Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colli

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16508
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel trasporto di cose il mittente può chiedere al vettore che siano emesse una lettera di trasporto aereo o tante lettere quanti sono i colli da

diritto

, nonchè il numero dei colli e le marche che li contrassegnano.

diritto

In mancanza di riserve, la natura, la qualità e la quantità delle merci, nonchè il numero e le marche dei colli consegnati al vettore o imbarcati, si

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21377
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono soggetti alle disposizioni dell'art. 1 della presente legge: 1) Il trasporto di pacchi e colli, che superino il peso di 20 chilogrammi; 2

diritto

Salvo le eccezioni previste dall'art. 57, chiunque trasporti pacchi o colli senza averne ottenuta la concessione, è punito con l'ammenda pari al

diritto

, trasporto e distribuzione della corrispondenza epistolare; i servizi di trasporto di pacchi e colli; i servizi di telecomunicazioni (telegrafiche, telefoniche

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54140
Stato 22 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se si trovano mancanti colli annotati sui registri, la pena dell'ammenda è non minore di due e non maggiore di dieci volte i diritti di confine

diritto

Agli effetti della precedente disposizione, se i colli in eccedenza hanno le stesse marche e cifre numeriche di altri colli indicati nel manifesto

diritto

(Contrassegni da apporre ai colli di merci in cabotaggio e in circolazione)

diritto

(Pene per l'alterazione dei colli spediti con bolletta di cauzione in esenzione da visita)

diritto

Il numero totale dei colli deve essere ripetuto in lettere, salvo il disposto dell'art. 351, secondo comma.

diritto

Non è obbligatoria nel manifesto l'iscrizione dei bagagli dei passeggeri, purché non si tratti di colli commerciali.

diritto

Le merci che vengono depositate nei magazzini sotto diretta custodia della dogana, devono, quando sia possibile, essere racchiuse in colli e questi

diritto

Su autorizzazione e con l'assistenza della dogana, il proprietario può vigilare sulle merci ed ha facoltà di disfare i colli e di estrarne campioni.

diritto

colli non confezionati nei modi sopraindicati, purché sia possibile assicurare la identità delle merci stesse mediante applicazione di sigilli alle

diritto

In deroga a quando stabilito nel primo comma, può prescindersi dall'indicare il numero dei colli relativi a merce di unica qualità costituente in

diritto

Per le merci in colli è in facoltà della dogana di rilasciare la bolletta di cauzione, prescindendo dall'eseguire l'accertamento, a condizione che

diritto

Nei depositi speciali è consentito procedere allo scondizionamento dei colli, alla preparazione di pasti confezionati, a miscelazioni e ad ogni altra

diritto

colli con la collaborazione del proprietario.

diritto

di una dichiarazione sommaria scritta, contenente almeno le seguenti indicazioni: a) per le merci in colli: specie, quantità, marche e numeri

diritto

Oltre ai diritti suddetti, sono a carico del contribuente le spese per l'applicazione di piombi o di altri contrassegni alle merci, ai colli che le

diritto

spedizione in cabotaggio o in circolazione devono essere racchiuse in colli assicurati con piombi o altrimenti identificate.

diritto

numeriche dei colli, il numero di questi e il loro contenuto secondo le voci della tariffa doganale, o secondo la denominazione commerciale.

diritto

Qualora i colli predetti dal primo o dal secondo aeroporto debbano proseguire per via di terra, il veicolo che li trasporta deve essere assicurato

diritto

La dogana di partenza, eseguito l'accertamento, applica, per assicurare l'identità e l'integrità della merce, piombi od altri contrassegni ai colli

diritto

Non è obbligatoria l'iscrizione sul manifesto dei bagagli che portano i viaggiatori, purché non si tratti di colli commerciali. Nemmeno è richiesta

diritto

Qualora alla dogana di destinazione si trovi che i colli spediti in esenzione da accertamento sono stati alterati per modo che ne sia derivata una

diritto

scarico o lo si limita ai soli colli per i quali non sono state riscontrate irregolarità. In tali casi è redatto apposito processo verbale, anche agli

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54622
Stato 5 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasporto di pacchi e colli senza concessione

diritto

Non sono soggetti alle disposizioni dell'art. 1 del presente decreto: 1) il trasporto di pacchi e colli, che superino il peso di 20 chilogrammi; 2

diritto

epistolare; i servizi di trasporto di pacchi e colli; i servizi di telecomunicazioni.

diritto

Salvo le eccezioni previste dall'art. 58, chiunque trasporti pacchi o colli senza averne ottenuta la concessione è punito con l'ammenda pari al

diritto

Il trasporto di pacchi e colli, del quale l'Amministrazione abbia la esclusività, ai sensi dell'art. 1 del presente decreto, eseguito dai

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61199
Regno d'Italia 17 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le merci in colli è in facoltà della dogana di rilasciare la « Bolletta di cauzione »,limitando la verificazione al solo riscontro esterno dei

diritto

Se si trovano mancanti colli annotati sui registri, la pena dell'ammenda è non minore di due e non maggiore di dieci volte i diritti di confine

diritto

Agli effetti della precedente disposizione, se i colli in eccedenza hanno le stesse marche e cifre numeriche di altri colli indicati nel manifesto

diritto

Il « Certificato di scarico » può essere rilasciato anche prima della visita interna dei colli spediti in esenzione da visita, quando sia stata

diritto

Il numero totale dei colli deve essere ripetuto in lettere.

diritto

Contrassegni da apporre ai colli di merci in cabotaggio e in circolazione.

diritto

Pene per l'alterazione dei colli spediti con « Bolletta di cauzione » in esenzione da visita.

diritto

Non è obbligatoria nel manifesto l'iscrizione dei bagagli dei passeggeri, purché non si tratti di colli commerciali.

diritto

Quando, invece, si rilevano differenze in confronto della « Bolletta di cauzione » o quando i colli giungono alterati, si sospende il rilascio del

diritto

Le merci che vengono depositate nei magazzini sotto diretta custodia della dogana, devono, quando sia possibile, essere racchiuse in colli e questi

diritto

Su autorizzazione e con l'assistenza della dogana, il proprietario può vigilare sulle merci ed ha facoltà di disfare i colli e di estrarne campioni.

diritto

La dogana di partenza, dopo effettuata la visita, applica, per assicurare l'identità e l'integrità della merce, piombi od altri contrassegni ai colli

diritto

Oltre ai diritti suddetti, sono a carico del contribuente le spese per l'applicazione di piombi o di altri contrassegni alle merci, ai colli che le

diritto

Accettata la dichiarazione, ha luogo la verificazione delle merci. A tal uopo i colli debbono essere aperti nei locali della dogana o negli altri

diritto

Non è obbligatoria l'iscrizione sul manifesto dei bagagli che portano i viaggiatori, purché non si tratti di colli commerciali. Nemmeno è richiesta

diritto

numeriche dei colli, il numero di questi e il loro contenuto secondo le voci della tariffa doganale, o secondo la denominazione commerciale.

diritto

colli assicurati con piombi o altrimenti identificate. Successive modificazioni all'elenco di tali merci potranno essere apportate con decreto del

diritto

Cerca

Modifica ricerca