Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deceduto

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22210
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalmente riconosciuti, o adottati da almeno quattro anni, dell'agente rurale deceduto o dispensato dal servizio per sopravvenuta inabilità fisica.

diritto

almeno quattro anni, del titolare deceduto, o dispensato dal servizio per sopravvenuta inabilità fisica. Il conferimento, però, può aver luogo

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51955
Stato 2 occorrenze

superstiti del lavoratore deceduto, per ottenere le prestazioni di cui al l'art. 231, debbono proporre domanda, a pena di decadenza, entro novanta giorni

diritto

conseguenza del quale un prestatore d'opera sia deceduto od abbia sofferto lesioni tali da doversene prevedere la morte od un'inabilità superiore ai trenta

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58970
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gruppo linguistico al quale apparteneva il Presidente dimissionario o deceduto. La nomina deve avvenire nella prima successiva seduta ed è valida fino

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68521
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'apertura della successione godeva degli alimenti a carico del coniuge deceduto. L'assegno è commisurato alle sostanze ereditarie e alla qualità e

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70617
Stato 1 occorrenze

ad istanza dell'altro coniuge nei confronti di entrambi, con effetto, per il coniuge deceduto, dalla data della morte.

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72635
Stato 1 occorrenze

63. Nel caso di cui alla lettera d) del comma 59, il contraente superstite o gli eredi del contraente deceduto devono notificare al professionista

diritto

La nuova fissazione dell'esecuzione ex lege n. 431 del 1998 e l'opposizione - abstract in versione elettronica

82799
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esecuzione agli eredi del conduttore deceduto dopo la scadenza de iure del contratto di locazione, in quanto tale facoltà ha valenza oggettiva in

diritto

Embolia polmonare post-traumatica di tessuto epatico. Segnalazione di un caso e revisione casistica della letteratura - abstract in versione elettronica

83013
Ballardini, Marco; Osculati, Antonio; Fassina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene descritto un caso di embolia polmonare di tessuto epatico a seguito di politraumatismo da incidente stradale il soggetto ventisettenne deceduto

diritto

Reperti traumatologici inusuali in infortunistica stradale. Un caso di frattura ad anello dell'osso occipitale - abstract in versione elettronica

83055
Tagliabracci, Adriano; Pesaresi, Mauro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene illustrato un caso di frattura ad anello della base del cranio, riportata dal conducente di un'auto deceduto in un incidente stradale. Questo

diritto

Il Caso Castellari. Un suicida può, dopo l'esplosione del colpo letale al capo, armare il cane con una mano e con l'altra infilare la rivoltella sotto la cintura del pantalone - abstract in versione elettronica

90429
Picciocchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. discute il caso di un soggetto deceduto per unico colpo di revolver trapassante il capo; al rinvenimento del cadavere, l'arma era infilata con

diritto

Clausola di gradimento nella circolazione di azioni e quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

93087
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio deceduto, ponendo in evidenza i limiti d applicazione della relativa clausola statutaria.

diritto

Principio di competenza e divieto di doppia imposizione - abstract in versione elettronica

97393
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente non sia deceduto dalla possibilità di chiedere il rimborso.

diritto

Nullità della donazione remuneratoria e valutazione delle conseguenze elusive di norme sulla successione necessaria - abstract in versione elettronica

99233
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dallo stesso soggetto poi deceduto con volontaria compartecipazione di uno dei figli, riscontrando l'invalidità di una donazione remuneratoria eseguita

diritto

La cultura della prova del giudice nazionale e l'interpretazione conforme alla convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

99437
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisive dichiarazioni testimoniali rese durante le indagini preliminari da un teste il quale è nel frattempo deceduto e non è stato controesaminato dal

diritto

Certificazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati erogati nel 2006 - abstract in versione elettronica

100415
Andreozzi, Marilena; Piacenti, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stampare la certificazione, di conseguenza permane l'obbligo della certificazione cartacea, ad esempio, per gli eredi del dipendente deceduto e per i

diritto

Sequestro giudiziario di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

103523
Picchione, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario della quota di partecipazione in una società a responsabilità limitata, già appartenuta ad un socio deceduto. La fattispecie portata

diritto

Danno esistenziale da perdita del congiunto: anche il nonno vuole la sua parte - abstract in versione elettronica

