Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettricita

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19920
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mossi dal vapore, dall'elettricità o da un altro mezzo di trazione meccanica.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40705
Stato 2 occorrenze

2. Si considera prodotto anche l'elettricità.

diritto

rete di distribuzione di gas, elettricità, acqua e telefono; 3) in caso di mancato completamento dell'immobile, le garanzie relative al rimborso dei

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43898
Stato 10 occorrenze

3. Per quanto riguarda l'elettricità, la presente parte si applica alle seguenti attività: a) la messa a disposizione o la gestione di reti fisse

diritto

Gas, energia termica ed elettricità (art. 3, direttiva 2004/17, art. 3, d.lgs. n. 158/1995)

diritto

Contratti nei settori del gas, energia termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi postali, sfruttamento di area geografica. (artt. 12 e 57

diritto

5. I «settori speciali» dei contratti pubblici sono i settori del gas, energia termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi postali, sfruttamento

diritto

4. L'alimentazione con elettricità di reti che forniscono un servizio al pubblico da parte di un ente aggiudicatore che non é un'amministrazione

diritto

4. I «settori ordinari» dei contratti pubblici sono i settori diversi da quelli del gas, energia termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi

diritto

gas, energia termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi postali, sfruttamento di area geografica, aggiudicati dagli enti aggiudicatori nell'anno

diritto

parte II non si applicano ai contratti di cui alla parte III (settori del gas, energia termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi postali

diritto

dell'articolo 208 (gas, energia termica ed elettricita) e all'articolo 212 (prospezione ed estrazione di petrolio, gas, carbone e altri combustibili solidi).

diritto

termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi postali, sfruttamento di area geografica).

diritto

Brevi osservazioni in tema di furto d'energia elettrica - abstract in versione elettronica

82209
Barbalinardo, Gustavo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ripristinava detto collegamento, riprendendo a consumare elettricità. Non comunicava, però, all'ENEL d'aver tenuto la condotta in parola, e consumava

diritto

Regolazioni di "prima" e "seconda" generazione. La liberalizzazione del mercato elettrico italiano - abstract in versione elettronica

86607
Di Porto, Fabiana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione che ha investito il mercato dell'elettricità, così ponendo in discussione l'assunta dicotomia fra un tipo di regolazione mercato-centrica (o di

diritto

Territorialità delle cessioni di gas e di energia elettrica - abstract in versione elettronica

88531
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento modifica la VI direttiva CEE stabilendo che la cessione di elettricità e gas dal commerciante e distributore al consumatore finale è

diritto

I mercati europei dell'elettricità e del gas. Il terzo pacchetto legislativo presentato dalla Commissione - abstract in versione elettronica

105400
Ciaralli, Ermelinda 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I mercati europei dell'elettricità e del gas. Il terzo pacchetto legislativo presentato dalla Commissione

diritto

, competitività e sicurezza prefissati. Il conflitto di interessi fra le attività di produzione e vendita di elettricità e di gas e quelle di gestione e di

diritto

Ancora sul difficile accertamento della responsabilità del "distributore" per il black-out elettrico - abstract in versione elettronica

122637
Luciani, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui non sia possibile sostenere che il processo di privatizzazione e di liberalizzazione dei mercati dell'elettricità e del gas, avviato a partire

diritto

Mai dire mai: il nucleare è tornato - abstract in versione elettronica

125529
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deciso di realizzare otto centrali nucleari. Per alcuni è un investimento necessario per garantire il fabbisogno di elettricità e gli obiettivi di

diritto

La regolazione delle infrastrutture energetiche tra direzione pubblica e mercato - abstract in versione elettronica

137841
Bruti Liberati, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea riguardante le reti di trasmissione e trasporto di elettricità e gas e sull'individuazione del relativo modello regolatorio. L'A. procede poi

diritto

Note in tema di realizzazione degli impianti eolici. Il procedimento autorizzatorio al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147047
La Notte, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosce alle Regioni il potere di adottare misure aggiuntive rispetto a quelle nazionali per la promozione dell’aumento del consumo di elettricità da fonti

diritto

La nuova disciplina degli obblighi informativi nei contratti con i consumatori - abstract in versione elettronica

155025
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali commerciali, per i quali sono previsti obblighi informativi aggiuntivi) inclusi i contratti di fornitura di acqua, gas, elettricità o

diritto