Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impugnante

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aumento di capitale riservato ai soci: essenzialità del termine per la sottoscrizione ed abuso del diritto di voto - abstract in versione elettronica

89241
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggioranza a danno della minoranza, tratteggiando i termini attraverso i quali l'onere probatorio dell'impugnante può ritenersi assolto.

diritto

I provvedimenti conseguenti all'annullamento della delibera di bilancio alla luce della riforma - abstract in versione elettronica

102371
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione sia gli interessi effettivamente perseguiti dall'impugnante sia i riflessi che, sull'operato sociale, esplica la decisione del giudice

diritto

Assemblea totalitaria: falsità del verbale e inversione dell'onere della prova - abstract in versione elettronica

108531
Bei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assembleare: la distribuzione dell'onere della prova sulla falsità del verbale di assemblea totalitaria che, secondo il socio impugnante, dia falsamente

diritto

Quale destino per il gravame incidentale tardivo? Fra favor iudicati ed equilibrio delle parti - abstract in versione elettronica

108575
Turatto, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale sia dichiarata improcedibile: l'impugnante incidentale tardivo non avrebbe motivo di dolersene, verificandosi il passaggio in giudicato della

diritto

Il ricorso per Cassazione della persona offesa costituita parte civile avverso la sentenza di non luogo a procedere tra incoerenze sistematiche e dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

110081
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sol ricorso per Cassazione a garantire gli interessi della parte privata impugnante eventualmente lesi dalla sentenza terminativa dell'udienza

diritto

Sugli effetti processuali del raggiungimento della maggiore età lite pendente - abstract in versione elettronica

110159
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"adeguamento" della realtà processuale a quella sostanziale da parte dell'impugnante, avanzando soluzioni interpretative che, per le loro importanti

diritto

Una breve chiosa sull'esasperato formalismo della Sezione tributaria della Suprema Corte in tema di quesito di diritto - abstract in versione elettronica

114333
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così, più di una censura alla sentenza gravata - l'impugnante, ex art. 366-bis c.p.c., ha l'onere di formulare, a pena d'inammissibilità, tanti distinti

diritto

I poteri ed i limiti di impugnazione dell'imputato: spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

127355
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contengano altresì statuizioni risarcitorie, sempre che l'impugnante non si limiti a contestare specie o entità della pena, ma censuri l'affermazione di

diritto

Il rito cameral-fallimentare e l'efficacia devolutiva del reclamo ex art. 18 l.fall - abstract in versione elettronica

128967
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devolute dall'impugnante, si sottolinea, invece, il carattere speciale e differenziato del rito cameral-fallimentare che, per la declaratoria di

diritto

Le Sezioni Unite e la ristabilita autonomia dell'impugnazione incidentale tardiva (almeno nel caso di rinuncia all'impugnazione principale) - abstract in versione elettronica

129599
Turatto, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tardivo, posto che essa si ricollega all'esclusiva volontà dell'impugnante principale. si verrebbe a dare alla parte che ha impugnato in via principale la

diritto

La valutazione del ''periculum in mora'' nella sospensione delle delibere consiliari impugnate - abstract in versione elettronica

142775
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto del socio impugnante a pretendere che lo svolgimento dell'attività sociale avvenga in conformità alle regole legali e statutarie e del diritto

diritto

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

163475
Millepezzi, Gloria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante della società, come amministratore in conflitto di interessi, quale terzo impugnante "iure privatorum", congiuntamente agli altri membri

diritto

Azione di annullamento di delibere societarie: regole procedurali di diritto comune e disciplina speciale delle autorità di vigilanza - abstract in versione elettronica

163693
Millepezzi, Gloria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto impugnante - rispetto dei termini di decadenza, permanenza dell'interesse ad agire fino all'esito del giudizio, contenuto della domanda e

diritto

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

163699
Millepezzi, Gloria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità di legale rappresentante della società, come amministratore in conflitto di interessi, quale terzo impugnante "iure privatorum", congiuntamente

diritto

Cerca

Modifica ricerca