Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coniugata

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20288
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Seduzione con promessa di matrimonio commessa da persona coniugata)

diritto

Chiunque, con violenza, minaccia o inganno, sottrae o ritiene, per fine di matrimonio, una donna non coniugata, è punito con la reclusione da uno a

diritto

La pena è aumentata se il fatto è commesso in danno di donna coniugata, ovvero di una persona minore affidata al colpevole per ragione di servizio o

diritto

La pena è aumentata se il fatto è commesso a danno di persona che non ha ancora compiuto gli anni diciotto ovvero di una donna coniugata.

diritto

La pena è aumentata se il fatto è commesso in danno di una minorenne coniugata, ovvero di una persona minore affidata al colpevole per ragione di

diritto

Se il fatto è commesso in danno di una persona dell'uno o dell'altro sesso, non coniugata, maggiore degli anni quattordici e minore degli anni

diritto

Chiunque, con promessa di matrimonio, seduce una donna minore di età, inducendola in errore sul proprio stato di persona coniugata, è punito con la

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47361
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Dimissioni dell'impiegata coniugata).

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70697
Stato 2 occorrenze

Se l'adottante è persona coniugata e non separata, il minore deve essere adottato da entrambi i coniugi.

diritto

, dell'avvenuto riconoscimento da parte di persona coniugata di un figlio naturale non riconosciuto dall'altro genitore. Il tribunale dispone l'esecuzione di

diritto

Problemi di giustizia fiscale per i redditi di natura finanziaria - abstract in versione elettronica

85857
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti. L'esasperazione dell'area impositiva, coniugata a poteri di controllo contenuti entro i confini nazionali, ha minato il principio di

diritto

Le linee guida della riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

85923
Vietti, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Importanza centrale è data all'autonomia privata coniugata con il valore della trasparenza e della flessibilità, viste come strumenti di promozione delle

diritto

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

95685
Cendon, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datoriale; Trib. Monza 26 gennaio 2006, n. 388 in tema di decisione unilaterale della donna coniugata di interrompere la gravidanza e addebito della

diritto

La crisi matrimoniale e la (ir)responsabilità del "terzo" - abstract in versione elettronica

115131
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a quello di fedeltà. In tal modo, il danno cagionato dal terzo, il quale abbia sedotto una donna coniugata, non è ingiusto; di conseguenza, non

diritto

Questo matrimonio non s'ha da fare. Note a margine di una sentenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

123611
Pannarale, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un trattamento omogeneo tra la condizione della coppia coniugata e quella della coppia omosessuale, trattamento che la Corte può garantire mediante

diritto

Informativa societaria e audit degli eventi successivi alla data del bilancio. Alcune considerazioni critiche - abstract in versione elettronica

123801
Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Sul piano metodologico, si è coniugata l'analisi diretta ed alla interpretazione - volta a evidenziare, dopo attenta sistematizzazione, sia le

diritto

"Matrimonio", "famiglia" e orientamento sessuale: la Cassazione recepisce la "doppia svolta" della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

135677
Gattuso, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugata. L'A., dopo aver esaminato la "nozione europea di matrimonio" ed i suoi effetti nell'ordinamento italiano, osserva come la stessa conduca

diritto

Il diritto degli omosessuali di vivere liberamente una condizione di coppia - abstract in versione elettronica

138817
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurato dalla legge alla coppia coniugata, una omogeneizzazione di trattamento giuridico che la Corte costituzionale ha proposto di potere garantire

diritto

La nuova disciplina della filiazione: gli obiettivi conseguiti e le prospettive (specie inaspettate) future - abstract in versione elettronica

143679
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figli naturali, in una ottica di piena eguaglianza di tutti i figli, siano nati o meno da una coppia coniugata. Non mancano però profili problematici

diritto

Un ben motivato rinvio alla Corte costituzionale in materia di divorzio "automatico" della persona transessuale - abstract in versione elettronica

149055
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona transessuale coniugata alla vita matrimoniale. Di questa evoluzione ha tenuto conto l'ordinanza di rinvio della Corte di cassazione.

diritto

Il "controcanto" stonato della Cassazione alla Consulta, a riguardo del matrimonio del transessuale - abstract in versione elettronica

153981
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del carattere esclusivamente eterosessuale della coppia coniugata. L'A. avverte i rischi del ruolo di supplenza dei giudici nei riguardi di

diritto

Divorzio della persona transessuale e protezione dell'unione "ancorché non più matrimoniale" - abstract in versione elettronica

159417
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la Corte di Cassazione, con una innovativa decisione, ha stabilito che il mutamento di sesso della persona coniugata non fa venir meno

diritto

Famiglia e "famiglie" fra principi costituzionali italiani ed europei - abstract in versione elettronica

162839
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. indaga le problematiche connesse al riconoscimento delle unioni familiari diverse dalla famiglia c.d. "tradizionale", eterosessuale e coniugata

diritto

L'interpretazione dei contratti di "global service", ovvero la paura dell'indefinito - abstract in versione elettronica

167345
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutivi delle normali attività di manutenzione); l'applicazione degli usuali canoni interpretativi di cui agli artt. 1362 ss. c.c. viene coniugata con

diritto