Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individualizzante

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Marchi denominativi, combinazioni di parole straniere e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

95965
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituito un forte potere individualizzante, derivante dalla "creazione immaginifica del contenuto ideologico espressivo".

diritto

Il "giusto processo cautelare": il carattere individualizzante dei riscontri nell'ambito della chiamata in correità - abstract in versione elettronica

97530
Certosino, Danila 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "giusto processo cautelare": il carattere individualizzante dei riscontri nell'ambito della chiamata in correità

diritto

La chiamata di correo e il giusto processo cautelare, tra principi costituzionali e profili applicativi - abstract in versione elettronica

103563
Giordano, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prova. La sentenza delle Sezioni Unite, richiedendo il riscontro esterno individualizzante sulla chiamata di correo, anche ai fini cautelari, ha

diritto

"Violetto 6433: colore distintivo e individuazione - abstract in versione elettronica

109173
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumere carattere distintivo e individualizzante. In particolare, il colore di un contenitore, che sia assolutamente inusuale nel suo contesto di uso e

diritto

I rapporti tra sapere scientifico e sapere giudiziario - abstract in versione elettronica

110957
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'onere probatorio (l'esclusione dei fattori causali alternativi) ed un ritorno ad un metodo di accertamento individualizzante perché laddove non vi è

diritto

La prelazione ereditaria tra profili di incostituzionalità, secrets de famille, tradizione e luoghi comuni - abstract in versione elettronica

125181
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia, patriarcale e verticistica, precedente la Novella, con quella, egalitaria e individualizzante, dell'epoca contemporanea. - C) Il profilo della

diritto

L'accertamento della responsabilità penale secondo il paradigma del "caso per caso" ed il "circo mediatico-giudiziario". Il nuovo particolarismo giuridico - abstract in versione elettronica

148369
Fondaroli, Desiree 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penalmente rilevanti è filtrata attraverso il paradigma del "caso per caso", alla luce di un criterio c.d. individualizzante: la valutazione della

diritto

Le tinte forti del dissenso nel tempo dell'ipercomunicazione pulviscolare. Quale compito per il diritto penale? - abstract in versione elettronica

162799
Forti, Gabrio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscatto dall'uniformità dei mondi virtuali e di un recupero di "fisicità" illusoriamente individualizzante. Di fronte a modalità espressive che

diritto

Presupposti e conseguenze della creazione giurisprudenziale del c.d. abuso del processo - abstract in versione elettronica

163279
Panzarola, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo" - che ha una portata talmente vaga da privarla di ogni carattere individualizzante - si scorge la volontà di attuare un programma con finalità

diritto

Cerca

Modifica ricerca