Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essenzialita

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57872
Stato 1 occorrenze

, tenuto conto che l'essenzialità ricorre esclusivamente quando si verifica una o più delle seguenti condizioni: a) mutamento della destinazione d'uso

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70365
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni indispensabili, in relazione alla essenzialità dei servizi, per assicurare il rispetto dei valori e dei diritti costituzionalmente tutelati.

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71699
Stato 2 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nei limiti del diritto di cronaca, ed in particolare dell'essenzialità dell'informazione riguardo a fatti di interesse pubblico. Al medesimo

diritto

limiti del diritto di cronaca posti a tutela della riservatezza ed in particolare dell'essenzialità dell'informazione riguardo a fatti di interesse

diritto

L'essenziale nelle professioni sanitarie: riflessioni di un clinico - abstract in versione elettronica

83395
Lombardi, Domenico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'essenzialità del rapporto fiduciario tra paziente ed operatore sanitario; in esso andrebbero privilegiati, oltre che la competenza del curante, anche

diritto

Aumento di capitale riservato ai soci: essenzialità del termine per la sottoscrizione ed abuso del diritto di voto - abstract in versione elettronica

89240
Fanti, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aumento di capitale riservato ai soci: essenzialità del termine per la sottoscrizione ed abuso del diritto di voto

diritto

L'A. esamina una pronuncia, la quale dirime, attraverso un'articolata sentenza, la vexata quaestio inerente l'essenzialità dell'indicazione, nelle

diritto

Ammortizzatori sociali e occupabilità - abstract in versione elettronica

98463
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questa tesi l'A. considera, in primo luogo, il quadro comunitario con riferimento al quale sottolinea l'essenzialità, rispetto alle politiche per

diritto

E-mail inviata ad una mailing list e art. 15 Cost.: problemi applicativi della disciplina sulla riservatezza - abstract in versione elettronica

104025
Mezzanotte, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Non sussiste inoltre il mancato rispetto del principio dell'essenzialità dell'informazione nel caso di divulgazione del nome e della sede di lavoro

diritto

Tutela della privacy, diritto di cronaca e codice deontologico dei giornalisti - abstract in versione elettronica

107909
Sica, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, così come derivanti, in particolare, dalla disciplina sul trattamento dei dati personali e dal requisito dell'essenzialità della notizia. L'A. ripercorre

diritto

Difetto di motivazione del provvedimento di esclusione del credito e riflessi sul giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108957
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudice delegato, pur nella necessaria essenzialità, consenta alle parti già nella fase di verifica dei crediti di una preventiva valutazione delle

diritto

Surrogati interpretativi in difetto di norma antielusiva? - abstract in versione elettronica

109265
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societario; la non essenzialità della "frode"; la diversa valutazione dell'atto di autonomia privata, tra diritto civile e diritto tributario), la carente

diritto

La tutela del diritto all'immagine nei provvedimenti del garante della privacy - abstract in versione elettronica

117075
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interessati ma nel rispetto dei limiti del diritto di cronaca e in particolare di quello dell'essenzialità dell'informazione riguardo a fatti di

diritto

Poteri di sospensione del giudice di secondo grado in pendenza del ricorso in cassazione: un importante passo in avanti verso la pienezza della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

120163
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direzione di un rinnovato apprezzamento dell’essenzialità della tutela cautelare anche nei gradi successivi al primo.

diritto

Accesso al pubblico impiego e discriminazioni di genere: il punto di vista del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

121175
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha introdotto tra i requisiti per la partecipazione il possesso dell'abitazione alla guida di motoveicoli, attesa l'essenzialità di tale requisito alla

diritto

Proposta irrevocabile e determinazione del termine - abstract in versione elettronica

125217
Caleo, Ottavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Proposta irrevocabile ed essenzialità del termine. La pronuncia in rassegna, nel ribadire l'essenzialità del termine ai fini della configurazione

diritto

La proposta irrevocabile tra essenzialità del termine e facoltà della revoca - abstract in versione elettronica

128914
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta irrevocabile tra essenzialità del termine e facoltà della revoca

diritto

Essenzialità del termine e risoluzione del contratto per inadempimento - abstract in versione elettronica

129184
Cuccovillo, Mariella 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Essenzialità del termine e risoluzione del contratto per inadempimento

diritto

La Cassazione esamina il rapporto tra importanza dell'inadempimento ed essenzialità del termine, ai fini dell'invocabilità del meccanismo risolutivo

diritto

Gli effetti delle variazioni ex artt. 1659 e 1661 c.c. sul termine di consegna e sulla relativa clausola penale - abstract in versione elettronica

134583
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Successivamente la Cassazione cominciò a porre l'accento sulla rilevanza e importanza del ritardo, collegate, da un lato, all'eventuale essenzialità del termine

diritto

I tratti diafani della nullità contrattuale in Cassazione: a proposito della rinunzia preventiva al gravame e di nullità parziale ope iudicis - abstract in versione elettronica

