Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gradazione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74309
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietata la vendita ambulante di bevande alcooliche di qualsiasi gradazione.

diritto

bevande alcooliche di qualsiasi gradazione, nè possono essere concedute le speciali autorizzazioni prevedute dall'art. 89.

diritto

ogni caso, la sommistrazione di alcoolici ad alta gradazione.

diritto

L'azione amministrativa fra legalità formale e legalità sostanziale: l'irregolarità - abstract in versione elettronica

84813
Zaramella, Sara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'economicità ed efficienza dell'azione amministrativa, suggerendo una gradazione dei vizi di legittimità d'attuare mediante l'applicazione

diritto

Assenteismo e mancato rispetto degli obblighi di timbratura: è anche danno all'immagine dell'ente - abstract in versione elettronica

95771
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, considerando l'eventuale gradazione delle sanzioni con maggiore rigore anche perché si mette in discussione l'immagine dell'Ente e tutta la filosofia

diritto

Per un nuovo concetto di bene ecclesiastico: un ius commune ex can. 1254 ss. applicato a tutti gli enti personificati - abstract in versione elettronica

109457
Nicolini, Emiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzano attentamente gli specifici interventi di tipo patrimoniale, la suddetta diversa "gradazione" si annulla. Ne segue che potrebbe essere invertito

diritto

La valutazione delle dichiarazioni rese dal testimone assistito e l'esigenza di gradazione dei riscontri richiesti dall'art. 192 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

109552
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione delle dichiarazioni rese dal testimone assistito e l'esigenza di gradazione dei riscontri richiesti dall'art. 192 comma 3 c.p.p

diritto

Il risarcimento del danno non patrimoniale in caso di morte del congiunto - abstract in versione elettronica

133945
Savoia, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione è automatica, fatta salva la gradazione per eventuali circostanze di fatto che dimostrino un allentamento del vincolo, invece per altri

diritto

Disciplina dei privilegi e credito risarcitorio del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

136197
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gradazione fra i diritti di più creditori d'un medesimo debitore, essenzialmente in funzione della garanzia patrimoniale dovuta dal debitore e che può

diritto

Ordine di esame dei motivi, principio della domanda e funzione del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

159869
Vaiano, Diego 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, in ossequio al principio della domanda, il giudice è vincolato a seguire la gradazione che, agli stessi, abbia espressamente dato il ricorrente

diritto

Alimenti, nuovi alimenti e alimenti tradizionali nel mercato dell'Unione europea dopo il regolamento 2015/2283 - abstract in versione elettronica

160947
Canfora, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/97. Nell'articolo si discute di come la definizione di "novel food" permette di individuare una gradazione nelle regole applicabili alle diverse

diritto

L'ordinaria rilevanza dell'atto nullo - abstract in versione elettronica

165427
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa gradazione dell'inefficacia giuridica. L'art. 21 septies nel disciplinare la nullità indica le cause del fenomeno, ma manca di precisare quali

diritto

Cerca

Modifica ricerca