizioni di accertato bisogno, un assegno mensile di incollocabilità non superiore a lire quindicimila, per

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52317
Stato 1 occorrenze

dichiarazione mensile successiva ovvero, per i soggetti non tenuti a presentarla, con apposita dichiarazione entro trenta giorni dalla variazione.

diritto

Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.

59216
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Corte costituzionale hanno una retribuzione mensile che non può essere inferiore a quella del più alto magistrato della giurisdizione

diritto

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62631
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della retribuzione mensile spettante ai giudici ordinari.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64855
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al Presidente e ai membri della Giunta è corrisposto un assegno mensile integrativo fissato con legge regionale.

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71506
Stato 1 occorrenze

terzo grado, convivente, hanno diritto a tre giorni di permesso mensile, fruibili anche in maniera continuativa a condizione che la persona con handicap

diritto

Interpretazioni estensive e restrittive in tema di indennità di accompagnamento ed indennità mensile di frequenza - abstract in versione elettronica

84106
Cicciarello, Enrico; Fredduzzi, Lara; Spalletta, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interpretazioni estensive e restrittive in tema di indennità di accompagnamento ed indennità mensile di frequenza

diritto

I modelli IVA 2003 recepiscono la disciplna dei soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

85987
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versamento delle somme risultanti da UNICO 2003, applicando la maggiorazione dello 0,40% mensile.

diritto

Sulla cessione di auto usate effettuata da società di "leasing" vige il regime del margine - abstract in versione elettronica

92479
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile con riferimento alle cessioni e agli acquisti posti in essere in ciascun periodo mensile o trimestrale globalmente considerati.

diritto

L'atteso cambio di utenza telefonica: tra inadempimento contrattuale e risarcimento danni - abstract in versione elettronica

99929
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di telefonia fissa, con tariffa mensile fissa (formule flat) sia per le chiamate urbane e interurbane, sia per il collegamento ADSL ad internet. Un

diritto

Vincoli di destinazione e crisi coniugale: la nuova disciplina dell'art. 2645-ter c.c. - abstract in versione elettronica

104367
Di Profio, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso di specie riguarda la possibilità di sostituire l'assegno di mantenimento mensile a favore dei figli minori, con il trasferimento, al coniuge

diritto

I suicidi nella casistica dell'istituto di medicina legale dell'Università degli studi di Udine nel periodo 1994-2005: analisi epidemiologica e problemi di diagnosi differenziale - abstract in versione elettronica

106727
Piai, Igino; Mazzolo, Gionata Maria; Desinan, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1994 e il 28 febbraio 2005. L'analisi epidemiologica riguarda gli aspetti cronologici (distribuzione annuale, distribuzione mensile e stagionale

diritto

Profili processuali e di analisi economica del diritto concernenti la sanatoria della morosità - abstract in versione elettronica

109657
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche, il rispetto dell'obbligazione mensile di corresponsione del canone locatizio diventa difficoltoso. In sede giudiziaria, al complessivo

diritto

Assegno di divorzio: lo stipendio medio di un dipendente non è parametro per la quantificazione dell'assegno - abstract in versione elettronica

121793
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'altro un assegno periodico (di regola mensile) purché quest'ultimo non abbia mezzi adeguati o comunque non possa procurarseli per ragioni

diritto

Spese ordinarie e straordinarie nella crisi della famiglia - abstract in versione elettronica

132803
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta sostenuta una spesa per i bisogni della prole, bisogna valutare se andarla a imputare all'interno dell'assegno mensile che uno dei genitori non

diritto

Il regime carcerario speciale previsto dall'art. 41 bis della legge sull'ordinamento penitenziario: un difficile equilibrio tra esigenze di sicurezza pubblica e tutela dei diritti del detenuto - abstract in versione elettronica

144833
Travaglia Cicirello, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per non consentire la compensazione di un colloquio mensile non fruito. La questione affrontata fornisce, altresì, l'occasione per riflettere sulla

diritto

L'impresa tra Leasing e Factoring - abstract in versione elettronica

146393
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto il concedente dietro pagamento di un canone periodico (normalmente mensile) di fatto affida un bene (in questo caso un veicolo) all'utilizzatore

diritto

Disegno di legge di stabilità 2015: la logica dell'oggi prevale sulla tutela delle esigenze di protezione del domani - abstract in versione elettronica

151977
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel medesimo disegno di legge che consente di ottenere la liquidazione nella busta paga mensile del TFR maturando, getta un'ombra inquietante

diritto

Prime aperture nel regime di rigore: il prolungamento del colloquio mensile per il detenuto ex 41 bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

152366
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime aperture nel regime di rigore: il prolungamento del colloquio mensile per il detenuto ex 41 bis ord. penit.

diritto

"Plafond" degli esportatori e variazioni successive: un tema ancora da chiarire - abstract in versione elettronica

157255
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annua e non mensile, incide in più anni di imposta: si forma per mezzo delle operazioni attive non imponibili di un periodo ed è utilizzato l'anno ad

diritto