Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipenderebbe

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Irripetibilità dell'altrui pagamento nella solidarietà tributaria - abstract in versione elettronica

100655
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettiva del debitore principale dipenderebbe dalla scelta del coobbligato da escutere, discrezionalmente operata dall'amministrazione finanziaria in

diritto

La tutela penale della riservatezza nel caso dell'immagine "rubata" in automobile - abstract in versione elettronica

110085
Salamone, Francesco Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione dei limiti della tutela penale della riservatezza dell'individuo dipenderebbe dalla connaturale "mutevolezza" del concetto di privata dimora

diritto

Il salario minimo legale - abstract in versione elettronica

122213
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispetto all'attuale meccanismo giurisprudenziale basato sull'art. 36 Cost., si giustificherebbe tra l'altro perché la sua osservanza non dipenderebbe

diritto

Gli incrementi reddituali del coniuge obbligato ed i loro riflessi sull'assegno divorzile: dal criterio della prevedibilità a quello dell'incidenza proporzionale alla durata del matrimonio? - abstract in versione elettronica

126707
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incertezze legate all'applicazione del criterio secondo cui la rilevanza degli incrementi reddituali dipenderebbe dal fatto che essi possano essere

diritto

I diritti delle persone omosessuali e il mancato riconoscimento del matrimonio contratto all'estero - abstract in versione elettronica

131523
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'intrascrivibilità dell'atto, nel caso in esame, non dipenderebbe dalla sua contrarietà all'ordine pubblico, come affermato dall'ufficiale dello stato civile, ma

diritto

"Italian Theories". Spunti attorno all'esperienza giuridica a partire da un recente saggio di Roberto Esposito - abstract in versione elettronica

140709
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gentile, fino a Tronti e Agamben. La fortuna di questa "Italian Theory" dipenderebbe dalla maggior capacità che mostra oggi la filosofia italiana rispetto

diritto

Cerca

Modifica ricerca