Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: custodi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17792
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitate rispettivamente dal ministro per l'aeronautica e dai custodi dei campi di fortuna.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48205
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

designazione del Consiglio di amministrazione, ai custodi ed alle guardie notturne che abbiano compiuto cinque anni di effettivo servizio nella carriera.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74204
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I portieri di case di abitazione o di albergo, i custodi di magazzini, stabilimenti di qualsiasi specie, uffici e simili, quando non rivestono la

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77833
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Notificazioni ai militari che devono comparire come testimoni, periti, interpreti o custodi di cose sequestrate).

diritto

Le notificazioni ai militari in servizio alle armi, che devono comparire, come testimoni, periti, interpreti o custodi di cose sequestrate, davanti

diritto

Ha due volti anche in Francia il giornalismo on line. La stampa francese recupera in fretta il ritardo sul web - abstract in versione elettronica

83357
Descamps, Philippe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampiezza dell'invenzione della tipografia per lo sviluppo della stampa. I custodi della memoria mettono in guardia, invece, dal nuovo mito della

diritto

Il "capitolo" delle vicende dell'imputazione: una difficile convivenza con l'abnormità - abstract in versione elettronica

103669
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A parere dell'A., l'approdo ermeneutico della Corte suscita non pochi dubbi e perplessità. Perfino la funzione nomofilattica dei custodi

diritto

Gli organi di garanzia statutaria: semplici consulenti o reali custodi della statuto regionale? - abstract in versione elettronica

109838
Billè, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli organi di garanzia statutaria: semplici consulenti o reali custodi della statuto regionale?

diritto

I procedimenti di opposizione alle liquidazioni dei compensi agli ausiliari e ai custodi nominati nel procedimento penale: le sezioni unite civili riaprono un contrasto già risolto - abstract in versione elettronica

116256
Santalucia, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I procedimenti di opposizione alle liquidazioni dei compensi agli ausiliari e ai custodi nominati nel procedimento penale: le sezioni unite civili

diritto

dei compensi agli ausiliari e ai custodi nominati nel corso di un procedimento penale e degli onorari dei difensori delle persone, indagate o imputate

diritto

Abnormità psichiche ed emozionali nell'ermeneutica teleologica della Suprema Corte. Parte II - abstract in versione elettronica

128643
Surace, Giuseppina Maria Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, dimostratesi ligie custodi dei valori costituzionali, hanno raccolto le linee guida della concreta esperienza giurisprudenziale in

diritto

Gratuito patrocinio, opposizione alla liquidazione e legittimazione passiva del Ministero della giustizia - abstract in versione elettronica

136703
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posto che il procedimento di opposizione, ex art. 170, D.P.R. n. 115/2002, al decreto di liquidazione dei compensi a custodi e ausiliari del giudice

diritto

Amministrazioni giudiziarie e competenza a provvedere sulle liquidazioni degli amministratori o custodi dei beni sequestrati alle mafie - abstract in versione elettronica

137912
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazioni giudiziarie e competenza a provvedere sulle liquidazioni degli amministratori o custodi dei beni sequestrati alle mafie

diritto

Chi ha paura dei custodi? - abstract in versione elettronica

152676
Valentini, Cristiana 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi ha paura dei custodi?

diritto

Chi custodisce i custodi è uno degli interrogativi che sembrano scandire la nostra esistenza, ad intervalli regolari attraverso questi tempi in cui

diritto

Diritto dell'ambiente e diversità alimentare - abstract in versione elettronica

156559
Monteduro, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunità, eredi e custodi del cibo; diversità delle arti e delle tradizioni alimentari, culinarie, gastronomiche; diversità della dieta ai fini della

diritto