Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lecce

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67007
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione comprende il territorio delle province di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto ed ha per capoluogo la città di Bari.

diritto

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

91545
Elettra, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito: Trib. Roma sez. XIII 20 maggio 2005 in tema di assicurazione; Trib. Lecce, sez. distaccata Campi Salentina, 3 novembre 2005 in tema di

diritto

Per una giustizia penale più sollecita: ostacoli e rimedi ragionevoli. Il problema nel procedimento di primo grado - abstract in versione elettronica

93431
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Studi di Milano-Bicocca. A questa sessione ne seguirà un'altra a Lecce, il 14-15 ottobre 2005, dedicata al problema della giustizia penale più sollecita

diritto

La contabilità economico-patrimoniale negli enti locali: l'esperienza dei piccoli Comuni leccesi - abstract in versione elettronica

94931
De Matteis, Fabio; Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provincia di Lecce, mettendo in luce gli elementi di criticità tipici degli enti di piccola dimensione. La vivacità del dibattito economico-aziendale e il

diritto

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

95713
Cendon, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dell'insegnante per le autolesioni dell'allievo; App. Lecce sez. I civ. 27 marzo 2006 in tema di vessatorietà della clausola con cui si prevede in

diritto

Il danno esistenziale subito dal lavoratore per l'illegittima privazione della fonte di sostentamento - abstract in versione elettronica

100101
Pasquinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II Tribunale di Lecce ha correttamente rilevato, questa volta con riferimento al mancato pagamento dell'indennità di maternità, che l'illegittima

diritto

Il criterio dell'oltre ogni ragionevole dubbio: ancora discontinuità interpretative - abstract in versione elettronica

105099
Saccomani, Jacopo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia che si annota, il Tribunale di Lecce, discostandosi dai precedenti giurisprudenziali e dottrinali in materia, propone

diritto

Note a margine di un'ipotesi di devastazione a seguito di un incontro di calcio - abstract in versione elettronica

107019
Taddeo, Elia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel solco di una linea interpretativa affermatasi da qualche anno, che si sta, ormai, consolidando; ed infatti, già gli incontri di calcio Bari-Lecce

diritto

E' vessatorio il canone di abbonamento telefonico? - abstract in versione elettronica

109357
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice di pace di Campi Salentina (Lecce) ha condannato la compagnia telefonica Telecom a rimborsare nei confronti di un proprio cliente gli

diritto

Il rito accusatorio a vent'anni dalla grande riforma. Continuità, fratture, nuovi orizzonti. Lecce, 23, 24 e 25 ottobre 2009 - abstract in versione elettronica

116512
Bressanelli, Caty 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rito accusatorio a vent'anni dalla grande riforma. Continuità, fratture, nuovi orizzonti. Lecce, 23, 24 e 25 ottobre 2009

diritto

Si è svolto a Lecce, il 23, 24 e 25 ottobre 2009, il XXI Convegno dell'Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale "G.D. Pisapia", dedicato a

diritto

La disciplina della modifica in iure dell'imputazione davanti alla Corte Costituzionale per violazione del diritto di Strasburgo - abstract in versione elettronica

119465
Colella, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in commento - con la quale la seconda sezione penale del Tribunale di Lecce ha investito il giudice delle leggi della questione di

diritto

Nullità del contratto avente ad oggetto il prodotto finanziario My Way per omessa previsione del diritto di recesso del risparmiatore - abstract in versione elettronica

122695
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza del 13 dicembre 2010, il Tribunale di Lecce affronta una problematica, quanto mai attuale e dibattuta, quale quella della

diritto

Gli effetti della sentenza dichiarativa di illegittimità costituzionale sul processo amministrativo pendente: il difficile equilibrio tra l'interesse alla legalità e le regole del giudizio impugnatorio - abstract in versione elettronica

122781
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Lecce, nella sentenza in commento, si occupa del rapporto tra giudizio costituzionale incidentale e giudizio amministrativo di annullamento

diritto

L'incostituzionalità dell'art. 43 d.p.r. n. 327 del 2001 e i "rimedi" della giurisprudenza di merito: è possibile il ricorso all'istituto civilistico della specificazione? - abstract in versione elettronica

