Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giacche

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Gli adeguamenti statutari delle società quotate previsti dal t.u. della finanza (Parte I) - abstract in versione elettronica

82389
Luccarelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato normativo, si mantiene su un piano di autonomia privata, giacché la società è libera di recepire o meno l'innovazione e di graduarne la portata (c.d

diritto

Rapporto tra la relazione ex art. 33 legge fallimentare e le azioni nei confronti dei sindaci - abstract in versione elettronica

83103
Tedeschi, Guido Uberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindaci nell'esercizio delle proprie funzioni. In tali ultimi casi sorgono delicati problemi in ordine all'onere della prova giacché l'attore deve

diritto

Osservazioni in tema di imputabilità in soggetto epilettico - abstract in versione elettronica

84061
Mei, Enrico; Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per quanto il tema dell'epilessia e del comportamento criminale a questa associato rivesta per lo più interesse storico, giacché le revisioni

diritto

La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione (orientamenti giurisprudenziali) - abstract in versione elettronica

84571
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della responsabilità precontrattuale, giacché potenzialmente foriera del danno erariale ed, in quanto tale, passabile di essere attribuito al

diritto

La revisione della determinazione del fair value e dell'informativa resa in bilancio - abstract in versione elettronica

85295
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione di tale criterio di valutazione giacché gli Stati membri dovranno recepire nelle singole legislazioni nazionali le modifiche introdotte alle

diritto

Escluse da imposizione le «compensazioni» intragruppo - abstract in versione elettronica

87035
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibili fiscali negativi, giacché solo in tale circostanza si possono riscontrare dei «vantaggi fiscali», evidentemente inesistenti nell'ipotesi in cui

diritto

Soggetto a IVA il bene ceduto in comunione legale tra coniugi - abstract in versione elettronica

87371
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali imprenditore, non è del tutto appagante, giacché non spiega le ragioni per cui l'operazione deve essere considerata nel suo insieme quale "atto

diritto

Il credito d'imposta concesso ai comuni in applicazione dell'art. 29 della legge 21 novembre 2000, n. 342 - abstract in versione elettronica

88157
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evoluzione normativa. La loro portata, infatti, è di straordinaria importanza per l'autonomia finanziaria degli Enti locali, giacché la possibilità di

diritto

Poteri del giudice dell'esecuzione e intangibilità del giudicato sulla confisca - abstract in versione elettronica

97887
Capitta, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca, giacché l'operatività del giudicato sulla confisca sarebbe limitata alle situazioni di fatto valutate ed accertate che, a loro volta

diritto

La rilevanza della violazione delle norme a tutela della propria incolumità da parte di chi sia vittima di un sinistro stradale - abstract in versione elettronica

98985
Cappai, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'impiego del casco. La decisione è motivata sulla base di considerazioni attinenti all'elemento causale dell'illecito, giacché il giudicante reputa

diritto

I beni strumentali tra "oggetto" dell'attività e loro "modalità di impiego" - abstract in versione elettronica

100467
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina di determinazione del reddito d'impresa, giacché la deduzione degli ammortamenti tecnici richiede che il bene sia concretamente asservito

diritto

Cartella di pagamento e omessa indicazione del responsabile del procedimento: la crescente rilevanza dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

102605
Scandiuzzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento. Non si tratta di obbligo privo di sanzione, giacché la cartella di pagamento priva della summenzionata indicazione dovrebbe essere colpita da

diritto

Il ricorso per Cassazione della parte vittoriosa nel merito è sempre (anche quando ha oggetto una questione di giurisdizione?) condizionato de iure. Un silenzioso revirement o una "deviazione temporanea"? - abstract in versione elettronica

103203
Rusciano, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infatti dubbi interpretativi residuano intorno alla nozione di questione rilevabile di ufficio, giacché rilevabilità non è soltanto sinonimo di

diritto

Sopra un’ipotesi di concorso apparente di norme concernete reati militari - abstract in versione elettronica

103455
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di concorso di reati, giacché il disvalore riconducibile alla consumazione della seconda delle due richiamate disposizioni esaurisce

diritto

Scambio azionario transfrontaliero: la distribuzione di utili elude il divieto di conguagli in denaro? - abstract in versione elettronica

105441
Bressan, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti della stessa in presenza di frode o elusione fiscale, non possa ritenersi di ostacolo alla sua applicazione, giacché le normative nazionali

diritto

Attività e passività dell'impresa fallita nel concordato fallimentare con assuntore - abstract in versione elettronica

105723
Pollio, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallita, giacché le passività (rectius i debiti concordatari) esprimono il "costo" sostenuto dall'assuntore per l'acquisizione delle attività della

diritto

Deducibilità di sanzioni pecuniarie tra etica e diritto - abstract in versione elettronica

