Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: datazione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Studio istocronologico delle lesioni. Un confronto di metodiche - abstract in versione elettronica

83029
Brini, Fabrizio; Marchiori, Andrea; Bernabei, Carlo; Giovannetti, Giulio; Piscionieri, Monja; Farneti, Antonio; Lazzaro, Antonella; Addirizzito, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo dell'istocronologia nell'ambito della datazione temporale delle lesioni sta assumendo un'importanza crescente. Gli AA. hanno voluto

diritto

Nuove prospettive nell'identificazione dei mediatori della flogosi nella diagnosi delle lesioni vitali - abstract in versione elettronica

83053
Sammartino, Laura; Marigo, Mario; Neri, Carla; De Leo, Domenico; Turrina, Stefania 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito medico-legale la distinzione tra ferite inferte ante mortem e post mortem e la datazione delle stesse rappresentano a tutt'oggi una

diritto

Possibilità di datazione delle ernie discali mediante termografia a risonanza magnetica - abstract in versione elettronica

84128
Rinaldi, Raffaella; Gallucci, Massimo; Nardecchia, Elio; Splendiani, Alessandra 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possibilità di datazione delle ernie discali mediante termografia a risonanza magnetica

diritto

primi due mesi dall'insorgenza di un'ernia del disco tali da suggerire la possibilità di una accurata datazione, nonché del follow up in prospettiva

diritto

Tecniche istologiche ed immunoistochimiche per la datazione precoce di ferite d'arma da fuoco - abstract in versione elettronica

101234
Addante, Annalisa; Falamingo, Rosa; Lecce, Maria Giuseppina; Vinci, Francesco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tecniche istologiche ed immunoistochimiche per la datazione precoce di ferite d'arma da fuoco

diritto

. Il limite della reazione vitale positiva è però, per l'appunto, di 6-8 ore e vi è quindi necessità di differenti indagini per la datazione di lesioni

diritto

Iscrizione soggettiva, indizi di reità e decisività degli atti investigativi tardivi - abstract in versione elettronica

119927
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre, si analizzano le complesse conseguenze prodotte da un’eventuale retro datazione: non solo l’inutilizzabilità degli atti divenuti tardivi, ma anche

diritto

Indagini istocronologiche e genetiche nelle morti per tromboembolismo venoso: studio casistico alla ricerca di un protocollo metodologico-valutativo - abstract in versione elettronica

124083
Turilazzi, Emanuela; Dambra, Carmina; Riezzo, Irene; Gallo, Massimo; Bello, Stefania; Bonsignore, Alessandro; Casarino, Lucia; De Stefano, Francesco; Neri, Margherita; Ventura, Francesco; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autoptica, focalizzando la nostra attenzione sullo studio dei fattori di rischio genetici e la datazione istocronologia degli emboli. Nella nostra coorte di

diritto

Ecchimosi: proposta di un metodo per la datazione - abstract in versione elettronica

124084
Russo, Marianna; Aprile, Anna; Ciraso, Giovanni 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ecchimosi: proposta di un metodo per la datazione

diritto

L'importanza che la datazione puntuale delle ecchimosi assume in ambito medico-forense, soprattutto nei casi di discordanza tra testimonianza e

diritto

Responsabilità aquiliana da errato parere sulla datazione di un'opera d'arte: la portata giustificativa dell'art. 21 Cost. - abstract in versione elettronica

149866
Gabbani, Cosimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità aquiliana da errato parere sulla datazione di un'opera d'arte: la portata giustificativa dell'art. 21 Cost.

diritto

Retrodatazione dell'iscrizione della "notitia criminis" nella prospettiva "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

153165
Zappulla, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attualmente all'esame della Commissione Giustizia del Senato, l'A. indica una nuova prospettiva di "datazione" giudiziale "inaudita altera parte".

diritto

Cerca

Modifica ricerca