Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavorato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51124
Stato 1 occorrenze

, per ogni dipendente, deve indicare il cognome, il nome e il numero di matricola; il numero delle ore in cui ha lavorato in ciascun giorno, con

diritto

Alla ricerca di una maggiore certezza nei trend di liquidazione del danno alla persona - abstract in versione elettronica

98785
Sganga, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In continuità con le linee di analisi del precedente Osservatorio, che aveva lavorato su 242 sentenze di Giudici di Pace, costituenti il 44,50% del

diritto

Franchising: c'è bisogno di una nuova legge? - abstract in versione elettronica

107683
Frignani, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti i parlamentari che nel corso di due legislature hanno lavorato intensamente all'elaborazione della precedente l. n. 129 del 2004.

diritto

L'Assonime interviene sui servizi relativi ai depositi IVA - abstract in versione elettronica

111565
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Camera dei Deputati, quella di chiarire che il momento impositivo delle prestazioni coincide con l'ammissione sul mercato del bene lavorato. La norma

diritto

L'epidemia di mesotelioma nella provincia di Trieste - abstract in versione elettronica

119761
Bianchi, C.; Bianchi, T. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pazienti aveva lavorato nei cantieri navali. Un'esposizione all'asbesto fu riconosciuta sulla base dei dati professionali e dei reperti autoptici

diritto

Parziale e "discriminante" imponibilità IRPEF per il rientro dei lavoratori in Italia - abstract in versione elettronica

125119
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e, dopo aver studiato, lavorato o conseguito una specializzazione "post lauream" all'estero, decidono di fare rientro in Italia. Il beneficio si

diritto

La normativa speciale sul reclutamento e sul trattamento economico del personale scolastico all'analisi della Cassazione. Dalla chiara enunciazione del divieto di conversione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato al pericoloso "obiter dictum" sugli scatti biennali da riconoscersi nel periodo "lavorato" - abstract in versione elettronica

140238
Graziano, Palmira 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscersi nel periodo "lavorato"

diritto

Tassazione e concorrenza: la via dei correttivi fiscali alle disfunzioni dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

154537
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: per quasi un decennio si è lavorato alla definizione di un sistema di vigilanza macro e micro-prudenziale che, pur con l'intento di salvaguardare le

diritto

Trasparenze, certezze e sicurezze dei prodotti e dei mercati agroalimentari: correlazioni e funzioni - abstract in versione elettronica

156439
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insieme volta al risultato di assicurare la conformità di un determinato alimento, naturale o lavorato dall'uomo, a standards di non rischiosità per la

diritto

Nuova proroga per l'incentivo al rientro dei lavoratori in Italia - abstract in versione elettronica

158051
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le esperienze professionali di chi ha lavorato all'estero. La legislazione in parola, tuttavia, nonostante i chiarimenti dell'Amministrazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca