Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intermedia

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40535
Stato 1 occorrenze

di sosta intermedia e coincidenze; b) generalità e recapito telefonico di eventuali rappresentanti locali dell'organizzatore o venditore ovvero di

diritto

La direttiva 2002/65/CE sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari: l'epilogo di una lunga attesa - abstract in versione elettronica

85913
Giurgola, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altra, dei consumatori-risparmiatori e, in posizione intermedia, i rappresentanti delle Autorità nazionali). In particolare, uno dei motivi di maggiore

diritto

Problemi aperti in tema di struttura finanziaria della s.p.a. - abstract in versione elettronica

88959
Notari, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(il limite quantitativo all'emissione di obbligazioni; "l'incerto mondo delle para-obbligazioni"), alla fattispecie intermedia fra gli strumenti di

diritto

L'accesso agli atti degli enti locali - abstract in versione elettronica

92073
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento si contraddistingue per l'originalità, poiché aderisce a una linea "intermedia".

diritto

La strategia di crescita e occupazione e la riforma della politica di coesione europea - abstract in versione elettronica

95911
Manzella, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento alla Comunicazione della Commissione Europea 12 giugno 2006 - Quarta relazione intermedia sulla coesione (COM 2006) 281. La quarta relazione

diritto

Concorsi pubblici e graduatorie: questioni di giurisdizione e diritto degli idonei allo scorrimento. Il commento - abstract in versione elettronica

101493
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, le opinioni espresse dalla giurisprudenza ordinaria dominante. L'A. suggerisce una ricostruzione "intermedia", secondo cui, pur ammettendo

diritto

Concordato preventivo: la verifica del tribunale in ordine alla relazione del professionista - abstract in versione elettronica

101919
Mandrioli, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere di esercitare un controllo di "tipicità", si colloca in posizione intermedia fra quell'accertamento di carattere meramente notarile e quella

diritto

La nuova informativa regolamentata "continua" per le società quotate - abstract in versione elettronica

102739
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(comprendente il bilancio semestrale abbreviato e la relazione intermedia sulla gestione) e del resoconto intermedio di gestione da pubblicarsi entro

diritto

Dall'azione di risparmio all'Azione Sviluppo: il primo strumento finanziario ibrido "qualificato" - abstract in versione elettronica

102987
Bruno, Ferdinando; Rozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche ibride sino ad oggi sconosciute, ponendosi in una posizione intermedia tra le azioni ordinarie e le azioni di risparmio, nonché

diritto

Rimedi agli abusi del processo penale - abstract in versione elettronica

103911
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver aderito alla nozione intermedia o "funzionale" di abuso del processo, nell'esporre i relativi rimedi introdotti dalla legislazione ed

diritto

Relazioni tra discipline sulle CFC e sugli utili da paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

105469
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia in una posizione intermedia. Se in tema di CFC, almeno sotto tale profilo, si sa formando un orientamento condiviso, molto diversa è la situazione

diritto

Alcuni aspetti del progetto Pisapia: responsabilità da rischio totalmente illecito e rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

107107
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra fatto doloso di base e fatto colposo imperniato sull'evento aggravatore. Egli propone perciò una riforma intermedia tra dolo e colpa, caratterizzata

diritto

Procedura d'infrazione comunitaria 2004/4928 pendente avanti la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e riguardante le farmacie in Italia - abstract in versione elettronica

107477
Giordani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria riguardante le farmacie in Italia, ha messo in discussione il regime della incompatibilità relativa alla distribuzione intermedia e alla

diritto

Livello perpetuo ed affitto di cava apuana tra diritto estense, emptio non tollit locatum e prelazione - abstract in versione elettronica

107717
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel nostro ordinamento di un diritto reale (il livello) risalente all'età intermedia, l'eccentricità del regime estense rispetto al diritto minerario

diritto

Cessione, fra privati, di dipinto "certificato", ma inautentico, vendita di aliud pro alio, risoluzione del contratto e fruizione intermedia del bene acquistato - abstract in versione elettronica

