Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lenti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35448
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida

diritto

6. Sulle strade di tipo A) e B) di cui all'art. 2, a tre o più corsie per senso di marcia, la corsia di destra è riservata ai veicoli lenti.

diritto

deficienze organiche e minorazioni anatomiche o funzionali per mezzo di lenti o di determinati apparecchi, ha l'obbligo di usarli durante la guida.

diritto

Prospettive di riforma per le azioni collettive - abstract in versione elettronica

90497
Giussani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto taxi e non autobus. Anche il più stolto capisce che gli autobus, seppur più lenti dei taxi, non sono affatto inefficienti e, in ogni caso, offrono

diritto

La normativa comunitaria, nazionale e regionale relativa alla protezione dell'ambiente dalle radiazioni ionizzanti - abstract in versione elettronica

98249
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonti nazionali, evidenziando come sia lenti il percorso volto a superare l'attuale visione antropocentrica, in cui l'ambiente è tutelato solo

diritto

La sussidiarietà presa sul serio: il caso dei beni culturali urbanistici tra tutela parallela e sistema multipolare integrato - abstract in versione elettronica

109837
Impastato, Ignazio M. G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plurale dei beni culturali attraverso le lenti dell'art. 118 Cost., che, com'è noto, suggella l'ingresso, nel testo costituzionale, del principio di

diritto

Prevenire è meglio che curare. (Proposte per "curare" il concordato preventivo che non "previene") - abstract in versione elettronica

118367
De Luca, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della crisi per ridurre i numeri di fallimenti lenti, inefficienti e costosi. La rilevazione su base statistica indica tuttavia che questo obiettivo

diritto

Dinamiche organizzative e cambiamento contabile: un'analisi transnazionale - abstract in versione elettronica

120815
Liguori, Mariannunziata 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, analizzati attraverso le lenti concettuali dell'archetype theory. I risultati mostrano come il cambiamento radicale nei sistemi contabili e di

diritto

Osservazioni sulla tutela dei consumatori nei paesi arabi del Mediterraneo - abstract in versione elettronica

135327
Mondello, Romina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso le lenti della comparazione, l'articolo mette a fuoco il fenomeno della stratificazione giuridica nel diritto dei consumatori di alcuni

diritto

Il lavoro autonomo tradito e il perdurante equivoco del "lavoro a progetto" - abstract in versione elettronica

139957
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una visione panlavoristica che vede il mondo del lavoro soltanto attraverso le lenti della subordinazione, non riesce a pensare al lavoro autonomo in

diritto

Origine politica ed "evoluzionismo" negli assetti di governo delle imprese - abstract in versione elettronica

153401
Di Nola, Sergio; Vatiero, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali lenti "biologiche" il dibattito in corso sugli assetti di governo delle grandi banche popolari italiane.

diritto

I codici etici. Guida all'analisi - abstract in versione elettronica

153411
Spalletta, Marica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le diverse lenti d'ingrandimento offerte dalle singole discipline (semiotica, sociologia, storia, diritto, etica) si integrino l'una con l'altra

diritto

Profili d'incostituzionalità della riforma sui licenziamenti - abstract in versione elettronica

156063
Cannati, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 18 della legge n. 300 del 1970 soprattutto con le lenti della giurisprudenza della Corte Costituzionale, sottolineando alcuni profili di

diritto

L'azione di condanna e le regole di limitazione del danno risarcibile tra autonomia e pregiudizialità - abstract in versione elettronica

156115
Gargano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione dell'articolo 30 del codice meno rigida con l'obiettivo di leggere gli elementi di specialità dello stesso attraverso le "lenti" del

diritto

L'assegno di mantenimento ha ancora natura assistenziale? Il rilievo della comparazione nel sindacato di costituzionalità - abstract in versione elettronica

156191
Ninatti, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparato, visto attraverso le lenti dei lavori della Commissione sul diritto di famiglia europeo (CEFL), e potrebbe offrire alla Corte la possibilità di

diritto

Nuovi profili di valutazione del contratto di concessione di vendita - abstract in versione elettronica

161597
Simonini, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Essa può, pertanto, essere riguardata secondo le tradizionali lenti della correttezza e buona fede o dell'abuso del diritto. L'equilibrio ideale della

diritto