Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunicativa

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'errore in patologia clinica: ripercussioni in ambito clinico e aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

82887
Battagliola, M.; D'Orsi, U.; Chieregatti, G.; Valpiani, C. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludendosi la sinergia comunicativa tra patologo clinico, medico e paziente.

diritto

Il ruolo della comunicazione nel processo di turnaround - abstract in versione elettronica

84157
Lizza, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

breve descrizione delle tipologie di comunicazione aziendale, ci si sofferma sul ruolo della politica comunicativa nel recupero di condizioni di piena

diritto

Alternative nell'interpretazione delle informazioni contabili "pro-forma" - abstract in versione elettronica

85225
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornire una matrice concettuale entro cui interpretare tale prassi comunicativa, presente sia nel contesto italiano ed europeo che, forse in maniera

diritto

Società della comunicazione o società dell'informazione? - abstract in versione elettronica

85251
Bettetini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice ruolo di ricettore; della attenzione agli effetti dell'azione comunicativa; della tendenziale disponibilità a considerare il rapporto di

diritto

Informativa infrannuale nella legislazione e nei principi contabili - abstract in versione elettronica

89633
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, improntato com'è alla semplificazione e speditezza comunicativa, caratteri salienti ed essenziali di ogni informativa riferita ad archi temporali

diritto

Il bilancio sociale presso gli enti locali - abstract in versione elettronica

90857
Saraceni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione alla gestione o deve essere vissuto come opportunità comunicativa decisiva? E' auspicabile che la risposta non sia la prima; vero è che se la

diritto

Istituzioni e dinamiche del diritto - abstract in versione elettronica

95375
Vignudelli, Aljs 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in maniera crescente l'esigenza d'inquadrare l'azione comunicativa dei pubblici poteri quantomeno in un generale ambiente di doverosità

diritto

La sicurezza tra informazione e comunicazione - abstract in versione elettronica

101659
Stancati, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambienti di vita e di lavoro, adottare linguaggi diversi per stimolare la sensibilità verso i temi della sicurezza: questa la strategia comunicativa

diritto

Azienda 2.0, quanto sei bella dentro? La comunicazione d'impresa tra nuove tecnologie e antiche suggestioni - abstract in versione elettronica

112411
Stancati, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si dichiarano convinti cittadini del Web 2.0 ma rimpiangono talvolta la filosofia esistenziale e comunicativa del Marchese del Grillo.

diritto

La gestione comunicativa di una crisi aziendale. Quella lezione che ci trova (quasi) sempre impreparati - abstract in versione elettronica

114050
Stancati, Marco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione comunicativa di una crisi aziendale. Quella lezione che ci trova (quasi) sempre impreparati

diritto

stile manageriale: prevedere, programmare, gestire, comunicare, valutare. Una corretta e funzionale gestione comunicativa della crisi (Crisis

diritto

Fuga dal tempo misurato: il contratto di lavoro tra subordinazione e lavoro immateriale - abstract in versione elettronica

120377
Siotto, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività nelle quali la dimensione cognitiva, comunicativa e affettiva del lavoro è dominante e dove potrebbero svilupparsi forme inedite di autogestione

diritto

Agire normativo in una società post-deontica: la promozione normativa - abstract in versione elettronica

123953
Torrisi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione di tipo asimmetrico tra enti, piuttosto si attua attraverso un'azione comunicativa tendente all'intesa, offrendo al sistema da promuovere

diritto

Malpractice e massmedia: analisi quali-quantitativa e proposte metodologiche nell'ottica del clinical risk management - abstract in versione elettronica

124033
Benucci, Giorgio; Carlini, Luigi; Lancia, Massimo; Panata, Laura; Conforti, Federica; Rossi, Riccardo; Pezzulli, Sergio; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzioni, enti ed associazioni significative nel mondo della sanità elaborando una strategia comunicativa che garantisca un'informazione corretta

diritto

M. Regester e J. Larkin: la "premiata ditta" del crisis management finalmente tradotta in italiano - abstract in versione elettronica

124905
Stancati, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sul mercato italiano, di due consolidati e sperimentati esperti e studiosi di crisi aziendali e della gestione comunicativa delle stesse.

diritto

Il significato del "bene comune" - abstract in versione elettronica

134631
Scola, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provocatorio si apre il contributo dell'A. a significare che è in atto una vera e propria crisi comunicativa fra persone e soggetti associati che

diritto

La gestione del consenso all'atto medico: analisi critica di alcuni modelli comunicativi e implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

134991
Ricci, Pierantonio; De Rosa, Carlo; Napoli, Antonella; Vellutino, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si propone di valutarne l'efficacia comunicativa e la qualità informativa attraverso la leggibilità e comprensibilità del testo scritto. Attraverso le

diritto

Gli SMS nell'evoluzione giurisprudenzale: istanze antiformalistiche tra incertezza e "liquidità" del diritto - abstract in versione elettronica

137109
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicativa" di un SMS. Sostenere la tesi contraria significa dar vita ad una vera e propria deriva che non può trovare un bilanciamento nel

diritto

"Disclosing errors": tra diritto di sapere e paura di comunicare. Prospettive e sostenibilità di una politica di trasparenza comunicativa presso un ospedale oncologico - abstract in versione elettronica

138604
D'Errico, Stefano; Pennelli, Sara; Penna, Marisa; Sicuro, Lorella; Colasurdo, Antonio Prospero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Disclosing errors": tra diritto di sapere e paura di comunicare. Prospettive e sostenibilità di una politica di trasparenza comunicativa presso un

diritto

Avvocati in trasformazione. Note brevi su organizzazione e deontologia - abstract in versione elettronica

155863
Cominelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, negoziale o comunicativa.

diritto

L'ordine dei costituenti nella Carta europea delle lingue regionali o minoritarie. Un'analisi linguistico-comparativa tra le redazioni inglese, italiana e spagnola - abstract in versione elettronica

156571
Coppolella, Mariangela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuire una maggiore salienza comunicativa ad uno specifico elemento giuridico. Concludendo, il lavoro contribuisce alla diffusione dello studio del

diritto

Le corti, il legislatore e la ragione pubblica nella filosofia del diritto di Jeremy Waldron - abstract in versione elettronica

163405
Cogliandro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proiettabili sui precedenti. L'ideale della deliberazione attraverso la comprensione comunicativa condivisa è stato recentemente rivisitato anche con

diritto

Il processo decisionale condiviso come modello per la scelta informata in medicina - abstract in versione elettronica

163689
Rizzo, Maria Livia; Guadagnini, Gianni; Pelotti, Susi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicativa finalizzata alla scelta tra le alternative di trattamento sanitario. Tuttavia, nonostante la SDM sia stata identificata come la chiave del

diritto