123055
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espropriato di chiedere anche la restituzione del fondo, malgrado la sua irreversibile trasformazione. Il Tar Puglia, sede Lecce, nella sentenza che

diritto

La tutela dei diritti dei detenuti - abstract in versione elettronica

130331
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un'ordinanza caratterizzata da un complesso approccio sistematico, il giudice di sorveglianza di Lecce affronta in modo innovativo l'aspetto

diritto

Glocalizing Prisoners' Rights: dalla California alla Puglia - abstract in versione elettronica

131703
Franchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carcere: la sintonia tra il provvedimento del Magistrato di sorveglianza di Lecce e della Corte suprema degli Stati Uniti, entrambe in tema di

diritto

Il termine di prescrizione per l'azione di responsabilità nei confronti dei sindaci decorre dal momento in cui il danno si è verificato - abstract in versione elettronica

132399
Policaro, Giuseppe Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in esame il Tribunale di Lecce si è pronunziato sull'azione di responsabilità contro i sindaci: ad essa non è possibile applicare

diritto

Il divieto di agire sui beni in fondo e un possibile equilibrio tra la tutela della famiglia e le ragioni dei creditori - abstract in versione elettronica

138013
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Lecce esamina la possibilità di aggredire i beni in fondo patrimoniale e, analizzando i presupposti di operatività del

diritto

L'instaurazione del giudizio di ottemperanza relativo a decreto di condanna per irragionevole durata del processo: presupposti e problematiche processuali - abstract in versione elettronica

138567
Tomasoni, Stefania; Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tar Lecce n. 900 del 2013 conferma che il decreto ex art. 3 I. 24 marzo 2001, n, 89, con il quale la Corte d'Appello accerta il

diritto

La rilevanza delle pronunce del giudice amministrativo nel giudizio civile ed in quello penale - abstract in versione elettronica

140255
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio riproduce la relazione tenuta dall'A. al Convegno di Lecce del 27/28 aprile 2012 su "L'Europa del diritto: i giudici e gli ordinamenti

diritto

Il silenzio serbato dalla stazione appaltante sull'istanza di revisione dei prezzi - abstract in versione elettronica

141977
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del TAR Puglia, sezione di Lecce, non si discosta dalla giurisprudenza pregressa in tema di giurisdizione sull'istanza di revisione dei

diritto

Atti di recupero di crediti d'imposta: irrilevante la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti? - abstract in versione elettronica

142635
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Lecce, con la sentenza n. 13 del 2013, nega rilievo alla distinzione tra crediti d'imposta ''inesistenti'' e

diritto

Il diritto di accesso ed il controlimite dell'accesso difensivo - abstract in versione elettronica

143003
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del TAR Lecce in oggetto interpreta in senso restrittivo il primo periodo dell'art. 24, comma 7, ai sensi del quale l'accesso deve essere

diritto

Motivazione e impugnazione dell'atto di revisione del classamento per una efficace tutela dei contribuenti - abstract in versione elettronica

144299
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze della Commissione tributaria provinciale di "Lecce n. 536" e del "TAR Puglia n. 1621" del "2013" si collocano sulla scia di

diritto

Tariffe TARSU per gli alberghi diversificabili in funzione dell'utilizzo delle superfici? - abstract in versione elettronica

144321
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "Commissione tributaria" provinciale di "Lecce", con la "sentenza n. 227" del "2013", torna sull'applicazione della TARSU [Tassa per lo

diritto

Osservazioni sul "partenariato pubblico-pubblico", tra elaborazioni ed applicazioni giurisprudenziali del modello e nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni - abstract in versione elettronica

147555
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro si prendono in esame le successive applicazioni del modello nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea(i casi "ASL Lecce

diritto

Capacità negoziale delle pubbliche amministrazioni e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

149539
Casinelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, nella sentenza in commento, ribalta l'orientamento espresso dal TAR Lecce in merito alla natura giuridica delle attività di

diritto

Basta chiedere: la revisione prezzi nei contratti di forniture e servizi e l'onere di preventiva richiesta alla stazione appaltante - abstract in versione elettronica

166369
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento, il T.A.R. Puglia, sede di Lecce, interviene sulla problematica della possibilità, per le stazioni appaltanti, di

diritto