104191
Caracuzzo, Rita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene risarcito il danno morale ed esistenziale alla nonna di un ragazzo deceduto a seguito di incidente stradale. Dopo aver operato una distinzione

diritto

L'adozione non legittimante del figlio del coniuge che sia deceduto senza avere prestato l'assenso - abstract in versione elettronica

104682
Bova, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione non legittimante del figlio del coniuge che sia deceduto senza avere prestato l'assenso

diritto

Appunti in tema di interruzione del nesso causale - abstract in versione elettronica

104891
Capecchi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai parenti di un detenuto deceduto all'interno del carcere in seguito all'assunzione di stupefacenti.

diritto

La direttiva 2000/78 tutela le aspettative previdenziali del partner omosessuale di un lavoratore deceduto? Il commento - abstract in versione elettronica

112866
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva 2000/78 tutela le aspettative previdenziali del partner omosessuale di un lavoratore deceduto? Il commento

diritto

Su di un singolare caso di suicidio da propofol. Evidenze tossicologiche ed isto-patologiche - abstract in versione elettronica

113465
Centini, Fabio; Costagli, Sara; Sammicheli, Michele; Pasqualini, Agostino; Rossi, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. descrivono il caso di un giovane di 26 anni, di professione medico-chirurgo presso un reparto di terapia intensiva, deceduto a seguito di

diritto

Mancata diagnosi di infarto seguita da decesso. Responsabilità professionale del medico di base - abstract in versione elettronica

113485
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; Leoncini, Andrea; Rocca, Gabriele; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. segnalano il caso di un soggetto di sesso maschile, di 46 anni, deceduto improvvisamente mentre era alla guida della sua auto. Secondo i dati

diritto

Monologhi televisivi e violazione della reputazione altrui: l'arte ha diritto ad aree franche? - abstract in versione elettronica

114871
Fittipaldi, Onofrio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reputazione della madre di un bambino deceduto in un pozzo in un noto episodio di cronaca degli anni '80), gli Ermellini non potrebbero tuttavia essere

diritto

Valutazioni statistico-attuariali sulla maggiorazione delle rendite a favore degli orfani naturali - abstract in versione elettronica

119769
Martini, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogare ai figli naturali riconosciuti o riconoscibili del lavoratore deceduto sia pari al 20%. La citata sentenza, equiparando gli orfani naturali

diritto

Interferenze tra causalità materiale e causalità della colpa nella diagnostica medica - abstract in versione elettronica

123101
Maccari, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carico del medico che ha rilasciato certificato di idoneità sportiva ad un giovane in seguito deceduto durante un incontro calcistico, sulla base di un

diritto

Uso strumentale del cognome - abstract in versione elettronica

123245
Vesto, Aurora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, emessa dal Tribunale di Milano, prima sezione civile, che autorizza l'uso del cognome del marito deceduto solo nei limiti cui ciò risulterà rispondere

diritto

Malattia dell'animale acquistato e modalità di denuncia dei vizi - abstract in versione elettronica

125777
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito deceduto, nonché sulla richiesta di risarcimento del danno per le spese sostenute per la cura del medesimo, il giudice di pace si sofferma in

diritto

La risarcibilità in favore del concepito quale "vittima secondaria" dell'illecito - abstract in versione elettronica

129731
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. b) Legittimazione ad agire del concepito. Il figlio, anche qualora il padre sia deceduto prima della sua nascita, è legittimato ad agire nei confronti

diritto

Questioni in tema di retratto successorio: la qualità di "estraneo" alla comunione ereditaria e l'alienazione di quota - abstract in versione elettronica

130565
Rizzi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunione, nel caso in lite presenta delle peculiarità legate al fatto che il terzo acquirente è a sua volta figlio di un coerede deceduto. Sempre

diritto

Gli acquisti iure proprio da parte del coniuge superstite e dei familiari conviventi - abstract in versione elettronica

131525
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasmissibilità del risarcimento del danno biologico e morale del soggetto danneggiato, deceduto per l'effetto delle lesioni riportate. E' questione

diritto

Benefici prima casa "salvi" in caso di trasmissione della chiamata ereditaria - abstract in versione elettronica

133779
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di successione per conto del proprio dante causa, deceduto senza aver potuto accettare l'eredità, e ad attestare l'esistenza, in capo al

diritto

Sport dilettantistici, danno alla salute e responsabilità per omessa diagnosi - abstract in versione elettronica

