Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: error

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rischio clinico: la recente esperienza statunitense e la competenza medico-legale - abstract in versione elettronica

95047
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto seguito la crescita del "medical error movement". Sulla scorta della esperienza statunitense, gli AA. analizzano i riflessi che la conoscenza

diritto

L'errore sull'età tra error facti ed error iuris: una decisione "timida" o "storica" della Corte costituzionale? - abstract in versione elettronica

103512
Risicato, Lucia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'errore sull'età tra error facti ed error iuris: una decisione "timida" o "storica" della Corte costituzionale?

diritto

decisivi spiragli per un'interpretazione della norma in tema di error aetatis finalmente conforme al principio di colpevolezza: viene infatti

diritto

L'ignoranza dell'età della vittima nell'ambito dei delitti contro la libertà sessuale: un necessario contemperamento tra il principio di colpevolezza e le esigenze di tutela dell'intangibilità sessuale dei soggetti più deboli - abstract in versione elettronica

103601
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina e della giurisprudenza (sia di legittimità che della Corte costituzionale) sull'error aetatis nell'ambito dei delitti contro la libertà

diritto

Un caso di lesione iatrogena della trachea da intubazione endotracheale: error scientiae o violazione delle regole di condotta? - abstract in versione elettronica

119626
Bolino, Giorgio; Magliozzi, Marianna; Fusco, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un caso di lesione iatrogena della trachea da intubazione endotracheale: error scientiae o violazione delle regole di condotta?

diritto

la indefettibile necessità di operare una netta distinzione fra la complicanza, non evitabile, insita nella metodica (error scientiae) e la

diritto

Nuove norme a salvaguardia del minore, della sua libertà (integrità) sessuale e del minore nella "famiglia" - abstract in versione elettronica

142217
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'''error aetatis'' viene riformulata in modo sistematicamente e costituzionalmente coerente, traendo spunto dagli ultimi interventi della Corte

diritto

La lotta senza esclusione di colpi contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile. Le questioni dell'"error aetatis" e del concetto di pornografia minorile - abstract in versione elettronica

145224
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lotta senza esclusione di colpi contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile. Le questioni dell'"error aetatis

diritto

La rilevabilità della violazione dell'art. 6 Cedu nel corso del processo e nel giudizio di esecuzione - abstract in versione elettronica

145863
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione come un "error in procedendo" ne limita inevitabilmente la rilevabilità di ufficio nel giudizio di legittimità e ne impedisce qualsiasi esame

diritto

Sull'impugnabilità dell'ordinanza ex art. 348-ter c.p.c. (a proposito di Cass., sez. II, 12 gennaio 2015, n. 223) - abstract in versione elettronica

153633
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte Suprema - tesa ad evitare che l'"error iudicis" espropri la parte dell'impugnazione cui, diversamente, essa avrebbe avuto diritto.

diritto

Sentenza n. 19219

335351
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

15. Con l’ottavo motivo si deduce violazione di legge ed error in procedendo (artt. 115 e 116 c.p.c.) per avere la C.T.R. negato che i costi per le

diritto

Cerca

Modifica ricerca