Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domini

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli occhiali del giurista e la difficoltà di definire una realtà cangiante: le fondazioni bancarie tra privato e pubblico - abstract in versione elettronica

91185
Sala, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è stato, un secolo fa, espressione della tendenza all'espansione dei domini del diritto pubblico; la "privatizzazione" delle fondazioni generate con

diritto

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91427
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vegetativo; Cass. sez. II civ. 13 aprile 2005, n. 7640 in tema di contemplatio domini nei contratti che richiedono la forma scritta a pena di nullità

diritto

Contratto con sottoscrizione indecifrabile e contemplatio domini tacita - abstract in versione elettronica

101774
Petti, Gianluca 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto con sottoscrizione indecifrabile e contemplatio domini tacita

diritto

Aderendo all'indirizzo ormai consolidato circa l'ammissibilità della contemplatio domini tacita, la sentenza in commento costituisce un ulteriore

diritto

Art. 615 ter c.p.: natura e funzioni delle misure di sicurezza, consumazione del reato e bene giuridico protetto - abstract in versione elettronica

103627
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione dello spazio virtuale altrui, in contrasto con la voluntas domini, costituisce de iure condito l'elemento fondante l'incriminazione, in

diritto

Cenni in tema di legittimazione attiva e usucapione - abstract in versione elettronica

117269
Vegni, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto esclusivamente in loro nome e non più in nome di esso possessore, in tal modo convertendo in possesso uti domini la detenzione fino a quel momento

diritto

L’intervento delle Sezioni Unite sulla c.d. contemplatio domini negotii - abstract in versione elettronica

120062
Murino, Maria Antonietta 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’intervento delle Sezioni Unite sulla c.d. contemplatio domini negotii

diritto

Con la sentenza n. 22234/2009 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione - accogliendo la teoria meno rigorosa sulla contemplatio domini negotii

diritto

La qualificazione giuridica del nome a dominio - abstract in versione elettronica

121249
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti rispetto ai titolari dei domini. Il Codice sulla proprietà industriale (decreto legislativo n. 30/2005) ha disciplinato i nomi a dominio

diritto

La struttura e i presupposti di esistenza della rappresentanza diretta: la contemplatio domini - abstract in versione elettronica

125448
Tomassetti, Claudio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La struttura e i presupposti di esistenza della rappresentanza diretta: la contemplatio domini

diritto

assume veste sostanziale nella stipulazione in atto. C) La contemplatio domini per facta concludentia. Secondo l'interpretazione più recente, al fianco

diritto

I confini dell'obbligazione naturale e la qualificazione giuridica delle spese per le esequie - abstract in versione elettronica

125977
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto, risalente al diritto romano. La recente evoluzione giurisprudenziale, che ha inciso, in modo determinante, sul requisito dell'absentia domini

diritto

Linked Open Data nel dominio giuridico - abstract in versione elettronica

128889
Agnoloni, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazioni verticali su domini specifici del diritto alimentate da dati provenienti da archivi aperti pubblicati sulla cosiddetta "linked data cloud

diritto

Nuove prospettive nella valutazione delle capacità residue del disabile da lavoro: utilizzo della classificazione ICF dell'OMS - abstract in versione elettronica

131887
Cortese, G.; Matarrese, M.R.; Scelfo, P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sperimentali dell'ICF in ambito INAIL ritengono necessario pervenire alla definizione di una Checklist INAIL che implementi alcuni domini, in particolare

diritto

''Contemplatio domini'' e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati - abstract in versione elettronica

141910
Lamponi, Ivan 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Contemplatio domini'' e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati

diritto

spendita del nome sia espressa all'interno del contratto, non potendosi in tali ipotesi ammettere una ''contemplatio domini'' tacita e potendosi al più

diritto

Terminologia e tassonomia: un'esperienza in Biblioteca - abstract in versione elettronica

156581
Di Nunzio, Alessandra; Grbac, Deborah; Corveddu, Mario; Rolla, Carol 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progettata per l'organizzazione concettuale di sotto-domini giuridici, utile a ridurre le complessità della catalogazione semantica nel dominio specifico del

diritto

La valutazione dei nomi a dominio su internet - abstract in versione elettronica

158125
Visconti, Roberto Moro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nomi a dominio su "internet" rappresentano l'indirizzo tramite il quale si accede ad un sito web dedicato. La diffusione esponenziale dei domini

diritto

Validità ed efficacia degli atti dispositivi di beni gravati da usi civici - abstract in versione elettronica

160619
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolazione giuridica dei domini collettivi ("iura in re propria"), ferma l'attenzione sulla seconda, allo scopo di verificarne la ragionevolezza e la

diritto

La "contemplatio domini" in ambito di fallimentare - abstract in versione elettronica

165372
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "contemplatio domini" in ambito di fallimentare

diritto

Quando non dovrebbe essere applicato, e quando invece è prezioso, l'istituto della gestione di affari altrui - abstract in versione elettronica

166215
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione ha accolto del requisito della "absentia domini", secondo una direttrice condivisa dalla prevalente dottrina, è quella per cui, a tal fine

diritto