Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coraggio

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso" - abstract in versione elettronica

91277
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ha avuto il coraggio di chiamarle con il loro vero nome è stato la Snai, la società che fornisce alle agenzie ippiche i servizi per la raccolta e

diritto

Rettifiche sull'imputazione a periodo: non bastano i giudici, il legislatore ha bisogno di proposte e l'amministrazione di coraggio - abstract in versione elettronica

91958
Brusco, Matteo; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rettifiche sull'imputazione a periodo: non bastano i giudici, il legislatore ha bisogno di proposte e l'amministrazione di coraggio

diritto

Acquisizione dei dati segnalati sul display del cellulare: il rischio di una violazione dell'art. 15 Cost. - abstract in versione elettronica

94823
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovrebbe avere il coraggio di disciplinare tali nuove attività.

diritto

Il principio di precauzione e la valutazione dei rischi - abstract in versione elettronica

103719
Leme Machado, Paulo Affonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’ignoranza, il coraggio, la differenza sostanziale tra paura "logica" o "razionale" e paura "immaginaria" e il suo ruolo nella prevenzione dei danni all

diritto

Il doping biotecnologico: una proposta di lettura tra medicina, bioetica e diritto - abstract in versione elettronica

112125
Mele, Vincenza; Vantaggiato, Daniela; Chiarotti, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, divertimento e gioia, lavoro di gruppo, dedizione ed impegno, rispetto delle norme e delle leggi, rispetto per se stessi e per gli altri concorrenti, coraggio

diritto

Negozio di destinazione nell'ambito familiare e nella famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

112225
Trimarchi, Giuseppe Antonio Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valori della persona, del suo sviluppo umano, culturale, e relazionale è il terreno ideale nel quale collaudare, con rigore e coraggio, uno strumento

diritto

Le Sezioni Unite precorrono il legislatore: validità della notificazione dell'impugnazione in unica copia al procuratore di più parti - abstract in versione elettronica

115533
Sansalone, Renata 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di notificazioni, laddove finalmente, dopo decenni di incertezze, l'interprete prima e il legislatore poi hanno avuto il coraggio di ritenere

diritto

La nuova disciplina dell'attività edilizia libera - abstract in versione elettronica

120295
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale dimostri un pizzico di coraggio in più.

diritto

Donne e violenza. "Cassiopea": un progetto INAIL per la prevenzione - abstract in versione elettronica

125605
Ninci, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la loro sensibilità e con il contatto diretto con le vittime possono aiutare queste ultime ad avere il coraggio di dichiarare e denunciare ciò che esse

diritto

La storia della medicina e la sua dimensione etico-antropologica - abstract in versione elettronica

127889
Giardina, Simona; Virdis, Andrea; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coraggio, la dedizione, l'empatia, ma soprattutto da un grande senso di umanità e di solidarietà per i propri malati. Infine, una lettura etico-sociale

diritto

Il riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni, a dieci anni dalla riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

131047
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisposto un maggior "coraggio" delle Regioni nell'esercizio delle competenze residuali e comunque nell'occupazione degli spazi lasciati liberi

diritto

Malattia, desiderio di morte e depressione: la necessità di valutazione clinica e di riflessione etica sul confine tra diritto di scelta e diritto alla cura - abstract in versione elettronica

131731
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposto una valutazione altamente positiva del gesto, presentato essenzialmente come un atto di coraggio conseguente ad una riflessione lucida e

diritto

La genesi del nuovo nella storia della chirurgia tra desiderio di conoscenza e conflitti etici - abstract in versione elettronica

131959
Giardina, Simona; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostacoli che i grandi del passato, coloro che hanno avuto il coraggio di andare controcorrente (rompendo i paradigmi esistenti), hanno dovuto superare

diritto

La politica e i laici cristiani - abstract in versione elettronica

134641
Buzzi, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con coraggio e responsabilità quei valori fondamentali su cui si erge la vita concreta della società civile, oggi attraversata da culture e fedi

diritto

C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine - abstract in versione elettronica

137151
Tagliaferri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra l'equilibrio ed il coraggio, con qualche episodica scivolata nell'azzardo. Tutto questo senza trascurare alcune fondamentali pronunce della Corte

diritto

IVA sul servizio di smaltimento rifiuti: ''rebus'' giuridico o ''topica'' giudiziaria? - abstract in versione elettronica

142585
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ambito di applicazione dell'lVA. A identiche conclusioni è pervenuta, poco dopo, la Corte di cassazione. Smarcandosi con coraggio da questi autorevoli

diritto

Storie di chi si è dato coraggio. Nicola Calipari - abstract in versione elettronica

152278
Rugarli, Giampaolo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Storie di chi si è dato coraggio. Nicola Calipari

diritto

Nel 2008 l'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) ha dato alle stampe il volume "Storie di chi si è dato coraggio", a firma di Giampaolo

diritto

Tassazione e concorrenza: la via dei correttivi fiscali alle disfunzioni dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

154537
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: si tratta di vedere se istituzioni europee e nazionali avranno il coraggio di sostenere fino in fondo un percorso che, attraverso meccanismi

diritto

La riscoperta della volontà nel dolo - abstract in versione elettronica

155133
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mettendo in luce la serietà dei problemi epistemologici sottesi a tale distinzione. Rileva poi che la Corte Suprema ha con coraggio abbandonato

diritto

Verso scelte coraggiose senza rinunciare al giusto processo - abstract in versione elettronica

156127
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coraggio, tra i politici e tra gli addetti ai lavori, mentre non è più differibile il momento di effettuare scelte coraggiose. Sempre nel segno del

diritto

Sul terzo settore e sul disegno di legge delega: il coraggio della svolta - abstract in versione elettronica

156720
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul terzo settore e sul disegno di legge delega: il coraggio della svolta

diritto

Il declino di un "privilegio": l'autoriciclaggio (anche da reato tributario) ha rilievo penale autonomo - abstract in versione elettronica

157139
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impegno dell'autore di un qualsiasi delitto non colposo nel "pulire" il profitto del reato per farlo rendere; al contempo, però, non ha il coraggio di

diritto

La non punibilità per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

158601
Grosso, Carlo Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sono condivisibili le critiche che hanno accompagnato l'entrata in vigore della nuova legge. Occorre ora, piuttosto, coraggio e poca timidezza per

diritto

La prossima riforma dei delitti tributari: fra istinto di conservazione e pulsioni innovative - abstract in versione elettronica

159385
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potuto essere sviluppati con maggiore coraggio interpretativo.

diritto

Dal dialogo tra le Corti alla resa dei conti - abstract in versione elettronica

161761
Recchione, Sandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione di alcuni "serious crimes". Probabilmente è giunto il momento di trovare il coraggio di ripensare (attraverso un intervento del

diritto

Sentenza n. 1

336549
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

– Giancarlo CORAGGIO [Giudice]

diritto