Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dualistica

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il modello dualistico dell'amministrazione italiana: tra "municipalismo" e "centralismo commissario" a vocazione derogatoria. (Analogie con l'esperienza romana del "dictator") - abstract in versione elettronica

87645
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saldamente imperniata sui Comuni e rende invece più realistica l'ipotesi di un’amministrazione dualistica oscillante tra "municipalismo" e

diritto

Bioetica e teologia: quale legame? - abstract in versione elettronica

90597
May, William E. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesso una concezione dualistica, che ha nell'idea del corpo come strumento, piuttosto che come bene intrinseco della persona, il suo punto cruciale

diritto

La creazione indiretta del diritto nell'ordinamento giuridico italiano - abstract in versione elettronica

109845
Cicconetti, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato). Dopo avere ricordato come tale concetto sia stato individuato inizialmente dalla dottrina internazionalistica dualistica e successivamente

diritto

Fuga dal tempo misurato: il contratto di lavoro tra subordinazione e lavoro immateriale - abstract in versione elettronica

120377
Siotto, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinate dal regolamento contrattuale degli interessi, ovvero i tempi disponibili. Contro questa impostazione dualistica svolge un ruolo significativo il

diritto

Le "macchine pigre" e un Codice ben temperato - abstract in versione elettronica

122839
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme del Codice lasciano, infatti, scorgere questo disegno generale, che ben si accorda con la classica "lettura" dualistica dell'interesse

diritto

Forme costituzionali della storia unitaria: monarchia e repubblica - abstract in versione elettronica

135397
Allegretti, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del liberalismo, in quanto "monarchia rappresentativa" è una forma di stato dualistica a cui corrisponde una forma di governo parimenti dualistica

diritto

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea - abstract in versione elettronica

139991
Gentile, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concludere che la loro complessità è irriducibile sia alla visione dualistica del modello ontologico, che scinde l'unità sostanziale dei due fenomeni

diritto

La riforma della "governance" delle fondazioni lirico-sinfoniche - abstract in versione elettronica

146425
Cincotti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una "governance" di impronta "dualistica".

diritto

Oltre i dualismi: un itinerario tra diritto, neuroscienze e filosofia - abstract in versione elettronica

147075
Fuselli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dall'assumere una prospettiva non dualistica.

diritto

Il Capo dello Stato dall'Italia liberale al fascismo: il re (non) è nudo - abstract in versione elettronica

147097
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche durante il regime di Mussolini la forma di governo viene comunemente ricostruita come dualistica, è a livello di forma di stato che il capo dello

diritto

Proprietà intellettuale e privacy - abstract in versione elettronica

147293
Ubertazzi, Luigi Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Data la natura dualistica del diritto alla privacy, il versante attinente alla circolazione dei dati (con particolare riguardo all'ipotesi

diritto

Contributo allo studio del demansionamento del lavoratore in Italia - abstract in versione elettronica

162587
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla dualistica relazione tra capitale e lavoro, sta conoscendo nel panorama lavoristico italiano. La riflessione ruota, più in particolare, attorno

diritto