Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esternalizzazioni

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contrattazione collettiva e governo del decentramento produttivo - abstract in versione elettronica

87905
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei lavoratori coinvolti in esternalizzazioni (intervento collettivo verticale o classico). Di entrambe evidenzia la debole sanzionabilità: da qui il

diritto

Il divieto generale di frode alla legge nel sistema delineato dal D.Lgs. n. 276/2003 - abstract in versione elettronica

94777
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trasferimento di ramo d'azienda, colloca il divieto di frode alla legge al centro del sistema sanzionatorio che presidia le esternalizzazioni. L'A. critica

diritto

Le vie d'uscita dalla precarizzazione - abstract in versione elettronica

100147
Piccinini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"esternalizzazioni". Manifestazioni troppo ampie e numerose, in cui vengono lesi beni fondamentali di chi lavora ed anche diritti altrettanto

diritto

Le esternalizzazioni di servizi nelle pubbliche amministrazioni e la cassa integrazione - abstract in versione elettronica

100160
Bellumat, Sabrina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le esternalizzazioni di servizi nelle pubbliche amministrazioni e la cassa integrazione

diritto

Le società partecipate delle province e dei comuni della Regione Lombardia - abstract in versione elettronica

107933
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il documento che si pone racchiude una puntuale riflessione sul fenomeno delle "esternalizzazioni" dei servizi pubblici locali. In disparte le

diritto

L'esternalizzazione delle funzioni di ordine: il caso delle carceri - abstract in versione elettronica

112789
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diversi sistemi consente, altresì, una modellizzazione delle "esternalizzazioni penitenziarie", attraverso una ricostruzione generale delle cause

diritto

Questioni di legittimità relative alle cessioni di ramo d'azienda attuate dalla Telecom Italia S.p.A. - abstract in versione elettronica

118149
Undiemi, Lidia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esternalizzazioni. Nonostante le sentenze (in primo grado d.g.) emesse dai Tribunali di tutta Italia siano nella maggior parte favorevoli ai lavoratori

diritto

Esternalizzazioni, norme a tutela dei lavoratori e normativa speciale in materia di servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

121204
Bellomo, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esternalizzazioni, norme a tutela dei lavoratori e normativa speciale in materia di servizi pubblici locali

diritto

La misurazione dell'impatto socio-economico delle imprese sociali beneficiarie di esternalizzazioni di servizi da parte della pubblica amministrazione: il modello della Social Return on Investment (SROI) Analysis - abstract in versione elettronica

123736
Manetti, Giacomo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La misurazione dell'impatto socio-economico delle imprese sociali beneficiarie di esternalizzazioni di servizi da parte della pubblica

diritto

di esternalizzazioni di servizi alla persona da parte delle pubbliche amministrazioni centrali e locali. La ricerca si inserisce all'interno della

diritto

Appalti, esternalizzazioni, trasferimenti di azienda: tendenze di inizio millennio - abstract in versione elettronica

134762
Burragato, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appalti, esternalizzazioni, trasferimenti di azienda: tendenze di inizio millennio

diritto

La corruzione negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

135067
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esternalizzazioni di servizi). In quarto luogo, vengono analizzate le distorsioni delle gare d'appalto in relazione al grado di collusione tra imprese, fattore

diritto

Appalti irregolari: chi paga cosa? - abstract in versione elettronica

135845
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'apparato sanzionatorio predisposto dall'ordinamento per gli appalti non genuini era volto a disincentivare le esternalizzazioni "pilotate". La

diritto

Le relazioni industriali in AgustaWestland - abstract in versione elettronica

137583
Cunico, Alessio; Colzani, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivi dei dipendenti, cessioni/esternalizzazioni delle attività non "core"), la segmentazione del processo produttivo nei c.d. centri di eccellenza

diritto

Le esternalizzazioni "relazionali" nel decentramento di attività dell'impresa - abstract in versione elettronica

148504
Ferruggia, Antonino 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le esternalizzazioni "relazionali" nel decentramento di attività dell'impresa

diritto

Con un approccio che tiene conto delle scienze organizzative, si analizza la fenomenologia delle esternalizzazioni in una prospettiva evolutiva

diritto

Cessione di ramo d'azienda: note orientative e di metodo - abstract in versione elettronica

164829
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da apprezzarsi nel contesto del caso concreto. In particolare l'autonomia funzionale dell'unità trasferita non esclude il ricorso a esternalizzazioni

diritto