Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inoltrata

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29716
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Quando la rogatoria non è stata inoltrata dal ministro entro trenta giorni dalla ricezione e non sia stato emesso il decreto previsto dal comma 2

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42671
Stato 1 occorrenze

2. La richiesta di cui al comma 1 é, altresì, inoltrata, entro dieci giorni dalla conclusione delle operazioni di gara, anche all'aggiudicatario e al

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46775
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà o l'inconveniente. Parimenti per via gerarchica deve essere inoltrata ogni altra comunicazione od istanza dell'impiegato.

diritto

Parte civile e richiesta di rimessione del processo all'esame della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

97609
Iafisco, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dal carattere civilistico della domanda inoltrata dalla parte civile nel processo penale e dalla conseguente non equiparabilità tra essa e

diritto

Valido impiego del fax nella comunicazione di provvedimento. Decorrenza dei termini per l'impugnazione - abstract in versione elettronica

104981
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunicazione del provvedimento di esclusione da una gara di appalto inoltrata mediante fax ad utenza telefonica indicata dal destinatario, è

diritto

Il decreto sviluppo esclude dagli obblighi di segnalazione le operazioni già monitorate - abstract in versione elettronica

126889
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro il 31 ottobre 2011 dovrà essere inoltrata la prima comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA, di importo pari o superiore a 3.000

diritto

L'obbligo di segnalazione rafforza il contrasto all'evasione - abstract in versione elettronica

127655
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro il 31 ottobre 2011 dovrà essere inoltrata la prima comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA, di importo pari o superiore a 3.000

diritto

In tema di revisione del classamento delle unità immobiliari urbane - abstract in versione elettronica

128081
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliari urbane, a seguito della richiesta di verifica, inoltrata all'ufficio dell'Agenzia del territorio da parte del comune nel cui territorio le

diritto

Accessibile per il contribuente la denuncia del Fisco per i reati tributari? - abstract in versione elettronica

133205
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contribuente non ha diritto di acquisire, ai sensi della legge n. 241/1990, la denuncia inoltrata dalla Polizia tributaria al Pubblico ministero

diritto

Diritto di difesa del contribuente ed accesso informativo alla "notitia criminis" - abstract in versione elettronica

134875
Cipolla, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"notitia criminis" può, esercitando il diritto di accesso, acquisire copia della denuncia inoltrata alla Procura della Repubblica dell'Agenzia delle entrate

diritto

Il regolare scambio di informazioni tra Stati può sanare l'illegittimità originaria della lista Falciani? - abstract in versione elettronica

136803
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dati contenuti nella lista Falciani, ritenendo che la regolare richiesta di informazioni inoltrata all'autorità francese avrebbe la forza di sanare

diritto

Le Sezioni unite sul controllo del contenuto della corrispondenza di persona ristretta in un istituto penitenziario - abstract in versione elettronica

137971
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di controllo sia inoltrata al destinatario e per esigenze di indagine si ritenesse necessario estrarre copia dell'atto, posto che anche in tale caso

diritto

Contrattazioni "sulla carta" e tutela dell'acquirente di immobili da costruire. Per un'interpretazione secondo Costituzione del d. lg. n. 122 del 2005 - abstract in versione elettronica

139189
Sajeva, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un immobile da costruire prima che sia inoltrata la richiesta del relativo permesso. L'analisi della "ratio" ispiratrice della riforma in esame e della

diritto

L'auspicio di maggiore collaborazione fra danneggiato e assicuratore in ambito r.c. auto - abstract in versione elettronica

145253
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lettera raccomandata ex artt. 145 e 148 cod. ass. inoltrata dal danneggiato di un sinistro stradale all'assicuratore per la r.c. [responsabilità

diritto

L'obbligo di (ri)presentazione del modello EAS - abstract in versione elettronica

164751
Savio, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi di legge richiesti agli enti associativi non lucrativi in tema di Mod. EAS. Infatti, tale comunicazione dovrà essere nuovamente inoltrata

diritto