Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: devastazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19869
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Devastazione e saccheggio)

diritto

(Devastazione, saccheggio e strage)

diritto

Chiunque, fuori dei casi preveduti dall'articolo 285, commette fatti di devastazione o di saccheggio è punito con la reclusione da otto a quindici

diritto

Chiunque minaccia di commettere delitti contro la pubblica incolumità, ovvero fatti di devastazione o di saccheggio, in modo da incutere pubblico

diritto

Chiunque, allo scopo di attentare alla sicurezza dello Stato, commette un fatto diretto a portare la devastazione, il saccheggio o la strage nel

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27904
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devastazione e saccheggio previsto dall'articolo 419 del codice penale; c) delitti contro l'incolumità pubblica previsti nel titolo VI del libro II del codice

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62328
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consulente tecnico, millantato credito del patrocinatore, associazione per delinquere, devastazione e saccheggio, per delitti contro la incolumità

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76946
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se, per effetto degli atti ostili, la guerra avviene, ovvero è derivato incendio o devastazione o la morte di una o più persone, la pena è della

diritto

Se, per effetto degli atti ostili, la guerra avviene, ovvero è derivato incendio o devastazione o la morte di una o più persone, la pena è della

diritto

rivolta, il saccheggio, la devastazione, o comunque fatti tali da compromettere la sicurezza del posto, della nave o dell'aeromobile.

diritto

Note a margine di un'ipotesi di devastazione a seguito di un incontro di calcio - abstract in versione elettronica

107018
Taddeo, Elia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note a margine di un'ipotesi di devastazione a seguito di un incontro di calcio

diritto

forze dell'ordine, siano pienamente riconducibili agli elementi costitutivi del delitto di devastazione, di cui all'art. 419 c.p. Tale decisione si pone

diritto

La ragionevole durata del processo: dalla enunciazione astratta alla devastazione quotidiana - abstract in versione elettronica

115420
Pansini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ragionevole durata del processo: dalla enunciazione astratta alla devastazione quotidiana

diritto

La fattispecie di devastazione: una sua descrizione, tra offensività e ragionevolezza. - abstract in versione elettronica

162534
Demuro, Gian Paolo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie di devastazione: una sua descrizione, tra offensività e ragionevolezza.

diritto

La fattispecie di devastazione (art. 419 c.p.) viene oggi spesso applicata ai tumulti durante le manifestazioni di piazza e ai disordini in occasione

diritto

I limiti di espressione dell'antagonismo politico e giurisprudenza di legittimità: riflessioni sparse - abstract in versione elettronica

162785
Gaeta, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della condotta quale la "devastazione e saccheggio", prevista e punita dall'art. 419 c.p.

diritto

Figli, finzioni e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

166939
Thiene, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostra Carta costituzionale. Inevitabilmente un ripudio effettuato dopo decenni di vita familiare comporta una irreparabile devastazione affettiva e

diritto

Cerca

Modifica ricerca