Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formanti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52232
Stato 1 occorrenze

cognome; 2) natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi formanti oggetto dell'operazione; 3) corrispettivi e altri dati necessari per la

diritto

Interessi e formanti giurisprudenziali: l'anti-Ranelletti? - abstract in versione elettronica

102244
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interessi e formanti giurisprudenziali: l'anti-Ranelletti?

diritto

La responsabilità civile della struttura e del medico per le infezioni nosocomiali - II parte - abstract in versione elettronica

104121
Ronchi, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi formanti per tali fattispecie, al contrario che in altri sistemi, quale in particolare quello francese, in cui, anche e proprio con riferimento

diritto

Piena libertà all'impugnazione autonoma dell'impresa componente il RTI - abstract in versione elettronica

109023
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbracciando l'orientamento consolidatosi in sede comunitaria, il TAR di Milano riconosce impugnativa autonoma a ciascuna delle imprese formanti il

diritto

Sul dialogo (impossibile?) fra cassazione e dottrina, nella specie ... sulla natura (mutevole?) dell'arbitrato - abstract in versione elettronica

121859
Castagnola, Angelo; Consolo, Claudio; Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concezione delle fonti e dei formanti dell'ordinamento, il carattere di legge interpretativa (nella specie con riguardo a varie disposizioni della riforma

diritto

Sulla situazione giuridica dei figli adulterini in seguito alla l. n. 151 del 1975 - abstract in versione elettronica

122457
D'Angelo, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formanti normativi, giurisprudenziali e dottrinari relativi all'applicazione dell'istituto dell'usucapione e della prescrizione riferiti alle

diritto

Fallimento del contraente nell'assicurazione della responsabilità civile e protezione del terzo danneggiato: un itinerario comparativo sull'azione diretta alla luce di principi generali e nuove tendenze - abstract in versione elettronica

122631
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'assicurazione facoltativa r.c. ed evidenzia tentativi di modifica dell'assetto tradizionale dell'assicurazione r.c. ad opera dei diversi formanti

diritto

Stabilità del rapporto di lavoro e ruolo del giudice - abstract in versione elettronica

148477
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione tra legislazione e giurisdizione che tenga conto dell'integrazione dei due formanti nella produzione delle regole del lavoro.

diritto

Sequestro e Internet: un difficile binomio tra "vecchie" norme e "nuove" esigenze - abstract in versione elettronica

152385
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina normativa di riferimento, dopo essersi soffermato sulle opzioni esegetiche individuate dai vari formanti giurisprudenziali, individua il "punto di

diritto

Deviazioni del bancario e dissociazione dei formanti: a proposito del diritto al credito - abstract in versione elettronica

153642
Sartori, Filippo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deviazioni del bancario e dissociazione dei formanti: a proposito del diritto al credito

diritto

Il presente contributo muove dall'analisi dei formanti del diritto bancario che ci consegnano un quadro normativo frammentato, segnato da un elevato

diritto

"Mors et vita duello conflixere mirando": il difficile caso del risarcimento del danno c.d. tanatologico (o da morte istantanea ovvero da perdita della vita) (I parte) - abstract in versione elettronica

163679
Sanna, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionale. Nella prospettiva dei diversi formanti, l'articolo ripercorre la vicenda del danno non patrimoniale da perdita della vita, vicenda che tocca la

diritto

Teoria del nucleo e costituzione vivente tra costituzionalismo "occidentale" e "costituzionalismo islamico" - abstract in versione elettronica

164569
Di Plinio, Giampiero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri di derivazione democratica diretta, esercitato da formanti "schmittiani" dotati di legittimazione solo funzionale, sia negli ordinamenti occidentali

diritto

Cerca

Modifica ricerca