Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maschera

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74300
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera, è punito con l'ammenda da L. 100 a 1000.

diritto

E' vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e con l'osservanza delle condizioni che

diritto

Il Medico Attore e l' Attore Medico - abstract in versione elettronica

83399
De Caprio, Lorenzo; Cinque, Paola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche paradossalmente, i caratteri "teatrali" della professione, dall'altro sottolineano il fatto che la maschera del medico nel Teatro abbia assolto

diritto

La prova liberatoria nel sistema della responsabilità civile dei genitori: tra colpa presunta ed obbligo di risultato - abstract in versione elettronica

127387
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, "buttar giù la maschera" e, ponendo l'accento su di un profilo squisitamente "vittimologico-riparatorio", ricondurre la responsabilità in

diritto

Teatro e rappresentanza politica: solitudine dei privati e segreto del potere da Hobbes a Rousseau - abstract in versione elettronica

131611
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Hobbes il teatro costituisce la rappresentanza come separazione dello spazio della politica e dello spazio delle vite private e la maschera del

diritto

Cerca

Modifica ricerca