108336
Fittipaldi, Onofrio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione, fra privati, di dipinto "certificato", ma inautentico, vendita di aliud pro alio, risoluzione del contratto e fruizione intermedia del bene

diritto

Il punteggio scomposto in singole sottovoci consente al candidato di conoscere i profili di insufficienza - abstract in versione elettronica

109555
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di valutazione il candidato abbia mostrato di essere carente. Aderendo ad una tesi intermedia, il Tar conclude precisando che l'obbligo

diritto

Lo Statuto regionale ordinario come fonte del diritto - abstract in versione elettronica

109835
Ghera, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

379/2004 della Corte costituzionale, le quali hanno assunto sulla questione una posizione sostanzialmente intermedia, escludendo l'illegittimità dei

diritto

Autonomia delle parti e controllo giurisdizionale della sentenza di patteggiamento: il ricorso per cassazione del procuratore generale - abstract in versione elettronica

110947
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere del procuratore generale di provocare questo controllo. La sentenza si pone in una posizione intermedia rispetto alle tesi contrapposte

diritto

I rapporti tra sapere scientifico e sapere giudiziario - abstract in versione elettronica

110957
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza delle Sezioni unite sembra aver intrapreso una terza fase, intermedia alle due sopracitate, caratterizzata dall'accertamento della causalità

diritto

Negozio di destinazione nell'ambito familiare e nella famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

112225
Trimarchi, Giuseppe Antonio Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un fine. In tale contesto la famiglia non fondata sul matrimonio, nel suo essere comunità intermedia, e gruppo sociale nel quale si realizzano i

diritto

Restituzione del bene per necessità del comodante e atipicità del contratto di comodato immobiliare - abstract in versione elettronica

113771
Fusco, Guido L. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ambito del contratto tipizzato, come una figura intermedia tra il comodato legale e il comodato precario.

diritto

Estinzione del giudizio di opposizione in fase di rinvio e resurrezione del decreto ingiuntivo secundum eventum litis - abstract in versione elettronica

115519
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 653, comma 1, ovvero dell'art. 393, le Sezioni Unite prediligono una via intermedia, che distingue a seconda del segno della decisione cassata

diritto

Cambiamenti nel mercato del lavoro e natura dell'occupazione nei paesi occidentali - abstract in versione elettronica

140377
Gunderson, Morley 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essere interessante anche in una prospettiva più ampia, in quanto il Canada si colloca spesso in posizione intermedia tra i sistemi meno regolamentati

diritto

L'omicidio stradale - abstract in versione elettronica

145561
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che possa delinearsi tra l'omicidio colposo e l'omicidio doloso una figura intermedia come l'omicidio stradale, che dovrebbe essere caratterizzata

diritto

Sul destino delle funzioni di area vasta nella prospettiva di una riforma costituzionale del Titolo V - abstract in versione elettronica

146301
Merloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermedia per l'esercizio di funzioni non attribuibili ai Comuni e non esercitabili a livello regionale.

diritto

La natura giuridica del decreto che decide il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

146389
Fontana, Nicolina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uni e gli altri va considerata la posizione di coloro i quali, da sempre, hanno sostenuto la fondatezza della tesi cd. "intermedia".

diritto

L'animale parlante: la retorica come dimensione essenziale dell'essere umano - abstract in versione elettronica

147031
Di Stefano, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione, riflettiamo sulla natura della retorica come disciplina che mescola componenti affettive e razionali. In una posizione intermedia tra logica ed

diritto

La rilevabilità d'ufficio della nullità - abstract in versione elettronica

147499
Moretti, Laura (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione intermedia rispetto a quelle prospettate fino ad ora, non ha tuttavia contribuito a risolvere le diverse ed ulteriori questioni che si agitano

diritto

Dichiarata finalmente illegittima la norma del caso Scoppola: "lex mitior" o tutela dell'affidamento? - abstract in versione elettronica

