Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffamatorio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giurisprudenza della Corte d'Appello civile di Milano, in materia di diffamazione nel triennio 2003-2005 - abstract in versione elettronica

104173
Peron, Sabrina; Galbiati, Emilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti dell'illecito diffamatorio: dalla cronaca alla critica, dall'intervista alle fattispecie di diffamazione televisiva, per giungere fino alle

diritto

Diffamazione televisiva e competenza per territorio - abstract in versione elettronica

117881
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffamatorio, la competenza per territorio non spetta al giudice del luogo ove si trovano gli studi televisivi bensì a quello del luogo di domicilio (o di

diritto

Illecito diffamatorio, cronaca giudiziaria e critica sindacale - abstract in versione elettronica

125060
Chiarolla, Mirella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illecito diffamatorio, cronaca giudiziaria e critica sindacale

diritto

Il sequestro preventivo di siti web: nota a Corte di Cassazione, Sez. V penale, sentenza del 19 settembre 2011, n. 46504 - abstract in versione elettronica

139209
Vitkov, Valentin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conteneva affermazioni incriminate di carattere diffamatorio e denigratorio. Nell'evidenziare l'attualità del tema, ci si sofferma sui motivi che hanno

diritto

Critica e satira: la diffamazione tra giurisprudenza e legislatore - abstract in versione elettronica

143501
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critica e di satira. L'assoluta attualità dell'interesse verso l'illecito diffamatorio è confermata dall'acceso dibattito politico in corso, il cui

diritto

La diffamazione commerciale (anche attraverso i "social networks") - abstract in versione elettronica

145145
Albamonte, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicati da terzi, sia delimitando l'ambito della responsabilità penale ipotizzabile a carico dell'utente che realizza il contenuto diffamatorio e lo

diritto

Identità, oblio, informazione e memoria in viaggio da Strasburgo a Lussemburgo, passando per Milano - abstract in versione elettronica

151083
Vigevani, Giulio Enea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffamatorio o, quanto meno, di ottenere la segnalazione del carattere illecito dello scritto. Al centro della terza decisione - la celebre sentenza

diritto

Le Sezioni unite si pronunciano per l'applicabilità alle testate telematiche delle garanzie costituzionali sul sequestro della stampa: "ubi commoda, ibi et incommoda?" - abstract in versione elettronica

153157
Paoloni, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-line" contenente un articolo diffamatorio, le Sezioni unite sostengono che la definizione di stampa offerta dall'art. 1 della legge n. 47 del 1948 debba

diritto

False recensioni su "Tripadvisor": accolta l'azione inibitoria promossa dal ristoratore diffamato - abstract in versione elettronica

166707
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avente ad oggetto una recensione di contenuto diffamatorio, che riportava un giudizio altamente negativo sulla struttura turistica, riferendosi a

diritto

Il dipendente denigra l'impresa concorrente: responsabile il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

166865
Geraci, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto indice di una siffatta potenzialità il carattere fortemente diffamatorio delle affermazioni e la circostanza che le stesse fossero dirette a

diritto

Cerca

Modifica ricerca