Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fungibilita

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pregressa pronuncia di accoglimento come ius superveniens: inammissibilità o restituzione degli atti? Profili dell'estensione della norma impugnata al tertium comparationis - abstract in versione elettronica

88029
Pesaresi, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fungibilità delle due formule e all'impiego promiscuo che ne è stato fatto, nonchè alla luce dei dati emergenti dall'analisi degli orientamenti della Consulta

diritto

L'identificazione informatica e la sottoscrizione digitale nelle gare telematiche: l'applicazione delle regole sostanziali in materia di appalti nel contesto informatizzato - abstract in versione elettronica

104031
Marongiu, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non fungibilità dei due sistemi. La decisione, nel contempo, offre l'occasione per riflettere sulle "zone d'ombra" nelle quali, talvolta, le

diritto

L'oblazione convenzionale non è "alternativa" al meccanismo estintivo delle contravvenzioni lavoristiche - abstract in versione elettronica

107135
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/fungibilità, bensì di specialità/sussidiarietà. La possibilità riconosciuta all'imputato di richiedere l'oblazione speciale codicistica, rappresenta

diritto

Ricorso straordinario e tutela risarcitoria - abstract in versione elettronica

108203
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso straordinario fungibilità rispetto a quello giurisdizionale amministrativo, secondo una linea che, negli ultimi anni, ha arricchito questo

diritto

La progressiva evanescenza del fatto tipico nella corruzione propria, tra tendenze svalutative della negoziazione illecita dell'atto d'ufficio e semplificazioni probatorie - abstract in versione elettronica

109813
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una fungibilità tra specifica attività contraria ai doveri di ufficio ed abuso della funzione, finendo per vanificare i margini di tipicità della

diritto

Reinserimento del condannato, rifiuto alla consegna del "cittadino" e fungibilità della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

117136
Luciano, Vincenza 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reinserimento del condannato, rifiuto alla consegna del "cittadino" e fungibilità della custodia cautelare

diritto

, comma 1, lett. r. della I. 22 aprile 2005, n. 89, estende il criterio della fungibilità della custodia cautelare (art. 657 c.p.p.) all'ipotesi di

diritto

Clausola penale e caparra confirmatoria nel contratto preliminare - abstract in versione elettronica

121485
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione preliminare. La decisione fa nascere qualche dubbio in ordine all'esattezza di tesi consolidate, attesa la possibile fungibilità, per ciò che

diritto

I criteri di aggiudicazione degli appalti di servizi di ingegneria nel d.P.R. n. 207/2010 - abstract in versione elettronica

123451
Costantini, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinazione e della fungibilità tra i due criteri del massimo ribasso e dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Negli affidamenti dei servizi di

diritto

Il decreto legislativo sulla semplificazione dei riti: qualche osservazione iniziale - abstract in versione elettronica

130275
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassativamente previste. La seconda è offerta dal regime del mutamento del rito che delinea profili di fungibilità tra i modelli rituali coinvolti.

diritto

IVA versata in eccesso per errata fatturazione: la fungibilità tra procedura di variazione e istanza di rimborso non convince - abstract in versione elettronica

135894
Randazzo, Franco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IVA versata in eccesso per errata fatturazione: la fungibilità tra procedura di variazione e istanza di rimborso non convince

diritto

si appuntano sull'affermata fungibilità tra la rettificabilità della fattura errata mediante ricorso alla procedura di variazione e l'istanza autonoma

diritto

Della natura giuridica delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

137549
Spuri, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella pronuncia in commento, la suprema Corte, applicando correttamente l'art. 657 c.p.p., non riconosce la fungibilità tra pena detentiva e misura

diritto

Sempre indefettibile l'interrogatorio di garanzia ex art. 294 c.p.p. per la persona non interrogata in sede di convalida - abstract in versione elettronica

137979
Belfiore, Rosanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fungibilità tra interrogatorio dell'arrestato o del fermato e interrogatorio di garanzia.

diritto

La prova acquisita all'estero e la sua utilizzabilità in Italia - abstract in versione elettronica

145301
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accoglimento di un sistema informato al principio di tendenziale fungibilità delle giurisdizioni. Vengono quindi esaminate le forme attraverso cui avviene

diritto

Sulla infungibilità degli obblighi di cui all'art. 614 bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

145435
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica, fungibilità c.d. imperfetta, fino al concetto di infungibilità processuale, di recente coniato dalla dottrina proprio riguardo alla norma

diritto

Il lavoro in somministrazione: la fornitura di personale e la disciplina del rapporto di lavoro (con l'agenzia) - abstract in versione elettronica

147909
Bassetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema del lavoro tramite agenzia osservando come la fungibilità della somministrazione a tempo determinato con l'assunzione diretta a

diritto

Le società partecipate fra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

149027
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivo affievolirsi della nettezza della distinzione tra pubblico e privato e la tendenziale fungibilità del modello societario, idoneo alla

diritto

Le qualifiche dei giornalisti nel contratto collettivo nazionale di lavoro - abstract in versione elettronica

153201
Mutarelli, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" datoriale sul piano orizzontale (c.d. clausole di fungibilità).

diritto

Sulla proponibilità della domanda di risoluzione corredata da una richiesta di incameramento della caparra confirmatoria - abstract in versione elettronica

155059
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentando dalla tendenziale omogeneità/fungibilità tra risoluzione (viepiù se di diritto) e recesso, che condividono gli stessi "presupposti" e gli

diritto

Osservazioni critiche alla teoria del "subappalto necessario" - abstract in versione elettronica

158717
Militerni, Giuseppe Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si propone di indagare il fondamento della teoria del "subappalto necessario" attraverso il ruolo svolto dal principio di fungibilità

diritto

Cooperative edilizie e profili negoziali, societari ed extrasocietari, della cessione dell'immobile - abstract in versione elettronica

159323
Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale fungibilità del vincolo contrattuale "ulteriore" per soci e non soci, a prescindere dalla sussistenza di un collegamento con il rapporto

diritto

Le prestazioni di lavoro accessorio alla luce del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

160125
Balletti, Emilio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne consegue la sostanziale fungibilità rispetto al lavoro subordinato, la cui normativa protettiva può essere evitata senza necessità di motivazione

diritto

L'ambito di selezione dei lavoratori da licenziare nel licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

161487
Fraioli, Antonio Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione di detti criteri, interpretazione quest'ultima, secondo l'A., da privilegiare. Infine esamina il profilo legato alla fungibilità delle mansioni

diritto

La scelta della disciplina applicabile ai cc.dd. "vitalizi impropri". Riflessioni in tema di aleatorietà della rendita vitalizia e di tipicità e atipicità nei contratti - abstract in versione elettronica

162967
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la necessaria o essenziale "fungibilità", "periodicità" e "aleatorietà" della rendita vitalizia tipica.

diritto

Sentenza n. 1988

334017
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

ordinativi, le cessioni e i pagamenti delle forniture di droga erano frazionati nel tempo ed essendovi quindi, fungibilità ed intercambiabilità delle

diritto

frazionati nel tempo e che si realizzasse piena fungibilità e intercambiabilità dei compiti degli associati (v. pag.36): con il risultato che era

diritto