Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matematica

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43005
Stato 1 occorrenze

. L'invito precisa, altresì, la formula matematica che determina, durante l'asta elettronica, le riclassificazioni automatiche in funzione dei nuovi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49049
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso dell'esercizio sociale; d) le somme destinate a costituire la riserva matematica degli istituti e delle società di assicurazione a premio fisso

diritto

Ludwig: un serial killer che erano due - abstract in versione elettronica

86197
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia, intelligenti (A. Wolfgang si era laureato in matematica verso la fine degli omicidi di Ludwig; F. Marco si era laureato di fisica poco dopo il

diritto

Applicazione della dual energy X-ray absorptiometry (DXA) nella determinazione della quantità di tessuto molle per la ricostruzione dei volti - abstract in versione elettronica

90397
Massimilla, Mirko; Apostol, Mario A.; Marella, Gian Luca; De Lorenzo, Antonino; Ricci, Alessio; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantità in grammi di tessuto è stata trasformata in spessore (cm) mediante una formula matematica. I risultati ottenuti rappresentano i valori degli

diritto

I primi scritti di Mario Bracci e la cultura della "generazione del Novecento" - abstract in versione elettronica

95315
Cianferotti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quell'analisi simbolica o matematica dei concetti giuridici, che tanto spaesamento era destinata a suscitare nei lettori di Gasparri negli anni avvenire.

diritto

Principio di correlazione e deducibilità degli accantonamenti a riserva matematica - abstract in versione elettronica

106136
Muraro, Diana 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di correlazione e deducibilità degli accantonamenti a riserva matematica

diritto

La deducibilità degli accantonamenti a riserva matematica stanziati a bilancio da parte della società di assicurazione è regolata dalla disciplina di

diritto

I coefficienti di capitalizzazione per rendite di inabilità comprensivi delle quote integrative di famiglia - abstract in versione elettronica

112409
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancistici le movimentazioni nella struttura familiare vengono correttamente colte attraverso un calcolo della riserva matematica sia ad inizio che a fine

diritto

Capitalizzazione trimestrale degli interessi nei mutui - abstract in versione elettronica

113799
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodo che comporta la restituzione degli interessi con una proporzione più elevata di quanto contiene una formula di matematica attuariale, giusta la

diritto

Il ragionevole dubbio e la teoria bayesiana della decisione - abstract in versione elettronica

118183
Garbolino, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi secondo cui la teoria matematica della decisione razionale è rilevante per le decisioni giudiziarie è una tesi molto controversa. L'opinione

diritto

Illegittima la stima dell'avviamento con criteri astratti - abstract in versione elettronica

119437
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"percentuale di redditività", o richiamandosi a "criteri empirici" basati su una sterile percentuale o una ingiustificata moltiplicazione matematica, l'atto

diritto

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di origine europea - abstract in versione elettronica

146055
Betonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gara, nell'applicazione della formula matematica stabilita dalla "lex specialis" per l'attribuzione dei punteggi alle offerte economiche) e non

diritto

Le garanzie statali nel sistema europeo di assistenza finanziaria agli Stati - abstract in versione elettronica

146497
Bassan, Fabio; Mottura, Carlo Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla base di un nuovo approccio di "diritto e finanza" gli AA. (che insegnano rispettivamente Diritto internazionale, e Matematica finanziaria e

diritto

Il contenzioso bancario: un esempio classico di analisi matematica del diritto - abstract in versione elettronica

146578
Quattrocchio, Luciano M.; Omegna, Bianca M.; Arduino, Sara 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenzioso bancario: un esempio classico di analisi matematica del diritto

diritto

Il saggio propone un'applicazione dell'analisi matematica del diritto al caso del contenzioso bancario.

diritto

In difesa del c.d. decreto Balduzzi (ovvero: perché non è possibile ragionare di medicina come se fosse diritto e di diritto come se fosse matematica) - abstract in versione elettronica

148350
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In difesa del c.d. decreto Balduzzi (ovvero: perché non è possibile ragionare di medicina come se fosse diritto e di diritto come se fosse matematica)

diritto

Brevi considerazioni sulla "Bloodstain Pattern Analysis" nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

158151
Capitani, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matematica e della medicina legale. Dall'individuazione del meccanismo produttivo delle tracce di sangue s'inferisce la posizione e il comportamento

diritto

Un antico rapporto: matematica, logica e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

160522
Palma, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un antico rapporto: matematica, logica e diritti fondamentali

diritto

La probabilità nelle scienze biomediche - abstract in versione elettronica

160563
Consonni, Dario; Bertazzi, Pier Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esistono diverse concezioni di probabilità. Secondo le definizioni "matematica" e "frequentista", essa è una proprietà intrinseca di un fenomeno

diritto

La tassazione dei capitali assicurativi in conseguenza del decesso dell'assicurato - abstract in versione elettronica

167533
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decesso dell'assicurato o, qualora non disponibile, facendo riferimento alla consistenza della riserva matematica misurata alla medesima data. Nella

diritto