Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cyberstalking

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cyberstalking. Comparazione, situazione italiana e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

99918
Di Luciano, Flavia 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cyberstalking. Comparazione, situazione italiana e prospettive di riforma

diritto

Il reato di molestie commesso tramite l'utilizzo di internet, e-mail o altri dispositivi di comunicazione elettronica, il cd. cyberstalking, è una

diritto

Violenza domestica e stalking - Profili di tutela nel contesto internazionale - abstract in versione elettronica

115471
Confalonieri, Antonietta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione di altre per così dire moderne. e persino tecnologiche. quali lo "Stalking" (e "cyberstalking") o "sindrome del "molestatore assillante". La

diritto

"Action Research": dalla psicologia all'azione sociale - abstract in versione elettronica

129915
Losano, Mario G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"cyberbullying", "cyberstalking"), nonchè le difficoltà legate alla "privacy", specificamente affioranti in un contesto di giovani immigranti, spesso

diritto

II "cyberstalking" e il "cyberbullismo": l'evoluzione del fenomeno a sei anni dall'entrata in vigore dell'art. 612-bis del codice penale - abstract in versione elettronica

163512
Bergonzi Perrone, Marcello 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II "cyberstalking" e il "cyberbullismo": l'evoluzione del fenomeno a sei anni dall'entrata in vigore dell'art. 612-bis del codice penale

diritto

I reati di "stalking" e di bullismo sono molto interessanti da analizzare anche nelle loro fattispecie informatiche, ossia il "cyberstalking" e il

diritto

Cerca

Modifica ricerca