106275
Rocchetti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibile la spesa sostenuta dal contribuente a titolo di sanzione, giacché l'amministrazione non ha provato quanta parte del costo fisso fosse

diritto

Brevi note sulla risarcibilità del danno biologico differenziale. Il commento - abstract in versione elettronica

107497
Vallauri, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indennizzato dall'Inail, nega la risarcibilità del c.d. danno differenziale, giacché tale risarcimento costituirebbe una duplicazione del ristoro dovuto in

diritto

L'incompatibilità del professionista allo svolgimento delle funzioni di giudice tributario - abstract in versione elettronica

108225
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella interpretazione della giurisprudenza e nell'operato del Consiglio di Presidenza, appare improntata ad un condivisibile rigore, giacché essa

diritto

IAS, aggregazioni e imposizione reddituale - abstract in versione elettronica

111021
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguaglianza sostanziale, giacché il sistema di formalizzazione delle aggregazioni conduce a risultati ingiustificatamente differenziati. "In secundis

diritto

Non sono assoggettabili ad IRAP gli ausiliari dell'imprenditore privi di autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

111805
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercio e promotori finanziari non autonomamente organizzati, giacché, in tal caso, ossia in mancanza di autonoma organizzazione, le attività in

diritto

Posta elettronica su computer del lavoratore e limiti di conoscibilità del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

112337
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscettibile di integrare il reato di cui all'art. 616 c.p. giacché la corrispondenza elettronica non può dirsi "chiusa" nei confronti di chi, come

diritto

Tanto tuonò che non piovve: come sopravvisse l'obbligo di contrattare - abstract in versione elettronica

115335
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) di talune regioni del nostro Paese (leggasi, le regioni meridionali), giacché se cadesse quell'obbligo nessun assicuratore accetterebbe rischi

diritto

Ancora sull'autonomia tra azioni esecutive concorrenti - abstract in versione elettronica

115373
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminari dell'esecuzione risultino invalidi all'origine, giacché dagli artt. 629 e 500 c.p.c. si deduce la regola per cui gli intervenuti muniti di

diritto

Le Sezioni unite tra disciplina del diritto d'autore delle opere cinematografiche e cause estintive del reato - abstract in versione elettronica

116667
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione delle Sezioni unite n. 49783 del 2009, già di per sé degna di attenzione giacché dedicata alla trattazione di un argomento, del tutto

diritto

Il familiare di un minore straniero può essere autorizzato a rimanere in Italia solo per gravi motivi eccezionali e contingenti ed a condizione che il minore si trovi nel territorio italiano - abstract in versione elettronica

117091
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, giacché alle situazioni connotate da normalità e stabilità assicurano adeguata tutela le previsioni normative immediatamente precedenti la norma in oggetto.

diritto

Conferimento non proporzionale di partecipazioni - abstract in versione elettronica

118793
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto societario, si reputa plausibile sotto il profilo dell'elusione tributaria, giacché gli stessi rapporti fra soci, che conducono all'apporto di

diritto

L’antigiuridicità dell’intercettazione illegale. Applicazioni in tema di procedimento di prevenzione - abstract in versione elettronica

120103
Gragnaniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’ordinamento, giacché l’intrinseca illegalità della prova, predicata dall’A. in termini di "antigiuridicità", ne comporta l’assoluta inutilizzabilità.

diritto

In tema di consenso informato: giacché tutto è fatto per un fine, tutto è necessariamente per il miglior fine? - abstract in versione elettronica

122500
Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di consenso informato: giacché tutto è fatto per un fine, tutto è necessariamente per il miglior fine?

diritto

Il sequestro conservativo sui beni dell'amministratore di s.r.l.: la legittimazione individuale del socio - abstract in versione elettronica

123025
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare del sequestro conservativo sui beni dell'amministratore. La decisione è apparsa di interesse giacché esprime l'interpretazione estensiva dell'art

diritto

(L'insostenibile disparità di trattamento tra cittadini e stranieri residenti) - abstract in versione elettronica

123909
Meloni, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di una condanna subita all'estero, giacché considera - in linea con quanto stabilito da alcune decisioni della corte di Giustizia europea

diritto

Effetti del giudicato relativo all'accertamento del tributo sulla sanzione per omesso versamento della frazione d'imposta dovuta a titolo provvisorio - abstract in versione elettronica

125873
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

desta perplessità giacché si confondono i piani delle fattispecie prese in esame, cioè il rapporto di pregiudizialità dipendenza tra il tributo dovuto e

diritto

Dubbi e ragioni - abstract in versione elettronica

138539
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisa. Tesi del lavoro è che la ragionevolezza del dubbio sia determinata non solo da elementi epistemici ma anche da elementi pratici, giacché la

diritto

Considerazioni sull'imputazione dei debiti e i prelevamenti nella divisione - abstract in versione elettronica

