Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decida

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74272
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora decida di escluderli, il concessionario o il direttore della sala cinematografica deve pubblicarne l'avviso sul manifesto dello spettacolo e

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80620
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Delle sedute delle commissioni è redatto, oltre al processo verbale, un resoconto stenografico, a meno che la commissione non decida diversamente.

diritto

La provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo fra rilevanza della questione di legittimità costituzionale e tutela in via d'urgenza - abstract in versione elettronica

85147
Cavallari, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adotti provvedimenti temporanei prima che la Corte decida, per cui il potere cautelare non cessa in via definitiva, poiché dopo la pronuncia della Corte

diritto

Il regime fiscale degli incentivi all'esodo - abstract in versione elettronica

86947
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore, con disposizione innovativa, ha introdotto un peculiare trattamento di favore per il lavoratore che decida di abbandonare

diritto

L'informativa prefettizia antimafia: per l'atipica l'effetto interdittivo non è automatico - abstract in versione elettronica

99585
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure; la necessità di una ampia motivazione, soprattutto quando, nonostante l'informativa atipica, si decida di instaurare o proseguire il

diritto

"Reverse charge" al buio degli interpelli - abstract in versione elettronica

100909
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima decida di affidare la posa in opera, essendo il contratto principale qualificato come fornitura.

diritto

L'aggiudicazione provvisoria tra garanzie procedimentali e tutela processuale - abstract in versione elettronica

102709
Casoli, Leonardina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La p.a. è sollevata dall'obbligo di rispettare le regole formali sul procedimento amministrativo, qualora decida di revocare l'aggiudicazione

diritto

La motivazione quale elemento indefettibile dell'ordinanza ex art. 603 c.p.p - abstract in versione elettronica

103671
Morisco, Sabino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice di appello é obbligato a motivare sulla richiesta di rinnovazione istruttoria avanzata in secondo grado quand'anche decida per il non

diritto

La decorrenza degli effetti nella estensione del giudicato a soggetti estranei alla lite - abstract in versione elettronica

108713
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

afferma debba decorrere dall'atto che decida di estendere la sentenza ultra partes e non dall'atto illegittimo rimosso dalla sentenza; forse è da

diritto

Appunti in tema di sospensione domandata in sede di opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c. e di opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c - abstract in versione elettronica

109911
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione del provvedimento che decida sull'stanza di sospensione avanzata nel corso di ciascuna delle indicate opposizioni, con particolare e finale

diritto

L'inammissibilità del ricorso immediato della persona offesa nel sistema delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

112429
Barbara, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. c) del d.lgs. 274/2000, segnando i confini entro i quali il ricorso debba considerarsi legittimo. Il giudice che, ove decida sull'ammissibilità o meno

diritto

Le garanzie del giusto procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

112817
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del giusto procedimento è quello in forza del quale, allorché il legislatore decida di limitare i diritti dei singoli, deve prevedere ipotesi

diritto

La modifica alla nozione di fondo comune di investimento per contrastare l'elusione - abstract in versione elettronica

122199
Immacolato, Arianna; Moretti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziata a seconda che si decida di adeguare il fondo ai nuovi requisiti ovvero, in alternativa, di deliberarne la liquidazione.

diritto

La determinazione del rapporto di cambio e la funzione del conguaglio in denaro - abstract in versione elettronica

124231
Mangone, Enzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo analizza le tematiche emergenti nel procedimento di determinazione del concambio qualora si decida di elargire un conguaglio

diritto

L'interpello in materia di CFC - abstract in versione elettronica

127457
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Laddove il contribuente decida di non presentare l'istanza di interpello, e in assenza delle esimenti previste "ex lege", in caso di controllo gli

diritto

Regime del risparmio amministrato solo se la società fiduciaria italiana attua tutti gli investimenti esteri - abstract in versione elettronica

132213
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrato di cui all'art. 6 del D.Lgs. n. 461/1997 qualora il cliente decida di aprire conti ad esso direttamente intestati presso intermediari esteri

diritto

Mediazione tributaria e sanzioni nel coordinamento con gli altri istituti deflativi del contenzioso - abstract in versione elettronica

136551
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.Lgs. n. 472/1997, qualora l'Ufficio decida di confermare la pretesa sanzionatoria successivamente al deposito delle memorie difensive da parte del

diritto

Legalità e merito nel procedimento di riesame - abstract in versione elettronica

137239
Ferraioli, Marzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decida, entro brevi termini, sulla "legalità" della sua detenzione.

diritto

Costituzione in mora e azione giudiziale di risoluzione del contratto per inadempimento - abstract in versione elettronica

139877
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile accertare la sostanziale improbabilità che il debitore volontariamente decida di sanarla. c) La differenza tra mora e ritardo. Il procedimento

diritto

Singolarità di oggetto del processo penale e prescrizione "à la carte" - abstract in versione elettronica

144949
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 3, 25 e 111 Cost., consentendo al pubblico ministero di determinare l’applicazione o no della prescrizione, a seconda di come decida di agire

diritto

Il concordato preventivo non esclude il reato di omesso versamento IVA: quali effetti sulle sanzioni tributarie? - abstract in versione elettronica

149285
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capo al contribuente che decida di avvalersi della procedura concordataria.

diritto

Capacità negoziale delle pubbliche amministrazioni e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

149539
Casinelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestire il servizio di trasporto ferroviario decida di affidare a terzi tali attività, le modalità di scelta del contraente non sono riconducibili alla

diritto

Consulenza tecnica, pienezza del sindacato e "full jurisdiction". Brevi considerazioni a Consiglio di Stato, sez. V, 17 ottobre 2013, n. 5043 - abstract in versione elettronica

154439
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non emergano "ipso facto" dei vizi. Ciò in favore di una prospettiva che decida sull'ammissibilità della consulenza tecnica non alla luce di quanto

diritto

La centralità della rete per una "cyber security" efficace - abstract in versione elettronica

160091
Santoni, Agostino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difendendo o si decida di proteggere, al fine di avere la totale visibilità di cosa accada in rete e di poter analizzare e collegare le informazioni

diritto

Le conseguenze in caso di mancato riconoscimento da parte del Consiglio comunale dei debiti fuori bilancio. Analisi delle responsabilità - abstract in versione elettronica

164073
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ne abbiano permesso la formazione, nel caso in cui il Consiglio comunale decida di non procedere al loro riconoscimento. La recente giurisprudenza

diritto

Cause di pronta spedizione, differimento discrezionale d'udienza e termini di costituzione del convenuto - abstract in versione elettronica

165351
Volpino, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituzionalmente garantito, laddove il giudice, per proprie esigenze organizzative, decida di differire la data della prima udienza ai sensi

diritto

Clausola di "Drag-along" e principio maggioritario - abstract in versione elettronica

166139
Scotti, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso in cui la compagine sociale decida di apportare modifiche statutarie che coinvolgano i diritti individuali dei soci, suggerendo, a tal proposito

diritto