Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emananda

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79880
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Assemblea regionale, che avrà luogo, a cura del Governo dello Stato, entro tre mesi dall'approvazione del presente Statuto, in base alla emananda

diritto

Azioni, strumenti finanziari partecipativi e obbligazioni: dalla riforma del diritto societario alla riforma dell'imposta sul reddito delle società - abstract in versione elettronica

86867
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari, così come proposte dalla Commissione Gallo; e, nella terza parte, le norme contenute nell'emananda disciplina tributaria applicabile agli

diritto

L'efficacia dei controlli fiscali giustifica le restrizioni ai movimenti di capitali con Paesi terzi - abstract in versione elettronica

105811
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emananda "white list", che sarà compilata inserendovi gli Stati e territori che consentono un adeguato scambio di informazioni e nei quali il livello di

diritto

Il nuovo Codice, il giudizio elettorale e la Corte Costituzionale: una singolare coincidenza - abstract in versione elettronica

116889
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitato la possibilità di autonoma impugnativa solo avverso gli atti di esclusione. Da qui i dubbi dell'interprete su una possibile censura della emananda

diritto

Il nuovo "pacchetto" della Commissione europea sull'ADR - abstract in versione elettronica

134531
Gioia, Gina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle liti tra consumatori e professionisti. L'articolo esamina anzitutto gli obiettivi che s'intendono raggiungere con la normativa emananda e quale ne

diritto

Contraddittorio e questioni rilevabili d'ufficio. Riflessioni sulle pronunce "a sorpresa" alla luce del nuovo art. 101 comma 2 c.p.c. - abstract in versione elettronica

137167
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della questione della lite rispetto all'emananda sentenza, e a condizionare la nullità - e la conseguente concessione di una rimessione in termini

diritto

La poco convincente riforma dell'abuso del diritto ed i dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

147017
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risulterà, non solo insoddisfacente, ma, temiamo, anche di dubbia legittimità costituzionale in alcuni profili tutt'altro che marginali della emananda

diritto

Sulla natura del vizio che inficia la sentenza sottoscritta da un giudice monocratico diverso da quello innanzi al quale sono state precisate le conclusioni - abstract in versione elettronica

164381
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata rinnovazione dell'udienza di discussione rappresenti un'ipotesi di nullità idonea ad inficiare l'emananda sentenza (dal momento che soltanto

diritto

Cerca

Modifica ricerca