Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degrada

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'applicazione analogica del beneficium ordinis alla fattispecie dell'accollo convenzionale - abstract in versione elettronica

89279
Pecoraro, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degrada ad obbligazione sussidiaria, secondo lo schema della "obbligazione solidale passiva ad interesse unisoggettivo", ed il creditore avrà l'onere di

diritto

L'esposizione del crocifisso tra "non obbligo" e divieto - abstract in versione elettronica

89805
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forte"della esposizione del crocifisso che, in ultima analisi, ne "degrada" il valore simbolico, spostandolo dal piano "alto" dei riferimenti di fede

diritto

Integrazione documentale e tutela della par condicio - abstract in versione elettronica

98521
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esclusione, in questo caso, degrada l'eventuale vizio motivazionale a mera irregolarità del provvedimento, irrilevante ai fini dell'annullamento dello

diritto

Collocazione del credito di rivalsa in sede di accertamento del passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

111083
Centore, Paolo; Pollio, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzione del riparto non è mai qualificabile come credito di massa da soddisfare in prevenzione. Il credito per IVA di rivalsa degrada così al

diritto

Il risarcimento in via autonoma contro gli atti della P.A - abstract in versione elettronica

112091
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimità, degrada "a mero comportamento" il quale, ove accompagnato dai requisiti di cui al fatto illecito ex art. 2043 c.c., è fonte, di per se

diritto

La revoca del voto contrario nel concordato preventivo: riflessioni e rilievi - abstract in versione elettronica

121555
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abuso del voto; solo in detta evenienza, invero, l'espressione di voto degrada a strumento di danno ingiusto rilevante ex lege Aquilia.

diritto

Accesso agli atti dei compensi di dipendente da S.p.A. pubblica in corso di separazione coniugale per quantificare l'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

122875
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza o della riservatezza. E l'esercizio di questo potere amministrativo degrada l'atecnico diritto di accesso in interesse legittimo.

diritto

L'oggetto della giustizia nell'amministrazione - abstract in versione elettronica

139653
Abbamonte, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

palese dall'art. 40 C.P.A., che degrada a pura eventualità quel che nell'assetto normativo tradizionale era l'oggetto tipico del processo amministrativo, e

diritto

Contratti pubblici e prodotti originari di paesi terzi - abstract in versione elettronica

157283
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza in esame emerge come nel gioco dei valori il principio della massima apertura del mercato dei contratti pubblici degrada in favore di

diritto

I controlli venti anni dopo: la chiusura di un ciclo - abstract in versione elettronica

158669
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sgretolamento del precedente "sistema" dei controlli e degrada di fatto la funzione di controllo esterno ad attività amministrativa. Degno di

diritto

La sincronizzazione fonografica tra esclusività e diritto al compenso: una pronuncia "ortodossa" del Tribunale di Roma - abstract in versione elettronica

159477
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del fonogramma, per la quale lo "jus excludendi" degrada ad un mero diritto all'ottenimento di un compenso (da ripartirsi, tra l'altro, con gli

diritto

La legge "chiude" la scorciatoia delle plusvalenze presunte - abstract in versione elettronica

168683
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro degrada a mero indizio che necessita ulteriori mezzi di prova e, più in generale, disconosciuta ogni forma di automatismo è consentito a

diritto

Cerca

Modifica ricerca