Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: codificazioni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rapporti di lavoro e attività gestoria nel diritto romano e nelle prime codificazioni - abstract in versione elettronica

86118
Zilio Grandi, Gaetano 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporti di lavoro e attività gestoria nel diritto romano e nelle prime codificazioni

diritto

codificazioni, nei quali può essere individuato un elemento comune, dato dall'agire per conto altrui: un elemento sottostante alla ratio, prima ancora che

diritto

Codici e codificazioni: Italia e Francia e confronto - abstract in versione elettronica

88408
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codici e codificazioni: Italia e Francia e confronto

diritto

Tutela penale dell'ambiente, prospettive di riforma nel quadro della normativa europea - abstract in versione elettronica

115647
Zalin, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come oggetto l'analisi della struttura dei reati ambientali, in una prospettiva comparatistica che coinvolge le più recenti codificazioni europee

diritto

Il principio di obbligatorietà dell'azione penale oggi: confini e prospettive - abstract in versione elettronica

131071
Ruggieri, Francesca; Miletti, Marco Nicola; Botti, Claudio; Manzione, Domenico; Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio dell'obbligatorità-discrezionalità dell'azione penale, espressione del principio di eguaglianza, affonda le radici nelle codificazioni

diritto

La definizione celsina del diritto nel sistema giustinianeo e la sua successiva rimozione dalla scienza giuridica: conseguenze persistenti in concezioni e dottrine del presente - abstract in versione elettronica

137143
Gallo, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'influenza della "legum permutatio" giustinianea e della ricordata estromissione ha valicato la fase delle codificazioni e persiste ancora al presente. Ad

diritto

L'inadeguatezza della nozione di persona giuridica - abstract in versione elettronica

140917
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'elaborazione civilistica-patrimonialistica è stata acriticamente recepita nelle codificazioni vigenti. L'espressione "persona giuridica" risulta dunque

diritto

Assolutezza, pienezza, inviolabilità, esclusività: il diritto di proprietà nelle codificazioni europee - abstract in versione elettronica

148524
Macario, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assolutezza, pienezza, inviolabilità, esclusività: il diritto di proprietà nelle codificazioni europee

diritto

passati. La storia della definizione nelle codificazioni potrebbe essere di ausilio per comprendere meglio il tentativo di elaborare una nozione di

diritto

La classificazione dei diritti fondamentali dei fedeli nella dottrina canonistica - abstract in versione elettronica

155733
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo, partendo dal rilievo scientifico e normativo dell'introduzione dei diritti fondamentali del fedele nelle codificazioni vigenti, esamina

diritto

Il furto di bestiame - abstract in versione elettronica

163539
Mazza, Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statutaria comunale che poi le codificazioni preunitarie puniscono le condotte aventi lo scopo dell'impossessamento di animali anche di diverse specie

diritto

Osservazioni in tema di delazione ereditaria e destituzione testamentaria - abstract in versione elettronica

163601
Robles, Mariano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diseredazione che, formalmente espunta dalle codificazioni postunitarie, appare peraltro non contrastare con una rilettura dell'autonomia privata testamentaria

diritto

Le "priorità" non sono più urgenti e comunque la scelta spetta ai giudici - abstract in versione elettronica

163747
Spataro, Armando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Repubblica contengono in parte principi che non hanno bisogno di ulteriori "codificazioni", mentre per altre parti - quelle più significative

diritto

L'annosa questione della "fondamentalità" e la portata dei diritti dei fedeli - abstract in versione elettronica

164159
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codificazioni. Superati gli ostacoli e i pregiudizi speculativi, la categoria si è diffusa e generalizzata nella dottrina canonistica, non sempre però in maniera

diritto

Cerca

Modifica ricerca