Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: importazioni

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52490
Stato 21 occorrenze

Importazioni

diritto

Importazioni

diritto

Importazioni non soggette all'imposta

diritto

Sono soggette all'imposta anche le importazioni esenti dai dazi doganali.

diritto

Costituiscono importazioni, da chiunque siano effettuate, le operazioni considerate importazioni definitive ai sensi delle norme doganali, quelle di

diritto

L'imposta relativa alle importazioni è accertata, liquidata e riscossa per ciascuna operazione.

diritto

L'imposta si applica, inoltre, secondo le disposizioni del titolo quinto, sulle importazioni da chiunque effettuate.

diritto

Le disposizioni del terzo comma dell'art. 2, in quanto applicabili, valgono anche per le importazioni.

diritto

Non sono soggette all'imposta le importazioni di navi né le importazioni di aeromobili da parte di amministrazioni statali e di imprese di

diritto

Le disposizioni del precedente comma si applicano anche per la determinazione della base imponibile delle importazioni non soggette a dazio o

diritto

separata, il diritto alla detrazione dell'imposta relativa agli acquisti e alle importazioni riguardanti l'azienda o il complesso aziendale ceduto spetta al

diritto

La detrazione è ammessa a condizione che gli acquisti, le importazioni e le relative imposte risultino da fatture e da bollette doganali e che i beni

diritto

dicembre 1972 e sulle importazioni per le quali la dichiarazione di importazione definitiva è accettata dalla dogana posteriormente alla data stessa.

diritto

Per le cessioni e le importazioni dei prodotti tessili, di cui alla legge 12 agosto 1957, n. 757 e successive modificazioni, le aliquote dell'imposta

diritto

la parte delle imposte afferenti gli acquisti e le importazioni proporzionalmente corrispondente al rapporto fra l'ammontare imponibile di esse e

diritto

-Atlantico, nell'esercizio delle proprie funzioni istituzionali. Le importazioni effettuate da detti comandi, quartieri generali e organismi nell'esercizio

diritto

, registrato ai sensi degli articoli 23 e 24 nell'anno precedente; 3) l'ammontare degli acquisti e delle importazioni per i quali è ammessa la

diritto

Per le cessioni e le importazioni dei prodotti alimentari, che secondo le disposizioni in vigore alla data del 31 dicembre 1972 sono esenti

diritto

addebitate a titolo di rivalsa: 1) per gli acquisti e le importazioni di materie prime, semilavorati e componenti relativi all'attività esercitata

diritto

La detrazione prevista nei commi precedenti può essere applicata, con riferimento agli acquisti e alle importazioni delle merci che formano oggetto

diritto

alle importazioni. Per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi da essi effettuate, la fattura deve essere emessa dai cessionari o committenti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53729
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Altre disposizioni in materia di temporanee importazioni ed esportazioni.

diritto

particolari disposizioni in materia di temporanee importazioni ed esportazioni.

diritto

delle importazioni e delle esportazioni; per il Ministero delle finanze, dal direttore generale delle dogane e delle imposte indirette; per il Ministero

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59122
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esportazioni tridentine e quelle impiegate per le importazioni.

diritto

Le condizioni per ottenere il rimborso IVA per i soggetti residenti in altri Stati UE - abstract in versione elettronica

86081
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuato in Italia acquisti e importazioni di beni mobili e di servizi, possono ottenere il rimborso dell'IVA, se e nella misura in cui svolgono

diritto

Le importazioni non soggette ad imposta - abstract in versione elettronica

86944
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le importazioni non soggette ad imposta

diritto

A far data dall'entrata in vigore del d.l. n. 269/2003, l'art. 68 del d.p.r. n. 633/1972 non contempla più le importazioni di rottami fra le

diritto

Il «restyling» della VI direttiva sulle importazioni da Paesi terzi - abstract in versione elettronica

87038
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il «restyling» della VI direttiva sulle importazioni da Paesi terzi

diritto

Nella proposta di rifusione della VI direttiva elaborata dalla Commissione europea le disposizioni relative alle importazioni sono evidenziate e

diritto

Non è dovuto il rimborso in caso di mancanza assoluta di operazioni attive - abstract in versione elettronica

88623
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche intracomunitari, e/o importazioni), registrate o da registrare nel medesimo periodo temporale e non anche quando vi sia la totale mancanza di

diritto

Nozione di "residenza normale" nella direttiva 183/1983/CEE: potenziali ripercussioni sull'ordinamento tributario italiano dal punto di vista sostanziale e procedurale - abstract in versione elettronica

102229
Sacchetto, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali applicabili alle importazioni definitive di beni personali di soggetti privati provenienti da uno Stato membro, ha chiarito la nozione di

diritto

Condizioni di detraibilità per l'imposta versata nell'esecuzione del "consignment stock" - abstract in versione elettronica

