Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: constitutionnel

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I T.O.M. alla resa dei conti: la questione della "Nouvelle Calédonie" - abstract in versione elettronica

82429
Calamo Specchia, Marina 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei più importanti atti legislativi locali come "lois du pays", che sono sottoposti al giudizio del Conseil Constitutionnel, e d'altro lato nella

diritto

Il recepimento del diritto comunitario in Francia - abstract in versione elettronica

82439
Orlandi, Maria Angela 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario. Nella decisione n. 92/308, conosciuta come "Maastricht 1", il Conseil constitutionnel ha tracciato le linee base dell'approccio francese al

diritto

L'accesso alla rete e la tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

119833
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Conseil Constitutionnel apre scenari nuovi nella formazione di quello che può essere definito il "Diritto di Internet". Percorre un

diritto

Le regole della comunicazione e dell'informazione nell'era di internet - abstract in versione elettronica

121059
Lucchi, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è il risultato dell'intervento correttivo svolto dal Conseil Constitutionnel che, con la decisione n. 2009-580 DC del 10 giugno 2009, ha esaminato il

diritto

Matrimonio, diritti ed "égalité": anche il "Conseil Constitutionnel" rinvia al legislatore - abstract in versione elettronica

126864
Danisi, Carmelo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Matrimonio, diritti ed "égalité": anche il "Conseil Constitutionnel" rinvia al legislatore

diritto

da parte di coppie omosessuali con diritti costituzionalmente garantiti, il "Conseil Constitutionnel" francese ha deciso di "non decidere". Rinviando

diritto

La presenza obbligatoria del difensore nella procedura della "Garde à vue" - abstract in versione elettronica

137991
Galati, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza del 18 novembre 2011 il Conseil Constitutionnel ha ritenuto priva di vizi di legittimità la legge n. 392 del 14 aprile 2011

diritto

I limiti massimi o confiscatori della imposizione reddituale e patrimoniale nella sentenza n. 2012/662 del 29 dicembre 2012 del "Conseil constitutionnel" e nelle pronunzie di altre Corti costituzionali - abstract in versione elettronica

138076
Bergonzini, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

constitutionnel" e nelle pronunzie di altre Corti costituzionali

diritto

Con la sentenza n. 2012/662, il "Conseil constitutionnel" ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di diverse disposizioni della "loi de finances

diritto

Il "Conseil constitutionnel" francese rinvia una questione pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione europea: dialogo tra le Corti o supremazia della Corte europea? - abstract in versione elettronica

138532
Mauro, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Conseil constitutionnel" francese rinvia una questione pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione europea: dialogo tra le Corti o

diritto

Ancora qualche annotazione sulla sentenza n. 662/2012 del "Conseil Constitutionnel" e sull'insostenibile "graveur" dell'imposta confiscatoria - abstract in versione elettronica

140628
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora qualche annotazione sulla sentenza n. 662/2012 del "Conseil Constitutionnel" e sull'insostenibile "graveur" dell'imposta confiscatoria

diritto

Il matrimonio dello straniero e l'uso dei precedenti non nazionali nel giudizio di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140665
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Constitutionnel" e la sentenza "O'Donoghue" della Corte europea dei diritti dell`uomo, relativi a norme di analogo tenore in Francia e nel Regno

diritto

La codificazione di una clausola generale antielusiva: giungla o "wild west"? - abstract in versione elettronica

147889
Altieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnale la decisione del "Conseil Constitutionnel" francese 2013 - 685, che ha dichiarato incostituzionale la norma che qualificava abusive le operazioni

diritto

I nuovi passi nel "cammino comunitario" del "Conseil Constitutionnel" francese e le responsabilità della Corte di Giustizia europea - abstract in versione elettronica

156032
Vecchio, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi passi nel "cammino comunitario" del "Conseil Constitutionnel" francese e le responsabilità della Corte di Giustizia europea

diritto

Corte costituzionale e doppio binario sanzionatorio (riflessioni a margine della sent. n. 102 del 2016) - abstract in versione elettronica

168773
Bindi, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale italiana e l'implementazione del principio di "ne bis in idem" da parte del "Conseil constitutionnel" francese. Viene altresì analizzato il

diritto

Cerca

Modifica ricerca