Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imbarcazioni

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13593
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono pertinenze della nave le imbarcazioni, gli attrezzi e gli strumenti, gli arredi ed in genere tutte le cose destinate in modo durevole a servizio

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33709
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il valore delle navi o imbarcazioni e degli aeromobili, che non fanno parte di aziende, è desunto dai prezzi mediamente praticati sul mercato per

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34462
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attrezzature turistiche e sportive, quali imbarcazioni, alianti od altre.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53723
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministro per le finanze può altresì stabilire che per la esportazione temporanea dei veicoli stradali, degli aeromobili e delle imbarcazioni di

diritto

, approvata e resa esecutiva in Italia con la legge 27 ottobre 1957, n. 1163, nonché degli aeromobili e delle imbarcazioni di cui alla convenzione di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55895
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti la sicurezza della vita umana in mare, o comunque di emergenza, fra piccole imbarcazioni e stazioni di base collocate esclusivamente presso sedi di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57076
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Non sono deducibili quote di ammortamento né canoni di locazione anche finanziaria o di noleggio relativi a navi o imbarcazioni da diporto, ad

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57675
Stato 1 occorrenze

, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, e che non siano

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79060
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il militare, che, con violenza o inganno, ferma o trattiene militari o altre persone, imbarcazioni, aeromobili o, in generale, veicoli, spediti con

diritto

Il militare, che, con violenza o inganno, ferma o trattiene militari o altre persone, imbarcazioni, aeromobili o, in generale, veicoli, spediti con

diritto

delle rispettive imbarcazioni, e degli aeromobili sanitari adibiti al servizio militare; 3° i distintivi internazionali di protezione; 4° la bandiera

diritto

ospedaliere o rispettive imbarcazioni, aeromobili sanitari addetti al servizio militare e ogni altro luogo di ricovero o cura di infermi o feriti

diritto

L'imposta sullo scalo turistico in Sardegna di aerei e imbarcazioni da diporto tra contrasto alla libera prestazione di servizi e natura di aiuto di Stato - abstract in versione elettronica

119632
De Mita, Enrico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta sullo scalo turistico in Sardegna di aerei e imbarcazioni da diporto tra contrasto alla libera prestazione di servizi e natura di aiuto di

diritto

L'imposta sullo scalo turistico degli aerei e delle imbarcazioni da diporto, introdotta da una legge tributaria della Regione Sardegna nel 2006 e

diritto

La Corte di Giustizia UE "delimita" il regime di non imponibilità IVA del settore nautico - abstract in versione elettronica

126327
Centore, Paolo; Galleani D'Agliano, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione relativa ai regimi di non imponibilità ai fini IVA delle imbarcazioni e navi da diporto torna alla ribalta dopo l'ampio risalto che la

diritto

In che misura l'esenzione IVA può applicarsi agli enti non commerciali? - abstract in versione elettronica

126895
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, chiamata ad esprimersi con la sentenza n. 4626 del 2011, sulla irrilevanza IVA dei servizi di rimessaggio delle imbarcazioni

diritto

L'imposizione locale sugli specchi d'acqua - abstract in versione elettronica

136557
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alaggio delle imbarcazioni.

diritto

Porti turistici e fiscalità comunale - abstract in versione elettronica

137133
Mencarelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'area portuale, ma anche sui c.d. posti barca, cioè sugli spazi acquei appositamente attrezzati per consentire l'ormeggio delle imbarcazioni di diporto

diritto

Scontano la TARSU gli specchi d'acqua destinati a posti barca con esclusione delle superfici adibite solo alla manovra dei mezzi nautici - abstract in versione elettronica

141527
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensioni degli specchi d'acqua destinati all'ormeggio di imbarcazioni da diporto. Apprezzabilmente i giudici tributari si sono discostati dal precedente

diritto

Criteri per la localizzazione ai fini IVA dei noleggi a lungo termine di mezzi di trasporto B2C - abstract in versione elettronica

142367
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reg. UE n. 282/2011, del quale la Commissione europea ha recentemente sollecitato un aggiornamento, che riguarderebbe anche i noleggi di imbarcazioni

diritto

È legittima la presa in carico della merce da parte del depositario in spazi adiacenti al deposito IVA? - abstract in versione elettronica

151229
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardasse alcune "imbarcazioni, scaricate da navi ed ancorate al molo in concessione demaniale al depositario", la cui introduzione in deposito sarebbe

diritto

Le prove delle cessioni intracomunitarie di imbarcazioni da diporto - abstract in versione elettronica

151986
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prove delle cessioni intracomunitarie di imbarcazioni da diporto

diritto

fruizione del regime di non imponibilità per le cessioni intracomunitarie di imbarcazioni da diporto, sulla scia di precedenti pronunce. La

diritto

Limiti applicativi dell'esenzione IVA per le attività sportive - abstract in versione elettronica

161629
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi di noleggio di posti ormeggio e deposito di imbarcazioni anche quando gli stessi siano resi per fini soltanto ricreativi, come ha previsto la

diritto

Diporto nautico e "marina resort" - abstract in versione elettronica

164421
Vagaggini, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"marina resort" che consentono ai diportisti di alloggiare all'interno delle proprie imbarcazioni secondo un utilizzo di tipo alberghiero dei posti

diritto

Importazione di imbarcazioni straniere: necessaria l'iscrizione nei registri previsti dal Codice della navigazione? - abstract in versione elettronica

166298
Lavazza, Luca; Pizzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Importazione di imbarcazioni straniere: necessaria l'iscrizione nei registri previsti dal Codice della navigazione?

diritto

Traffico di migranti via mare, poteri di polizia nelle azioni di contrasto e tutela della dignità - abstract in versione elettronica

166535
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da una nave madre, armata dall'organizzazione dedita al traffico e deputata a incrociare in mare aperto, e da una flotta proteiforme di imbarcazioni

diritto