106565
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione che i beni abbiano un nesso immediato e diretto con l'attività d'impresa del depositario. Trattandosi di importazioni per le quali il

diritto

L'interposizione come abuso del diritto per aggirare i contingentamenti doganali - abstract in versione elettronica

111845
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importazioni e di contenere le quote di mercato dei gruppi dominanti. La sentenza si dilunga poi sull'abuso del diritto inteso come abuso del diritto di

diritto

Evasione IVA all'importazione: reato o illecito amministrativo? - abstract in versione elettronica

119291
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione, III Sezione penale, che nella sentenza n. 16860 del 2010, pur riconoscendo che le importazioni irregolari dalla Svizzera non danno luogo a

diritto

La determinazione del presupposto dell'IVA quale fattore pregiudiziale per la sua corretta applicazione - abstract in versione elettronica

121807
Privitera, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciarsi da parte dei più a favore del riconoscimento di tale natura alle cessioni, alle prestazioni e alle importazioni. Nell'articolo si è

diritto

L'After market delle cartucce per stampanti - abstract in versione elettronica

124201
Gradozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attuale tendenza statunitense, delineata dai recenti provvedimenti di blocco delle importazioni emessi dalla US International Trade Commission, e

diritto

Incertezze operative sulla compilazione degli elenchi "black list" - abstract in versione elettronica

126077
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elenchi senza sanzioni sino al 31 gennaio 2011. Notevoli dubbi e incertezze operative attengono, ad esempio, all'indicazione delle importazioni, nonché

diritto

Nel "disegno di legge IVA" la detassazione delle esportazioni si adegua alle norme comunitarie - abstract in versione elettronica

126375
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detassazione delle esportazioni e delle importazioni, in modo da allinearle alla normativa IVA comunitaria. Si tratta, nello specifico, degli artt. 8-bis e

diritto

Utilizzo alternato (e facoltativo) del rappresentante fiscale - abstract in versione elettronica

127415
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti non passivi d'imposta, e al caso delle importazioni ove, secondo una prassi consolidata, l'assolvimento in Dogana dell'IVA avviene, appunto

diritto

International Trade Commission: la protezione della proprietà industriale in America contro le importazioni - abstract in versione elettronica

128192
Franziosi, Mario 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

International Trade Commission: la protezione della proprietà industriale in America contro le importazioni

diritto

importazioni. la durata del procedimento è di circa un anno e mezzo; i costi sono più ridotti; le percentuali di successo per il titolare del brevetto sono

diritto

Conferimento di complesso aziendale: il plafond "segue" l'attività di esportazione - abstract in versione elettronica

133355
Maspes, Pierpaolo; Sanna, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subentra alla società conferente nella facoltà di effettuare acquisti e importazioni senza pagamento di IVA anche nel caso in cui non vengano

diritto

La sospensione del pagamento dell'IVA per le immissioni in libera pratica - abstract in versione elettronica

133541
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le modifiche apportate dalla legge Comunitaria 2010 in tema di importazioni con immissione in libera pratica, vi è la previsione della

diritto

Rimessa alla Corte di giustizia la questione dell'abuso della normativa doganale - abstract in versione elettronica

150681
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alle disposizioni che regolano le importazioni di prodotti ortofrutticoli nell'Unione europea a dazio agevolato, nei limiti di determinati

diritto

Presupposti per l'IVA all'importazione negli scambi commerciali tra San Marino e Italia - abstract in versione elettronica

151047
Cacace, Stefano; Pauletti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'"IVA" sulle "importazioni" da "San Marino" all'"Italia", chiarendo che l'operazione in oggetto si perfeziona, non con il mero ingresso fisico della

diritto

Esenzione con e senza detrazione IVA a confronto - abstract in versione elettronica

158043
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cioè, all'interno dello Stato membro, ed esenzione esterna, riferita agli acquisti intracomunitari ed alle importazioni, fissando il principio che

diritto

Trasferimenti di beni propri nell'Unione Europea assimilati alle operazioni intracomunitarie - abstract in versione elettronica

159735
Galleani D'Agliano, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piccole importazioni di beni in franchigia di imposta.

diritto

Il controverso rapporto tra il contrabbando doganale e l'evasione dell'IVA all'importazione - abstract in versione elettronica

161323
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente giurisprudenza penale di legittimità ha affermato che nelle importazioni non può configurarsi il reato di contrabbando doganale in

diritto

Brexit: le ricadute per le imposte indirette - abstract in versione elettronica

168623
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al regime doganale delle importazioni e delle esportazioni. Verranno cosi meno le semplificazioni di transito connesse alla libera circolazione dei

diritto