Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggibilita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34808
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e le modalità di installazione; - le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di

diritto

rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica o che ne compromettono comunque la leggibilità dalla

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39919
Stato 1 occorrenze

2000, n. 445; b) l'integrità del documento; c) la leggibilità e l'agevole reperibilità dei documenti e delle informazioni identificative, inclusi ì

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40148
Stato 1 occorrenze

visibilità e leggibilità non inferiori a quelli usati per le altre lingue.

diritto

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

113193
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minaccia la certezza del diritto e la leggibilità dei filoni giurisprudenziali, di modo che, insieme ad altri principi come il principio di proporzionalità

diritto

L'arte della lingua sta nell'essere inteso: la comunicazione legislativa - abstract in versione elettronica

123949
Pastore, Gemma 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, agevolando la partecipazione all'iter legislativo, condizionando la progettazione e scrittura della legge a fini di leggibilità e comprensibilità dei

diritto

Fatturazione elettronica: dalla sottoscrizione digitale ai controlli interni di gestione - abstract in versione elettronica

133171
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto e leggibilità delle fatture elettroniche emesse e/o ricevute, requisiti indispensabili per assicurare la legittimità e la rilevanza anche fiscale

diritto

La gestione del consenso all'atto medico: analisi critica di alcuni modelli comunicativi e implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

134991
Ricci, Pierantonio; De Rosa, Carlo; Napoli, Antonella; Vellutino, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si propone di valutarne l'efficacia comunicativa e la qualità informativa attraverso la leggibilità e comprensibilità del testo scritto. Attraverso le

diritto

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141457
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo criteri di adeguatezza, dall'altro, "a valle", si rafforza l'esigenza di leggibilità degli atti che esprimono la decisione finale

diritto

Come cambia la fatturazione dal 1 gennaio 2013 - abstract in versione elettronica

141701
Portale, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contenuto e la leggibilità della fatture elettroniche. Diviene inoltre obbligatorio indicare il numero di partita IVA del cessionario o

diritto

Qualità dei documenti e qualità della legislazione. A proposito di una ricerca promossa dalla Commissione europea - abstract in versione elettronica

156573
Ferreri, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggibilità del testo. I dati raccolti indicano un incremento di sensibilità verso la comunicazione semplificata con i destinatari dei documenti ufficiali

diritto

Le tecnologie linguistico-computazionali nella misura della leggibilità di testi giuridici - abstract in versione elettronica

156574
Brunato, Dominique; Venturi, Giulia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tecnologie linguistico-computazionali nella misura della leggibilità di testi giuridici

diritto

Il contributo illustra una innovativa metodologia per il calcolo della leggibilità di un testo giuridico basata su strumenti di Trattamento

diritto

Tendenze recenti e nuovi principi della digitalizzazione pubblica - abstract in versione elettronica

158233
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come definita oramai da un decennio dal Codice dell'amministrazione digitale. Questi processi non sono sempre di facile leggibilità e comprensibilità

diritto

Sentenza manoscritta "assolutamente indecifrabile" o di "scarsa leggibilità": davvero va cassata con rinvio? E se ad essere mutilo è l'atto di parte? - abstract in versione elettronica

167640
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sentenza manoscritta "assolutamente indecifrabile" o di "scarsa leggibilità": davvero va cassata con rinvio? E se ad essere mutilo è l'atto di parte?

diritto

Cerca

Modifica ricerca