148947
Pecorella, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discutibili perché incentrate nel mancato rispetto del principio di retroattività della "lex mitior" (anche solo 'intermedia') sopravvenuta, anziché del

diritto

Ricorso principale e incidentale: alla ricerca dell'interesse strumentale - abstract in versione elettronica

151539
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione intermedia tra il proprio precedente del 2011 e la decisione della Corte di giustizia del 2013 sul caso Fastweb. Sottesa alla portata

diritto

Il diritto dei "lavori" tra estensione e progressività delle tutele - abstract in versione elettronica

154909
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono state numerosissime. Una prima teoria è quella che propone la valorizzazione di una categoria intermedia, il lavoro coordinato, e che ha trovato

diritto

Dolo eventuale e colpa cosciente: un confine tuttora incerto. Considerazioni a margine della sentenza delle Sezioni Unite sul caso ThyssenKrupp - abstract in versione elettronica

155783
De Vero, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo della fattispecie, con previsione sanzionatoria adeguata ad una collocazione intermedia tra dolo in senso proprio e colpa.

diritto

Il dilemma della valutazione probatoria: criteri e standard rileggendo Beccaria - abstract in versione elettronica

155881
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare il "dilemma della valutazione probatoria", che consiste nella difficoltà di trovare una via intermedia fra la logica del libero convincimento e

diritto

Neuroscienze (diritto penale) - abstract in versione elettronica

156235
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del diritto penale e sottolinea l'opportunità di una prospettiva intermedia e laicamente equilibrata rispetto a tali posizioni. Si richiamano poi la

diritto

L'amministrazione della società commerciale come "spazio libero dal diritto penale societario" - abstract in versione elettronica

157221
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermedia, finisca per acquistare beni di un primo ente di cui era amministratore di diritto. L'interposizione reale di un terzo soggetto giuridico e

diritto

Ristoranti a domicilio: "sharing eating" "versus" professionalità organizzata - abstract in versione elettronica

160011
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'idea - del tutto peregrina - di libertà totale, ad una deriva iperegolamentare probabilmente potrebbe trovarsi una soluzione intermedia se questa

diritto

Aggiornamenti sugli organi e sulla rappresentanza della Santa Sede nelle c.d. "società di diritto internazionale". Note a margine dell'accordo Santa sede-Sica del 21 gennaio 2013 - abstract in versione elettronica

164167
Vecchi, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservatore permanente ha qui una speciale configurazione giuridica intermedia fondata sulla “caritas”. Il nuovo can. 362 par. 2 CIC descrive tale

diritto

Giudici tedeschi, francesi, e italiani a convegno sui problemi della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

164283
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito del giudice tedesco, con una posizione intermedia di quello francese. Con la peculiarità del sistema italiano che vede la attribuzione al giudice

diritto

Il "buffering": profili legali della memorizzazione temporanea dei contenuti digitali nelle memorie elettroniche - abstract in versione elettronica

166257
Campus, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il termine "buffering" si riferisce all'utilizzo di una memoria di transito o intermedia per velocizzare l'esecuzione di alcune operazioni su dati e

diritto

Conservazione degli effetti del pignoramento nella sequenza esecuzione forzata, concordato preventivo e fallimento: la risposta affermativa della S.C. - abstract in versione elettronica

167863
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, piuttosto frequente, in cui il passaggio dal processo esecutivo al fallimento comprenda la tappa intermedia di un concordato preventivo abortito.

diritto

Non si applica in via analogica alla sospensione giudiziale il tasso di interesse di quella amministrativa - abstract in versione elettronica

168635
Gallio, Fabio; Pistolesi, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inaugurato dalla sentenza della Corte di cassazione n. 15970/2014, che si pone in una posizione "intermedia" tra l'orientamento che ritiene applicabile in

diritto