Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoratrice

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33154
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46371
Stato 2 occorrenze

o della lavoratrice, nonché nel caso in cui il lavoratore o la lavoratrice assista una persona convivente con totale e permanente inabilità lavorativa

diritto

5. In caso di richiesta del lavoratore o della lavoratrice, con figlio convivente di età non superiore a tredici anni o con figlio convivente

diritto

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69220
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porterebbero alla interruzione della gravidanza, di metterla in grado di far valere i suoi diritti di lavoratrice e di madre, di promuovere ogni opportuno

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71504
Stato 2 occorrenze

1. La lavoratrice madre o, in alternativa, il lavoratore padre, anche adottivi, di minore con handicap in situazione di gravità accertata ai sensi

diritto

3. Successivamente al compimento del terzo anno di vita del bambino, la lavoratrice madre o, in alternativa, il lavoratore padre, anche adottivi, di

diritto

La nuova disciplina dei congedi parentali, familiari e formativi - abstract in versione elettronica

84285
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' A. esamina analiticamente la nuova disciplina legale che ha rafforzato la tutela della maternità della lavoratrice, vedendola come punto terminale

diritto

La tutela della lavoratrice madre - abstract in versione elettronica

87684
Rigliari, A.; Sernia, S.; Spiridigliozzi, S.; D'Andrea, S. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela della lavoratrice madre

diritto

Recesso ad nutum di lavoratrice ultrasessantenne non optante. Il commento - abstract in versione elettronica

95540
Gallotti, Davide; Cusmai, Emanuela 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso ad nutum di lavoratrice ultrasessantenne non optante. Il commento

diritto

Nella decisione in esame si statuisce in ordine alla legittimità del licenziamento ad nutum di lavoratrice ultrasessantenne non optante in possesso

diritto

Infortunio in itinere ed utilizzo del mezzo privato. Brevi note sulla giurisprudenza amministrativa e civile. Il commento - abstract in versione elettronica

101457
Marinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia n. 5603/2006 il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso di una lavoratrice del comparto Scuola, ha ritenuto dipendente da causa

diritto

Principio di autosufficienza del ricorso per cassazione. Il commento - abstract in versione elettronica

101489
Gallo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte rigetta il ricorso della lavoratrice che si duole della mancata considerazione, ai fini della valutazione del danno, di un certificato medico

diritto

Lavoratrice madre e conseguenze del licenziamento intimato nel periodo protetto - abstract in versione elettronica

105186
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoratrice madre e conseguenze del licenziamento intimato nel periodo protetto

diritto

della lavoratrice madre nel periodo protetto opera in connessione con lo stato oggettivo di gravidanza (e dunque indipendentemente dalla consapevolezza

diritto

Una fattispecie dai contorni sfuggenti: la molestia nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

106935
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello del diritto antidiscriminatorio) che sanziona i comportamenti indesiderati aventi lo scopo o l'effetto di violare la dignità di una lavoratrice

diritto

Fecondazione in vitro e licenziamento della lavoratrice in una recente pronuncia della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

107488
Razzolini, Orsola 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fecondazione in vitro e licenziamento della lavoratrice in una recente pronuncia della Corte di Giustizia

diritto

di licenziamento delle lavoratrici gestanti non riguarda la lavoratrice che si sottoponga a fecondazione in vitro, per cui non vi sia ancora stato il

diritto

Lavoro a termine, comando o distacco e interposizione di manodopera. Il commento - abstract in versione elettronica

107595
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine e del distacco, con specifico riferimento al caso di una lavoratrice assunta in sostituzione di maternità e assegnata in distacco presso altra

diritto

Violenza sessuale sui luoghi di lavoro: la Cassazione consolida la fattispecie ed apre nuovi scenari in ordine al danno risarcibile. Il commento - abstract in versione elettronica

107613
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il profilo della risarcibilità del danno al sindacato di appartenenza della lavoratrice vittima di violenze o molestie sul lavoro, ferma restando la

diritto

Ancora sulla tutela della lavoratrice in gravidanza - abstract in versione elettronica

110404
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulla tutela della lavoratrice in gravidanza

diritto

della lavoratrice madre. Sul punto il regime originariamente previsto dall'art. 54, comma 4, d. lgs. n. 151/2001 che prevedeva il divieto di

diritto

Tutela della lavoratrice madre e profili economici delle dimissioni volontarie - abstract in versione elettronica

112194
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela della lavoratrice madre e profili economici delle dimissioni volontarie

diritto

Con la sentenza in commento il Tribunale di Prato affronta il tema della tutela della lavoratrice madre in caso di dimissioni volontarie

diritto

Licenziamento orale e testimonianza de relato. Il commento - abstract in versione elettronica

113123
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

actoris, che il datore avrebbe disposto, in occasione della cessione in affitto di un proprio ramo d'azienda nei confronti di una lavoratrice, il cui

diritto

Indennità di maternità e fruizione di congedo per assistere familiare affetto da grave infermità. Il commento - abstract in versione elettronica

113379
Montanari, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma quindi sull'oggetto della decisione, ossia la disposizione che subordina la corresponsione alla lavoratrice sospesa o assente del trattamento

diritto

Promessa del fatto del terzo e nullità delle dimissioni della lavoratrice in conseguenza del matrimonio - abstract in versione elettronica

119538
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Promessa del fatto del terzo e nullità delle dimissioni della lavoratrice in conseguenza del matrimonio

diritto

Sulla rilevanza della "inidoneità morale" del lavoratore - abstract in versione elettronica

