Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interurbane

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21921
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulle linee telefoniche interurbane è ammesso, compatibilmente con le esigenze del traffico ordinario, il servizio delle commissioni per telefono.

diritto

Quando la commissione impegni contemporaneamente tratti di linee interurbane statali e dei concessionari, nulla sarà a questi ultimi dovuto per

diritto

, speciali riduzioni sulle tariffe telefoniche interurbane in determinati giorni, nei limiti stabiliti dal regolamento.

diritto

conversazioni interurbane nello stesso limite di tempo accordato agli utenti privati.

diritto

Il riparto delle tariffe percepite dall'Azienda di Stato per i servizi telefonici o dai concessionari di zona, per comunicazioni interurbane che

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55764
Stato 11 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tariffe interurbane - Riduzioni

diritto

Nessuno può essere ammesso a corrispondere sulle linee interurbane se prima non abbia pagato la tassa relativa.

diritto

Le polizze di abbonamento alle reti urbane o alle linee interurbane esercitate direttamente dallo Stato, sono esenti dalle imposte di registro e di

diritto

Le conversazioni interurbane possono essere effettuate a credito dalle cabine pubbliche, esclusivamente se richieste per gravi motivi di pubblica

diritto

Sulle linee telefoniche interurbane è ammesso, compatibilmente con le esigenze del traffico ordinario, il servizio delle commissioni per telefono.

diritto

Quando la commissione impegni contemporaneamente tratti di linee interurbane statali e dei concessionari, nulla sarà a questi ultimi dovuto per

diritto

conversazioni interurbane nello stesso limite di tempo accordato agli utenti privati.

diritto

Per l'interconnessione alle reti urbane ed interurbane delle linee di proprietà degli esercenti di cui al comma precedente, si applicano le norme

diritto

Nelle ore notturne, subordinatamente all'orario degli uffici telefonici, sono ammessi abbonamenti per comunicazioni interurbane da scambiarsi ad ora

diritto

esigenze del servizio, speciali riduzioni sulle tariffe telefoniche interurbane, nei limiti stabiliti dal regolamento, in determinati giorni nelle ore

diritto

Quando le conversazioni interurbane hanno luogo dal domicilio degli abbonati alla rete urbana o dai posti telefonici pubblici, l'esercente la rete

diritto

L'atteso cambio di utenza telefonica: tra inadempimento contrattuale e risarcimento danni - abstract in versione elettronica

99929
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di telefonia fissa, con tariffa mensile fissa (formule flat) sia per le chiamate urbane e interurbane, sia per il collegamento ADSL ad internet. Un

diritto

Profili problematici del contratto di telefonia - abstract in versione elettronica

121323
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tutti i tipi di traffico: telefonate urbane, interurbane, internazionali, peraltro con contestuale diversificazione anche dei servizi offerti dai

diritto

Cerca

Modifica ricerca