136971
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme processuali e la misura del sindacato giudiziale sull'essenzialità di una clausola nulla ex art. 1419 comma 1 c.c. Problemi che la

diritto

Tracce di clausole notarili dei "tabelliones" ravennati nei formulari medievali: il caso della "retentio usufructus ficticia" - abstract in versione elettronica

138963
Tarozzi, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ususfructus ficticia". È un espediente che, attraverso la costituzione di usufrutto sul bene, serve a mantenere l'essenzialità della "traditio" nelle

diritto

Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica

140809
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" presidenziale alla luce degli atti posti in essere dal Presidente Napolitano e della centralità ed essenzialità del ruolo progressivamente assunto da

diritto

Criticità operative della ''comunicazione'' a mezzo posta di cartelle di pagamento - abstract in versione elettronica

141073
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del destinatario; b) l'essenzialità dell'indicazione del responsabile del procedimento di ''notificazione'' della cartella di pagamento.

diritto

Evoluzioni (e involuzioni) della giurisprudenza sull'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

142511
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura processuale, che derivano in parte dalla essenzialità della sua disciplina positiva e, per un'altra parte, dalla difficoltà di definire i

diritto

Il giudizio in ordine all'essenzialità di una clausola nulla contenuta in un contratto preliminare va condotto secondo un criterio oggettivo - abstract in versione elettronica

144146
Gabbanelli, Chiarastella 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio in ordine all'essenzialità di una clausola nulla contenuta in un contratto preliminare va condotto secondo un criterio oggettivo

diritto

, segue un'analisi volta a valutare la misura dell'intervento giudiziale in ordine alla verifica dell'essenzialità della clausola, ai fini della

diritto

L'avviso di accertamento è "nullo" se non viene prodotta in giudizio la delega alla sottoscrizione - abstract in versione elettronica

144277
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"essenzialità" della "sottoscrizione" dei "provvedimenti impositivi, esattivi" e "impo-esattivi", se espressamente prevista dalla legge nelle differenti

diritto

Diritto alla rateizzazione dei tributi: un bilanciamento tra la tutela del contribuente e l'interesse erariale - abstract in versione elettronica

147961
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta profili di indubbio interesse e si è tentato di comprendere se l'essenzialità dei termini di pagamento delle rate sia strutturale o semplicemente

diritto

La vendita di "aliud pro alio" e l'essenzialità del certificato di agibilità nella compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

148930
de Torres, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vendita di "aliud pro alio" e l'essenzialità del certificato di agibilità nella compravendita immobiliare

diritto

Il confezionamento di un piano di salvataggio dell'impresa in crisi da attestare - abstract in versione elettronica

151741
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, dalla fase istruttoria-conoscitiva a quella della rappresentazione. Una particolare attenzione è rivolta all'essenzialità dell'accordo con i

diritto

Cronaca giudiziaria: istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

152757
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolti nei fatti di cronaca, verificando il rispetto del principio dell'essenzialità dell'informazione.

diritto

Beni materiali e "preesistenza" nella giurisprudenza di Cassazione sul ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

156779
De Stefano, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., argomentando in favore della non essenzialità di beni materiali ai fini della configurazione del "ramo" e soffermandosi sul requisito della preesistenza

diritto

Il "principio di strumentalità delle forme" e l'essenzialità di agenti e ausiliari nel procedimento di notificazione degli atti tributari - abstract in versione elettronica

159286
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "principio di strumentalità delle forme" e l'essenzialità di agenti e ausiliari nel procedimento di notificazione degli atti tributari

diritto

A 50 anni dal Testo Unico: profili costituzionali - abstract in versione elettronica

163833
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenzialità, non sono stati modificati dalla legislazione successiva al 1965 ancorché abbia esteso e migliorato quella tutela. Il sistema ha continuato ad

diritto

Bobbio "al di là di Kelsen". Il superamento dell'etica dell'indifferenza - abstract in versione elettronica

165467
Marcenò, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenzialità di un approccio risolutivo necessariamente pragmatico.

diritto

Definiti i requisiti per i "non residenti Schumacker" - abstract in versione elettronica

165957
Antonini, Massimo; Setti, Carlomaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivamente in linea con la giurisprudenza comunitaria. Tale regime, però, anche alla luce della sua essenzialità, necessiterà certamente di taluni chiari

diritto

Privacy e libertà di stampa: l'incidenza del principio di essenzialità dell'informazione - abstract in versione elettronica

167136
Vozza, Vera 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Privacy e libertà di stampa: l'incidenza del principio di essenzialità dell'informazione

diritto

", nell'ammettere la legittimità (anche costituzionale) del provvedimento inibitorio emesso dal Garante "privacy", ribadiscono che l'essenzialità

diritto

Il testamento olografo come negozio in bilico tra forma e formalismo - abstract in versione elettronica

167629
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- sostanzialmente uniforme - della pregressa giurisprudenza in materia ribadendo l'essenzialità del requisito della forma, non sostituibile da criteri equivalenti

diritto