122225
Avondola, Arianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riscontrando, in capo a una lavoratrice licenziata per fatti extra-lavorativi, una inidoneità "morale". Salta all'occhio il rischio derivante da

diritto

Il licenziamento della lavoratrice madre - abstract in versione elettronica

123630
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento della lavoratrice madre

diritto

riguardo a quella di legittimità) in ordine alle problematiche legate al licenziamento di una lavoratrice madre ed alle conseguenze che ne derivano per

diritto

Lavoratrice madre licenziata nel periodo protetto: la tutela giurisdizionale deve rispettare il principio di effettività - abstract in versione elettronica

128382
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoratrice madre licenziata nel periodo protetto: la tutela giurisdizionale deve rispettare il principio di effettività

diritto

, un termine di decadenza troppo breve fissato per l'azione volta a far dichiarare la nullità del licenziamento intimato ad una lavoratrice nel periodo

diritto

Il licenziamento della lavoratrice madre tra diritto interno e dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

129704
Dimartino, Gaetano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento della lavoratrice madre tra diritto interno e dell'Unione Europea

diritto

Nella sentenza in esame, resa in una controversia inerente al licenziamento per giustificato motivo oggettivo di una lavoratrice appena rientrata al

diritto

Discriminazione per sesso vs. diritto umano della lavoratrice-madre alla conservazione del posto di lavoro e delle proprie mansioni al rientro dalla maternità. Una fattispecie ancora aperta - abstract in versione elettronica

130142
Enrichens, Arianna; Manassero, Cesarina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discriminazione per sesso vs. diritto umano della lavoratrice-madre alla conservazione del posto di lavoro e delle proprie mansioni al rientro dalla

diritto

Le AA. traggono lo spunto da un caso di una grave ed accertata condotta discriminatoria indiretta a danno di una lavoratrice-madre, vittima di

diritto

Eguaglianza, discriminazione e linguaggio giuridico: un rapporto ancora stridente - abstract in versione elettronica

130769
Manassero, Cesarina; Enrichens, Arianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le AA. analizzano il caso di specie affrontando il delicato problema della violazione del diritto della lavoratrice in stato di gravidanza di

diritto

Parto prematuro e congedo di maternità: dalla Consulta un nuovo passo avanti nella protezione della lavoratrice madre - abstract in versione elettronica

132578
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parto prematuro e congedo di maternità: dalla Consulta un nuovo passo avanti nella protezione della lavoratrice madre

diritto

La famiglia: il lavoro e la festa - abstract in versione elettronica

135167
Occhino, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratrice come persone occupate non solo nella logica opportunistica del mercato ma anche in quella altruistica, e non meno impegnativa, di risposta ai

diritto

La colpa "grave" della lavoratrice madre - abstract in versione elettronica

135220
Girardi, Gianluigi 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La colpa "grave" della lavoratrice madre

diritto

Nel commento si evidenzia e si sottolinea il fatto che la colpa grave della lavoratrice madre dev'essere di maggiore rilevanza ed entità rispetto ai

diritto

L'eguaglianza sessuale tra "hard law" e "soft law" nel processo di ravvicinamento tra legislazioni in Europa: pari opportunità e parità di trattamento nel lavoro - abstract in versione elettronica

140673
Stradella, Elettra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratrice madre, e la disciplina dei congedi parentali. Nell'ultima parte le considerazioni di sintesi si concentrano sul ruolo della autonormazione etica

diritto

La tassatività della deroga al divieto di licenziamento della lavoratrice madre per cessazione dell'attività aziendale - abstract in versione elettronica

150056
Zanetto, Daniela 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassatività della deroga al divieto di licenziamento della lavoratrice madre per cessazione dell'attività aziendale

diritto

L'art. 54 del T.U. in materia di tutela e sostegno della maternità e paternità prevede al comma 1 il divieto di licenziamento della lavoratrice

diritto

Irrilevanza del motivo delle dimissioni e sussistenza del diritto all'indennità sostitutiva del preavviso - abstract in versione elettronica

150261
Seghezzi, Isabella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si commenta affronta il problema se alla lavoratrice madre dimissionaria nel periodo protetto dalla garanzia del divieto di

diritto

Dimissioni della lavoratrice madre e "presunzione di non spontaneità" - abstract in versione elettronica

155274
Fiata, Emanuela 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dimissioni della lavoratrice madre e "presunzione di non spontaneità"

diritto

licenziamento, la lavoratrice ha diritto alle indennità previste da disposizioni di legge e contrattuali per il caso di licenziamento. Non può attribuirsi

diritto

Limiti della tutela d'urgenza anticipatoria di sentenze dichiarative e costitutive - abstract in versione elettronica

158347
Corea, Ulisse 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La seconda ordinanza in commento, in riforma della prima, dichiara in via cautelare il diritto della lavoratrice ricorrente ad accedere alle

diritto

Tra discriminazione e motivo illecito: il percorso accidentato della reintegrazione - abstract in versione elettronica

163525
Ballestrero, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratrice licenziata perché intende assentarsi dal lavoro per sottoporsi ad inseminazione artificiale. L'A. condivide tale nuovo orientamento della Corte

diritto

Il "mobbing" attenuato: lo "straining" - abstract in versione elettronica

168421
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo trae spunto dalla sentenza Cass. n. 3291/2016 che ha riconosciuto ad una lavoratrice. La decisione in commento offre lo spunto per

diritto

La Cassazione ribadisce (per l'ultima volta?) la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

168721
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in violazione della procedura ex art. 7, Stat. lav.), irrogato nel corso dell'apprendistato alla lavoratrice durante il periodo di irrecedibilità

diritto