139539
Di Mauro, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia sistematica giacché i due istituti sono distinti con una disciplina separata per ciascuno di essi. Superata ogni identificazione

diritto

La Cassazione, la nuova finanza e l'alterazione dell'ordine dei privilegi - abstract in versione elettronica

141643
Bianchi, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non comporti alcuna variazione dello stato patrimoniale del debitore, né all'attivo - giacché in tal caso i creditori non potrebbero essere privati dei

diritto

Il percorso ''lungo'' della fattibilità del piano proposto nel concordato - abstract in versione elettronica

142503
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A. condivide detta impostazione giacché il Tribunale non può essere ridotto ad un "convitato di pietra", dovendo valutare, in prima battuta, se il

diritto

La Suprema Corte ribadisce l'indeducibilità dal reddito d'impresa delle sanzioni "antitrust" - abstract in versione elettronica

146601
Spadacini, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle sanzioni medesime, desta qualche preoccupazione giacché costituisce un'ennesima pronuncia "pro-fisco".

diritto

Conoscere il diritto. Un inventario di problemi - abstract in versione elettronica

147093
Guastini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasione di vedere, non esaurisce affatto i problemi di identificazione delle norme, giacché tra queste e quelle non vi è corrispondenza biunivoca.

diritto

L'elusione fiscale al banco di prova della legalità penale - abstract in versione elettronica

149467
Dell'Osso, Alain Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'evoluzione giurisprudenziale. Si tratta di una soluzione assai problematica giacché non specifica quale sia il fondamento di tale prevedibilità. Più in

diritto

Confisca nei reati di evasione e obbligazione d'imposta: unicità dell'oggetto e duplicazione del prelievo - abstract in versione elettronica

151327
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"tallone d'Achille" della disciplina è la natura bicefala della ricchezza avocabile, giacché essa, coincidendo con l'imposta evasa, si identifica al

diritto

L'elemento della malafede del datore nella nuova disciplina dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

154407
Prosperetti, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. individua una generale "ratio" anti-discriminatoria nella tutela di tutte le fattispecie di licenziamento, giacché è il datore che rileva e

diritto

Associazione mafiosa e riciclaggio: nessun concorso - abstract in versione elettronica

156157
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrente all'altro, giacché detta condotta si configura come volta a ostacolare la tracciabilità dello stesso denaro. Nel ripercorrere le linee

diritto

Rappresentanza diretta in Dogana anche per la procedura domiciliata - abstract in versione elettronica

157783
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzoù 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di operare in rappresentanza diretta, giacché la scelta di tale regime, in sede di inoltro telematico della dichiarazione doganale

diritto

La collocazione topografica della data nel testamento olografo - abstract in versione elettronica

159069
Balti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione, giacché essa non pone alcun ordine e non esprime alcuna volontà, solo, identifica il giorno della sottoscrizione.

diritto

Una vittima della nullità "intransigente": la donazione del rappresentante privo dei limiti ex art. 778 c.c - abstract in versione elettronica

160105
Grassi, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattura, giacché si è limitato ad estendere acriticamente quanto disposto dall'art. 631 c.c. Dopo aver ricondotto la nullità in esame nell'alveo

diritto

Il controverso rapporto tra il contrabbando doganale e l'evasione dell'IVA all'importazione - abstract in versione elettronica

161323
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza dell'omesso versamento dell'IVA, giacché tale imposta si considera come tributo interno e non come diritto doganale. Si ribadisce così il carattere

diritto

L'incidenza dell'utilizzazione della tecnologia robotica nei rapporti civilistici - abstract in versione elettronica

163217
Perlingieri, Carolina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposte a un'attenta rilettura giacché non può reputarsi sufficiente il rilievo che simili artefatti intelligenti "agiscono" o meglio

diritto

La libertà procreativa quale intima scelta individuale: la Corte dichiara l'illegittimità costituzionale del divieto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

163605
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la libertà di autodeterminazione e il diritto alla salute, nonché appare irragionevole giacché non necessario alla salvaguardia degli interessi del

diritto

Sentenza n. 5188

335566
Cassazione penale, sezione VI 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Con il secondo mezzo censura l’ordinanza di custodia cautelare con riferimento all’art. 273 c.p.p., ed agli art. 45 e 51, giacché egli si era indotto

diritto

significativi spazi di operatività e finirebbe per non arrecare alcun giovamento alle indagini come, invece, si prefigge, giacché le operazioni di polizia

diritto