Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indefettibilita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Amministratori e sindaci di s.p.a.: responsabilità e dies a quo della prescrizione dell'azione - abstract in versione elettronica

102451
Sporta Caputi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale milanese si pronuncia sul delicato tema della responsabilità degli amministratori e dei sindaci di s.p.a., ribadendo l'indefettibilità

diritto

Mancata allegazione all'avviso di accertamento di altro avviso in esso richiamato e violazione dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

108319
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli spazi temporali della difesa medesima e, in ultima analisi, dell'indefettibilità della regola posta dall'art. 7 dello Statuto, che, in quanto norma

diritto

L'omessa precisazione della specie reddituale degli emolumenti causa il difetto di motivazione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

114335
Ortoleva, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il distinto riferimento ai singoli redditi delle varie categorie, la cui indefettibilità è per la validità della motivazione è stata evidenziata

diritto

Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto: la colpevolezza torna a svolgere il suo ruolo primario in tema di responsabilità penale - abstract in versione elettronica

116841
Musacchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individuabili principalmente nell'indefettibilità del principio di colpevolezza, in necessaria sintonia con la tendenza dell'ordinamento verso il superamento

diritto

L'indefettibilità del contraddittorio tra principi interni e comunitari - abstract in versione elettronica

119231
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la sentenza n. 8481 del 2010 della Corte di cassazione, il principio della indefettibilità del contraddittorio non sarebbe applicabile alla

diritto

Indefettibilità del contraddittorio in ogni accertamento tributario - abstract in versione elettronica

133812
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indefettibilità del contraddittorio in ogni accertamento tributario

diritto

Ragionamento presuntivo e consenso informato: il no della Cassazione al ''consenso presunto" nel caso del paziente-medico - abstract in versione elettronica

144061
Clinca, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Cassazione contribuisce a delineare il principio di assoluta indefettibilità del consenso del paziente al trattamento medico, anche

diritto

L'omessa comunicazione dell'esito del controllo formale compromette il diritto di difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

151659
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compiuto dalla Corte di cassazione, ai principi delle Sezioni Unite, sull'indefettibilità, nell'ambito del procedimento tributario, del confronto

diritto

Indefettibilità di un termine per la pronuncia del lodo rituale - abstract in versione elettronica

154518
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indefettibilità di un termine per la pronuncia del lodo rituale

diritto

Intervenuta ammissibilità dell'oblazione per derubricazione del reato, ovvero "emendatio iuris" e prerogative della difesa: le Sezioni unite tornano sull'argomento tra fraintesi e omissioni - abstract in versione elettronica

161021
Lopez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'inquadramento giuridico affermata a Strasburgo e la indefettibilità del contraddittorio argomentativo e probatorio costituzionalmente sancita

diritto

L'allontanamento del minore come "extrema ratio" anche in caso di maternità surrogata: la corte di Strasburgo condanna l'Italia per violazione della vita familiare - abstract in versione elettronica

165481
Masciotta, Costanza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, svincolandosi dall'indefettibilità del legame genetico tra genitori e figli.

diritto

Cerca

Modifica ricerca