Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medaglia

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46710
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei concorsi per l'ammissione alle varie carriere sono preferiti a parità di merito: 1) gli insigniti di medaglia al valore militare; 2) i mutilati

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56866
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensioni privilegiate di prima categoria; f) dell'assegno annesso alla medaglia d'oro al valore militare.

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62414
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai componenti delle Commissioni elettorali mandamentali è concessa, oltre il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute, una medaglia

diritto

Ha due volti anche in Francia il giornalismo on line. La stampa francese recupera in fretta il ritardo sul web - abstract in versione elettronica

83357
Descamps, Philippe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra Internet e il giornalismo è una medaglia a due facce. Nell'affermazione della rete alcuni vedono una rivoluzione della stessa

diritto

La casistica di responsabilità professionale in ambito odontoiatrico a L'Aquila - abstract in versione elettronica

84995
Rinaldi, Raffaella; Nardecchia, Elio; Antenucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medaglia del progresso tecnico-scientifico registratosi nell'ambito delle scienze odontoiatriche. I diciotto casi che costituiscono l'oggetto dello

diritto

Chiese e politica: il rispetto della laicità - abstract in versione elettronica

101283
Colaianni, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secolare. Ma in realtà non è che l'altra faccia della stessa medaglia, come si può ricavare dalle seguenti osservazioni.

diritto

Per il 2008 la prima relazione di revisione che sfocia dal controllo contabile - abstract in versione elettronica

109757
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale di verifica dell'informativa diretta all'esterno con speciale riguardo ai soci ed al mondo finanziario. Ogni medaglia ha il suo rovescio: il

diritto

Spunti di riflessione sul sistema fiscale romano. Con particolare riferimento all'accertamento ed alla riscossione - abstract in versione elettronica

139975
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria cautela, le "due facce della stessa medaglia", laddove la stretta correlazione scaturiva dall'esigenza di collegare, in concreto

diritto

Nel disegno di legge di riforma fiscale cessione d'azienda assimilata al conferimento - abstract in versione elettronica

144325
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"conferimento" d'azienda sono due facce della stessa medaglia. In entrambe le fattispecie, infatti, l'"obiettivo" è il "passaggio" della "proprietà

diritto

Il ruolo del diritto del lavoro e della sicurezza sociale nella crisi economica: l'esperienza tedesca - abstract in versione elettronica

146417
Fuchs, Maximilian 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste misure riformatrici è fuori dubbio se il criterio esclusivo è il tasso di occupazione/disoccupazione. Il rovescio della medaglia è caratterizzato

diritto

Lodo Mondadori e risarcimento del danno: di contaminazioni e (possibili) duplicazioni - abstract in versione elettronica

149563
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medaglia, soffermandosi su alcune rigidità dei meccanismi di liquidazione del danno e illustrando come, di là dalla cornice di inquadramento giuridico

diritto

ICT [Tecnologie dell'informazione e della comunicazione] e mercato del lavoro tra nuove professioni e rischi emergenti - abstract in versione elettronica

154149
Pietrafesa, E.; Di Leo, R.; Castriotta, M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoratori. La pervasività delle tecnologie, infatti, rende possibile il loro impiego nei settori più diversi. L'altra faccia della medaglia è però

diritto

Interventi sul "financial distress". Aspetti problematici del ruolo delle banche e delle procedure concordate nella crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

155107
Russo, Brunella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi sono, in realtà, due facce di una sola medaglia, lo scritto affronterà, inoltre, il difficile tema del coordinamento tra i profili della

diritto

La sicurezza pubblica nella legalità costituzionale - abstract in versione elettronica

156281
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo la quale da un lato sicurezza pubblica e ordine pubblico sono le due facce della stessa medaglia, dall'altro lato il concetto di ordine pubblico

diritto

Violazione della prelazione statutaria e tutela del socio pretermesso - abstract in versione elettronica

158447
Serafini, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medaglia, le condizioni, da un lato, per il disinvestimento individuale, e dall'altro per l'accrescimento dell'investimento attraverso l'aumento della

diritto