133941
Oliva, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità della federazione presso la quale l'atleta deceduto era tesserato, per non avere diligentemente svolto la propria funzione istituzionale

diritto

Privilegio del credito degli eredi del lavoratore subordinato per il danno da perdita del congiunto - abstract in versione elettronica

136451
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta la questione della natura del credito vantato dai congiunti del lavoratore deceduto per malattia professionale, la

diritto

Risvolti risarcitori della fine di una vita. Danni da uccisione e integralità del risarcimento - abstract in versione elettronica

137503
Dini, Carolina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Supremo Collegio, relativa al risarcimento dovuto "iure proprio" e "iure hereditario" ai congiunti di un giovane deceduto poche ore

diritto

La cosiddetta autopsia psicologica - abstract in versione elettronica

138889
Barbieri, Cristiano; Barbero, Laura; Paliero, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione retrospettiva della vita di un soggetto deceduto per meglio comprenderne la morte e le cause che l'hanno provocata. In proposito, dopo i preliminari

diritto

Il certificato successorio europeo - abstract in versione elettronica

144077
Barone, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualora validi in base alla legge del disponente, se questi fosse deceduto il giorno in cui dette disposizioni sono state fatte. Rimarchevole è

diritto

È valida la cartella "intestata" e "notificata" al defunto? - abstract in versione elettronica

144575
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione giurisprudenziale prevalente, nell'assumere la validità della cartella di pagamento "intestata" e "notificata" ad un contribuente deceduto

diritto

TFR e indennità di preavviso corrisposti a familiari di dipendenti deceduti residenti all'estero - abstract in versione elettronica

144635
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del trattamento di fine rapporto e dell'indennità sostitutiva del preavviso a favore del coniuge di un lavoratore deceduto. A tal riguardo, l'Agenzia

diritto

Un'interpretazione restrittiva delle intestazioni fittizie ai fini della confisca misura di prevenzione tra questioni ancora irrisolte (natura della confisca e correlazione temporale) - abstract in versione elettronica

145191
Maugeri, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessa possibilità di applicare le prime anche nei confronti del deceduto nei cinque anni precedenti, nonché la - problematica - scelta di politica

diritto

Danno non patrimoniale: unitarietà del risarcimento e unitarietà della domanda - abstract in versione elettronica

145983
Vapino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un rapporto con il fratello deceduto, laddove nei primi gradi di giudizio veniva richiesto il risarcimento per la perdita di un legame affettivo già

diritto

Festival commemorativo di Lucio Battisti e diritto all'immagine - abstract in versione elettronica

150507
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento afferma la liceità dell'uso, da parte di un Comune, del nome e dell'immagine di un noto cantautore - deceduto nel 1998 e

diritto

Morte del lavoratore e danno non patrimoniale da perdita della vita - abstract in versione elettronica

150829
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore deceduto per causa professionale di richiedere al datare il risarcimento del danno da perdita della vita, certamente non rientrante

diritto

I danni da fumo: la nuova giurisprudenza milanese - abstract in versione elettronica

151915
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2050 al caso di produzione-commercializzazione di sigarette, concedendo danni a favore degli eredi del fumatore poi deceduto.

diritto

Comunione ereditaria e disponibilità dell'obbligazione "ex collatione" in base alla volontà unanime dei coeredi condividenti - abstract in versione elettronica

163617
Deplano, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontà dei condividenti a far operare tale istituto con riferimento a quanto donato dal "de cuius" - deceduto intestato - ad un coerede, il quale sia

diritto

I Lupi Artificiali e la panne del diritto - abstract in versione elettronica

164437
Verdolini, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violenze nei confronti dei propri cittadini. La prima è la sentenza per la morte di Stefano Cucchi, arrestato, processato per direttissima e deceduto

diritto

Applicabilità della "compensatio lucri cum damno": l'ultima parola spetta alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166029
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle somme dovute a titolo di pensione di reversibilità a favore del coniuge superstite e/o dei figli del danneggiato deceduto in seguito ad un fatto

diritto

Sentenza n. 9656

334821
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Leopoldo e Teobaldo Ferrini, il secondo dei quali, poi deceduto, aveva sposato in seconde nozze una sorella di esso Pantaleo, a nome Malvina, poi anch’essa

diritto