Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giacimenti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53322
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospezione, ricerca e coltivazione di giacimenti sottomarini di idrocarburi liquidi e gassosi e di altre sostanze minerali, nonché nella costruzione ed

diritto

Sulla delimitazione della nozione dei minerali oggetto di esclusione dalla disciplina sui rifiuti - abstract in versione elettronica

84335
Sertorio, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di minerale associato che può trovare analogica applicazione con riferimento anche all'ipotesi di coltivazione di cava costituita da due giacimenti

diritto

Aspetti chiave di revisione delle imprese minerarie - abstract in versione elettronica

85291
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ricavi per l'esplorazione dei giacimenti, alle complesse procedure di ammortamento degli impianti e di smistamento dei sottoprodotti. L'analisi

diritto

Erionite: analisi preliminare alla valutazione di una potenziale esposizione per i lavoratori italiani - abstract in versione elettronica

114035
AA.V 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca. In Italia vi sono giacimenti di zeoliti, di notevole importanza economica per proprietà fisiche che permettono molteplici applicazioni, sia

diritto

Caratteristiche del diritto minerario italiano - abstract in versione elettronica

138693
Sertorio, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale: il grado più elevato nella categoria mineraria, il minimo nelle cave. L'attenzione si è, quindi, diretta sui beni minerari (giacimenti) come

diritto

Ermeneutica giuridica e "Caritas in veritate" - abstract in versione elettronica

139121
Caterini, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunità il luogo identitario. La verità e la carità sono i paradigmi della legittimità e della legalità costituzionale quali giacimenti culturali in

diritto

Cerca

Modifica ricerca