Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraffattore

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41198
Stato 2 occorrenze

solo dopo che sia stata resa accessibile al pubblico presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi ovvero notificata al presunto contraffattore.

diritto

contraffattore. Gli effetti della domanda di brevetto europeo sono considerati nulli dall'origine quando la domanda stessa sia stata ritirata o respinta ovvero

diritto

La retroversione degli utili nel nuovo Codice dei diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

89127
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un risarcimento del danno basato non già sulla perdita subita, bensì sugli utili conseguiti dal contraffattore; e appare in grado di schiudere

diritto

Il risarcimento del danno da lesione di diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

92651
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Quanto all'utile del contraffattore, si suggerisce di non assegnarlo al danneggiato per l'intero (apportionment). Quanto alla royalty, si indica il

diritto

Macchina brevettata, prodotti complementari e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

92653
Mangiafico, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver subito una perdita di fatturato collegata direttamente all'aumento del fatturato del contraffattore.

diritto

La "restituzione" degli utili di cui all'art. 125, n. 3, C.p.i. nel diritto dei marchi - abstract in versione elettronica

95943
Vanzetti, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal contraffattore, mentre la Direttiva limita il risarcimento al danno "effettivo" subito dal titolare. L'A. inoltre, auspicando una modifica del

diritto

La notifica al presunto contraffattore delle rivendicazioni enunciate in una domanda di brevetto europeo - abstract in versione elettronica

109318
Cecchinato, Piero 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notifica al presunto contraffattore delle rivendicazioni enunciate in una domanda di brevetto europeo

diritto

giuridico del presupposto di efficacia della tutela brevettuale individuato, dall'art. 54 C.p.i., nella notifica al presunto contraffattore delle

diritto

Allocazione contrattuale del rischio e tutela civile della proprietà intellettuale - abstract in versione elettronica

113239
Plaia, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deve tendenzialmente gravare sul contraffattore. La teoria dell'arricchimento deve in ultima istanza tener conto della circostanza che chi non accetta

diritto

Risarcimento del danno e retroversione degli utili: le diverse voci di danno - abstract in versione elettronica

131805
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello degli utili del contraffattore e quello dei suoi mancati profitti, e possa inoltre cumulare con essi il risarcimento degli ulteriori danni

diritto

Logica differenziale e valutazione economica del risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

131807
Renoldi, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lucro cessante secondo la metodologia della reversione degli utili realizzati dal contraffattore.

diritto

Marchio di insieme, secondary meaning e prova di acquisizione della capacità distintiva - abstract in versione elettronica

132679
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto, da parte dell'assunto contraffattore, di norme pubblicistiche, nuovamente negando la sussistenza dell'illecito. L'A. esamina, con adesione e

diritto

Risarcimento del danno per lucro cessante e restituzione dei profitti dell'autore della violazione di diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

139939
Rutigliano, Michele; Faccincani, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi variabili che non hanno natura differenziale e che perciò il contraffattore avrebbe sostenuto anche in assenza della condotta illecita. Differenti

diritto

Cerca

Modifica ricerca