Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lamentati

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità professionale medica: l'evoluzione giurisprudenziale in ambito civile tra errore sanitario e tutela del paziente - abstract in versione elettronica

84887
Zana, Mario; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessibile riparazione dei danni lamentati dal paziente rappresenta il motivo dominante del recente corso giurisprudenziale. Gli AA. analizzano altresì

diritto

Il danno da demansionamento professionale e le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

94105
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperienza che, nel rispetto dell'art. 2967 c.c., non dissuadano il lavoratore a ricorrere alla giustizia per veder risarciti i danni lamentati.

diritto

La Camera dei Deputati in funzione giurisdizionale interviene in materia di mobbing, in assenza della legge. Il commento - abstract in versione elettronica

95523
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno negli episodi lamentati dal ricorrente, per la mancanza della finalità vessatoria e, in punto di fatto, dell'elemento della continuità nel

diritto

Ruolo e attività della polizia giudiziaria nelle indagini: brevi considerazioni e qualche proposta - abstract in versione elettronica

100029
D'Ambrosio, Loris 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica, specie a livello operativo. Sono stati lamentati lo scoloramento dell'attività di polizia e la progressiva distorsione del ruolo del pubblico

diritto

Responsabilità civile del notaio per rogazione di testamento successivamente annullato per incapacità naturale del testatore - abstract in versione elettronica

104625
Del Re, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testamento pubblico. Viene quindi considerata l'ipotesi in cui il professionista sia chiamato a rispondere dei danni lamentati dal beneficiario che sia

diritto

Il mobbing ancora una volta in Cassazione. Il commento - abstract in versione elettronica

112869
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione a lamentati demansionamenti, sottintesi sessuali, frasi offensive, etc.) ha da un lato enunciato, nei termini della massima, la definizione di

diritto

Convivente tradita e fecondazione artificiale: diritto al risarcimento? - abstract in versione elettronica

118447
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riprovevole condotta del convenuto non si scorgevano profili di illiceità e che neppure potevano dirsi esistenti i danni lamentati dall'attrice. La

diritto

La legittimazione degli Enti impositori nelle liti catastali - abstract in versione elettronica

119083
del Vaglio, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contribuente può, a seconda dei casi, intervenire per chiedere la conferma dell'atto catastale ovvero far valere i vizi diversi da quelli lamentati

diritto

La responsabilità medica per difetto di consenso alla luce degli ultimi orientamenti della cassazione civile: verso un riequilibrio del sistema? - abstract in versione elettronica

129857
Papi, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento, poiché altrimenti viene a mancare il nesso causale tra la condotta medica ed i danni lamentati. La materia è estremamente complessa e

diritto

La normativa speciale sul reclutamento e sul trattamento economico del personale scolastico all'analisi della Cassazione. Dalla chiara enunciazione del divieto di conversione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato al pericoloso "obiter dictum" sugli scatti biennali da riconoscersi nel periodo "lavorato" - abstract in versione elettronica

140239
Graziano, Palmira 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in contratto a tempo indeterminato. Né, consequenzialmente, sussiste il diritto al risarcimento dei danni lamentati in ragione della conclusione di più

diritto

Contagio da epatite B: il coinvolgimento di più cause esclude il nesso eziologico - abstract in versione elettronica

149153
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medica e, dopo averne valutato la portata probatoria, esclude il nesso causale tra i danni lamentati e i trattamenti terapeutici subiti dal paziente, in

diritto

Nascita sana ma non voluta: i danni risarcibili in caso di omesso intervento di sterilizzazione - abstract in versione elettronica

161897
Ferrero, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrogarsi sull'effettiva sussistenza di un nesso eziologico tra condotta medica e pregiudizi lamentati dai genitori, oltre che sulla rilevanza del

diritto

Controllo esterno e responsabilità da direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

166417
Bei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo e, quindi, neppure ha esaminato le singole condotte potenzialmente dannose, né i danni lamentati. La sentenza è motivata in linea con i

diritto