Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complici

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le sanzioni ambientali in Italia - abstract in versione elettronica

105335
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi - complici peculiari istituti come la prescrizione e la continuazione - al paradosso della maggior mitezza della sanzione penale rispetto a quella

diritto

L'integrazione del contratto tra Corte di Giustizia e nuova disciplina sui ritardi di pagamento: il segmentarsi dei rimedi - abstract in versione elettronica

142887
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito sugli effetti conseguenti ad una declaratoria di nullità parziale di un contratto asimmetrico si è riacceso, complici un'ambigua (epperò

diritto

Il corr(eo)indotto tra passato e futuro. Note critiche a SS.UU., 24 ottobre 2013 - 14 marzo 2014, n. 29180, Cifarelli, Maldera e a., e alla l. n. 190 del 2012 - abstract in versione elettronica

145537
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indotto senza indagini di tipo anche motivazionale. Ciò fa emergere vari casi di discontinuità col passato nell'individuazione di nuovi complici, e di

diritto

Nel labirinto delle prove legali: la testimonianza del complice nel processo penale d'età moderna - abstract in versione elettronica

155839
Chiodi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complici, tramite interrogatorio e tortura, era permessa solo nella repressione di specifici crimini (c.d. eccettuati), anche se i giuristi avevano

diritto

Il regionalismo tra crisi e riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

156195
Gabriele, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni aspetti e "contenuta", o "razionalizzata" notevolmente dalla giurisprudenza costituzionale, è ora oggetto, complici la crisi economico

diritto

Sentenza n. 1988

334429
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

coautori e complici; in secondo luogo, deve verificare l’intrinseca consistenza e le caratteristiche delle dichiarazioni del chiamante alla luce di

diritto

Cerca

Modifica ricerca