Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovessero

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48550
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ove i posti assegnati al concorso per esame speciale non dovessero risultare sufficienti per la promozione di tutti i candidati dichiarati idonei nel

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51385
Stato 1 occorrenze

guarito senza postumi d'invalidità permanente o con postumi che non raggiungano il minimo per l'indennizzabilità in rendita, dovessero aggravarsi in

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53356
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli avanzi che dovessero residuare dalla distruzione possono essere rispediti all'estero ovvero essere immessi in consumo previo assoggettamento al

diritto

Riforma del titolo V e "potere estero" delle Regioni (notazioni di ordine metodico-ricostruttivo) - abstract in versione elettronica

86475
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materie elencate nel comma 3 tutte le altre, di potestà residuale, su cui le Regioni dovessero intrattenere rapporti di diritto internazionale. Riferita

diritto

L'impugnazione delle sentenze contumaciali e l'esigenza di evitare manovre dilatorie - abstract in versione elettronica

103651
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domiciliatario. Se, per qualsiasi circostanza dovessero interrompersi i rapporti tra l'imputato e il domiciliatario, si realizzerebbe una situazione

diritto

La competenza del tribunale per i minorenni in materia patrimoniale: alcuni punti oscuri - abstract in versione elettronica

103961
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovessero presentarsi.

diritto

Procedura d'infrazione comunitaria 2004/4928 pendente avanti la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e riguardante le farmacie in Italia - abstract in versione elettronica

107477
Giordani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia e, di conseguenza, dovesse tradursi de jure condendo in provvedimenti normativi nazionali che dovessero disconoscere la mens legis della attuale

diritto

Sostituzione di accessori del bene compravenduto in adempimento di una garanzia convenzionale (Prima parte) - abstract in versione elettronica

108829
Zaccaria, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i componenti e gli accessori che dovessero guastarsi entro quel termine, aggiungendo che tutti i componenti sostituiti in garanzia debbono intendersi

diritto

I procedimenti di opposizione alle liquidazioni dei compensi agli ausiliari e ai custodi nominati nel procedimento penale: le sezioni unite civili riaprono un contrasto già risolto - abstract in versione elettronica

116257
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ammesse al patrocinio dello Stato dovessero essere trattati secondo il rito camerale penale, al pari dei ricorsi per cassazione avverso i

diritto

Le modifiche apportate alla materia della circolazione stradale - abstract in versione elettronica

117111
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2 sexies dell'art. 186 c.d.s. ed al comma 1 quater dell'187 c.d.s., con le circostanze attenuanti che eventualmente dovessero ritenersi ravvisabili.

diritto

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte prima): la prospettiva tedesca - abstract in versione elettronica

124493
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve essere coordinata, sottolineando le eventuali problematiche che dovessero sorgere. In linea di massima, si presterà attenzione alle modalità con cui

diritto

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte II): la prospettiva britannica - abstract in versione elettronica

124509
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve essere coordinata, sottolineando le eventuali problematiche che dovessero sorgere. In linea di massima, si presterà attenzione alle modalità con cui

diritto

La direttiva record date in chiave comparatistica (parte III): la prospettiva francese - abstract in versione elettronica

124519
Secondo, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve essere coordinata, sottolineando le eventuali problematiche che dovessero sorgere. In linea di massima, si presterà attenzione alle modalità con cui

diritto

L'ulteriore elaborazione della nozione di consumatore - abstract in versione elettronica

126515
Trombetti, Olga 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Edile dovessero avvenire sulla base di un progetto realizzato dallo stesso ricorrente. Sarebbe, quest'ultimo, un atto inerente alla professione, il cui

diritto

Osservazioni asistematiche sul primo quadriennio di applicazione del nuovo sistema disciplinare - abstract in versione elettronica

128325
Cesqui, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli (pochi) che dovessero eventualmente nascere per fatti antecedenti venuti a conoscenza dei titolari dell'azione disciplinare con molto ritardo

diritto

Certificazione dei contratti e contenzioso nel "collegato lavoro" - abstract in versione elettronica

128435
Nicolini, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, ma che potrebbe aggravarsi, nel caso in cui le organizzazioni stesse non dovessero avvalersi di alcune opportunità, che comunque la legge

diritto

Configurabile il reato di contrabbando per i beni irregolarmente introdotti da San Marino? - abstract in versione elettronica

133357
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrabbando ogni qualvolta dovessero esserci irregolarità nel trasferimento di beni tra i due Stati ovvero nella detenzione di questi in Italia.

diritto

Una nota sul Servizio idrico italiano dopo i "referendum" del giugno 2011 - abstract in versione elettronica

139751
Bottasso, Anna; Conti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso in cui i capitali privati dovessero fuoriuscire dal settore, sia nel caso in cui ciò non dovesse succedere. Infine, discutiamo le proposte

diritto

Movimenti neofascisti e difesa della democrazia - abstract in versione elettronica

148207
Blando, Felice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui movimenti di questo tipo dovessero ripresentarsi. La politica costituzionale ha provveduto sostanzialmente a svalutare e ridurre la portata

diritto

Dopo la stipula del contratto di appalto la p.a. può esercitare solo il recesso - abstract in versione elettronica

151773
Longo, Antonino; Canzonieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale la pubblica amministrazione possa e debba avvalersi allo scopo di privare di efficacia il contratto di appalto già stipulato, qualora dovessero

diritto

Un "Jobs Act" per il lavoro autonomo: verso una nuova disciplina della dipendenza economica? - abstract in versione elettronica

155759
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicamente dipendente, tra cui una strategia di "flexicurity" per i lavoratori autonomi economicamente dipendenti che dovessero rimanere

diritto

Istanze indipendentiste nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

156451
Cerruti, Tanja 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto all'Unione europea per quanto in particolare riguarda la ridefinizione dei rapporti fra Bruxelles e i (nuovi?) Paesi che dovessero sorgere per

diritto

La tutela dell'Eucaristia nel can. 1365 CIC - abstract in versione elettronica

156641
Dal Corso, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvivere ai mutamenti che dovessero intervenire nella disciplina dei rapporti ecumenici. Nonostante il gran numero di condotte delittuose condannabili

diritto

L'eccesso di potere nell'approvazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

159015
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitri le controversie che dovessero sorgere fra di loro. Non è invece sufficiente il conferimento alla società e ai soci del potere di devolvere in

diritto

Un faticoso "parto" (all'esito di una non meno travagliata "gestazione"): il controverso ingresso delle Città metropolitane ed il cenotafio delle Province regionali in Sicilia - abstract in versione elettronica

160239
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

timido spiraglio ad un eventuale ripensamento del ricorso proposto qualora i non pochi rilievi sollevati dovessero invece essere recepiti dall'Assemblea

diritto

Sentenza n. 1988

334312
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

espressa menzione nella citata disposizione, ma anche le precedenti inutilizzabilità che erroneamente dovessero essere state non dichiarate dal giudice

diritto

Sentenza n. 19219

335334
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dovessero subire una radicale trasformazione.

diritto